Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Dopo aver toccato il cuore nei vari teatri d’Europa e a New York, torna in Italia, a grande richiesta, “Ocean Terminal”. L’opera, tratta dal romanzo di Piergiorgio Welby, volerà poi di nuovo all’estero ospite del Museo Ivam Di Valencia. 8-9 maggio 2019 Teatro Vascello - Roma
Una sfida oltre la vita. A grande richiesta torna in Italia, in questa occasione al Teatro Vascello, dall’ 8 al 9 maggio, “Ocean Terminal”, l’opera dedicata a Piergiorgio Welby, il giornalista e scrittore simbolo del diritto al rifiuto dell’accanimento terapeutico e favorevole all’eutanasia in Italia, che si è spento dopo una lunga battaglia il 20 dicembre del 2006.

- Details
- Written by: Redazione
Il rock dei Police nella commedia “Uno di Troppo, il tesoro di mamma”, in scena al teatro Tirso de Molina e da spunto per una originale Escape Room con tanto di messaggi in bottiglia. Dall’8 al 26 maggio Teatro Tirso de Molina
Il rock dei “Police” fa da sfondo ad una commedia decisamente originale, “Uno di troppo, il tesoro di mamma”, scritta da Danilo De Santis e in scena dall’8 al 26 maggio al Teatro Tirso de Molina, nella quale due fratelli, figli di padri diversi, si ritrovano a distanza di anni al funerale della mamma. Non dei papà qualsiasi, bensì delle autentiche celebrità, ovvero due dei componenti del terzetto inglese: Sting e Stewart Copeland. Una verità scomoda annunciata tra equivoci e colpi di scena.

- Details
- Written by: Redazione
Il primo spettacolo dedicato agli amici a 4 zampe, che ogni sera farà solidarietà raccogliendo alimenti, medicine, accessori da destinare ai volontari che si occupano di rifugi e colonie. Dal 24 aprile al 5 maggio al Teatro Tirso de Molina.
Se un attore viene definito "cane" si sente offeso. Ma per quale motivo? I cani salvano vite, sono sinceri fedeli, danno amore incondizionato, sono coraggiosi tanto da donare loro la vita se occorre. Essere definiti "cane" dovrebbe rendere orgogliosi. Con questo spirito l'attore Enzo Salvi torna sul palco con il suo nuovo spettacolo, "Io un attore cane", dedicato agli amici a quattro zampe, cani e gatti, ma non solo, e patrocinato dall'Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia.

- Details
- Written by: Redazione
Per la rassegna “Città Spettacolo Teatro”, organizzata dal direttore artistico Renato Giordano, il 5 aprile 2019 Monica Guerritore ( nella foto ) è stata protagonista al Teatro De Simone di Benevento con “Giovanna D’ Arco”. Nella kermesse la Guerritore era interprete, regista ed autrice.
L’ artista è tornata ad avere la corta zazzera bionda, il corpo scattante e muscolosissimo nell’ armatura dell’ eroina francese. << La sua forza – ha detto l’ attrice – trascende la sua appartenenza al genere femminile. La sua passione è universale e travalica il tempo, la sua idea di libertà è eterna >>.

- Details
- Written by: Redazione
Per la rassegna “Città Spettacolo Teatro”, organizzata dal direttore artistico Renato Giordano, al Teatro De Simone di Benevento, il 31 marzo 2019, è andato in scena lo spettacolo interpretato da Francesco Di Leva ( nella foto ), “Muhammad Ali”, per la regia di Pino Carbone.
La kermesse ha rievocato la leggendaria figura del celebre pugile statunitense (Louisville, 1942 – Scottsdale, 2016), considerato il migliore di tutti i tempi, che diceva: << Cassius Clay è un nome da schiavo. Io non l’ ho scelto e non lo voglio. Io sono Muhammad Ali, un nome libero. Vuol dire amato da Dio. Voglio che la gente lo usi quando mi parla e parla di me >>.
In scena è stato rincorso, il suo personaggio, la sua importanza, le sue parole irriverenti, veloci, in rima, pesanti, leggere, fondamentali. E’ stata rincorsa la sua vita, il suo carisma, la sua sicurezza, con la quale affermava: <<Se la mia mente può concepirlo e il mio cuore può crederlo, allora io posso compierlo>>.

- Details
- Written by: Redazione
Prosegue il ricco calendario di eventi con la rassegna “Città Spettacolo Teatro” a Benevento, organizzata dal direttore artistico Renato Giordano.
Il 28 marzo 2019 al Teatro Massimo di Benevento sono stati protagonisti Massimo Lopez e Tullio Solenghi (nella foto). Sono tornati insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici, e si sono ritrovati in uno Show che li hanno visti interpreti ed autori, coadiuvati dalla Jazz Company del Maestro Gabriele Comeglio, che ha eseguito dal vivo la partitura musicale.

- Details
- Written by: Redazione
Opere d’arte che prendono vita sul palco in un viaggio a ritroso nel tempo tra i fasti della Bella Epoque, il periodo storico caratterizzato da una grande vivacità in tema di progresso e benessere, al centro dello spettacolo “Femmes” firmato da Emanuela Mari e Maria Buongiorno.
Al Teatro Petrolini, nel cuore di Testaccio, torna a grande richiesta, il prossimo 2 aprile alle ore 21.00, il varietà che ha incantato gli spettatori per la grazia e la bravura dei suoi protagonisti, pronti a coinvolgere la platea con la spettacolarità dei costumi e le scene sulle orme di una Parigi prospera e colorata. Ed ecco le arie d’operetta con Emanuela Mari e Valerio Aufiero, con al piano il maestro Massimiliano Franchina, che lasciano il palco alle atmosfere del Moulin Rouge e all’affascinante e misteriosa Mata Hari, interpretata da Maria Cristina Capogrosso con un testo scritto dalla poetessa Maria Buongiorno.

- Details
- Written by: Redazione
Luciana Frazzetto, dopo il grande successo ottenuto al Teatro comunale "Le Fontanacce" di cui è direttrice artistica insieme al regista Massimo Milazzo, torna in scena al Teatro delle Muse con un testo di Nino Marino dal titolo “Ho avuto una storia con la donna delle pulizie”, diretto da Massimo Milazzo, al fianco di Franco Oppini.
Una commedia divertente con una sinossi tutta da vivere. Lui, scrittore intellettuale frustrato, e di una Lei, donna delle pulizie alquanto ruspante e travolgente. Lui perennemente iellato con le donne. Lei una popolana buffa con un linguaggio verace e spiccatamente romano che cerca disperatamente di elargire consigli al suo datore di lavoro, su come conquistare una donna.
- Allo Spazio Diamante, in scena dal 21 marzo "Nerium Park"
- Giacomo Rizzo e Caterina De Santis, al Teatro Massimo di Benevento, in “Ce penza Mammà”
- Raoul Bova interpreta “Il Generale” al Teatro San Marco di Benevento
- "Evita y yo", storia di due argentine. In scena il 21 marzo al Teatro Agnelli di Torino
- In Tournée italiana Shakespeare/sonetti, con Valter Malosti il verso diventa Teatro
- "Sono partita di sera" in scena al Teatro Tor Bella Monaca dal 21 al 23 marzo