Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Debutta per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Golden di Roma, martedì 14 gennaio, Gianfranco Jannuzzo protagonista assoluto dello spettacolo "Siciliano per caso?" scritto da Roberto d'Alessandro e Andrea Lolli.
Uno spettacolo composto appositamente per Gianfranco, una storia che lo rappresenta e vuole raccontare in parte la sua vita ed in parte mettere in evidenza, se ce ne fosse bisogno, le doti di attore eccezionale quale è. "Siciliano per caso?" è il contenitore che viene utilizzato dai due autori, Roberto d'Alessandro e Andrea Lolli, per descrivere la storia di Giovannino Pattarizzuti che parte dalla sua Sicilia, dov'è nato, per arrivare e girare in Italia in cerca di un luogo e di una realtà differente. Così saranno tanti i personaggi che Giovanni Pattarizzuti incontrerà sul suo cammino, tanti volti diversi, tanti caratteri e tanti dialetti.

- Details
- Written by: Redazione
40 anni di carriera dal palco alla musica, racchiusi in un fumetto celebrativo. Carmine Faraco a teatro con un nuovo show, "Cabarock" e i suoi “Pecchè” anche da sfogliare 20 dicembre 2019 - Teatro Manfredi Ostia Lido ore 21.00.
Un traguardo importante, un nuovo show e 40 anni di carriera racchiusi in un sorprendente fumetto. Carmine Faraco festeggia così il prossimo 20 dicembre, alle ore 21,00 al Teatro Manfredi di Ostia con il suo “Cabarock, un percorso costellato di successi, tra cinema, musica e TV. Artista eclettico, napoletano d’origine, ma romano d’adozione, Faraco ripercorre tappa dopo tappa i momenti salienti di una vita trascorsa sui palchi di tutta Italia. Nuove gag senza dimenticare però alcuni, richiestissimi, cavalli di battaglia.

- Details
- Written by: Redazione
L’attrice Miriam Galanti è la protagonista, insieme a Federico Rosati, di AFTER THE END, lo spettacolo di Dennis Kelly, per la regia di Marco Simon Puccioni, in scena al Teatro Brancaccino dal 12 al 22 dicembre. Il thriller psicologico è prodotto da Dreamworldmovies di Luigi De Filippis con la produzione esecutiva di Inthelfilm.
Molta tensione sul palco ed in platea per questo meraviglioso spettacolo che lascia lo spettatore senza parole. C’è stata un'esplosione, probabilmente nucleare, forse un attacco terroristico che ha ucciso migliaia di persone e distrutto la città. Mark è riuscito a salvare Louise trascinandola inconscia nel suo rifugio antiatomico privato. Mark si era preparato al peggio ed ha tutto ciò che pensa di aver bisogno per sopravvivere; cibo piccante in scatola, Dungeons and Dragons e un coltello.

- Details
- Written by: Redazione
Gli amori e le chiacchiere sugli uomini, il profumo del buon cibo e le ricette più gustose, umorismo e sensibilità rigorosamente “in rosa” e sullo sfondo una grande e accogliente cucina: dopo il grande successo della scorsa stagione, gli ingredienti ci sono tutti per ripartire con il nuovo, imperdibile tour italiano di “Belle Ripiene”, la commedia tutta al femminile diretta da Massimo Romeo Piparo e interpretata da Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.
Quella che attende l’esilarante pièce sarà una lunghissima tournée, una vera e propria maratona in tutta Italia: “Belle Ripiene” porterà infatti la sua gustosa allegria in tante città, tra le altre, Milano (Teatro Manzoni dal 14 al 19 gennaio), Roma (Teatro Sistina dal 21 al 26 gennaio).

- Details
- Written by: Redazione
Cosa hanno in comune Nadia Rinaldi e Milena Miconi? Sono grandi amiche nella vita reale, ma soprattutto sono due mamme sensibili ad ogni problematica legata al mondo femminile.
Ed ecco che insieme tornano al Teatro Tirso de Molina in uno spettacolo, “Qualcosa in comune”, dal 4 al 15 dicembre, scritto e diretto da Mauro Graiani, prodotto da Francesco Bellomo, che vedrà sul palco anche la giovanissima Sofia Graiani (figlia della Miconi). Una commedia che fa sorridere ma dal sapore un pò dolce-amaro. Anna e Aria non potrebbero essere più diverse. Super tecnologica la prima e totalmente analogica la seconda.

- Details
- Written by: Redazione

- Details
- Written by: Redazione
Sarà in scena al teatro Golden di Roma, da martedì 26 novembre, lo spettacolo "donchisci@tte" di Nunzio Caponio. Per l’adattamento e la regia di Davide Iodice. Liberamente ispirato a “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel de Cervantes.
A dare corpo, voce e anima a due pilastri della letteratura mondiale, come Don Chiscotte e Sancho Panza saranno Stefano Fresi e Alessandro Benvenuti.
Si tratta di una rappresentazione teatrale ironica e graffiante in cui i mulini a vento vengono sostituiti da moderni mostri contro cui in qualche modo si deve sempre e comunque combattere. Un’analisi inedita dei nostri tempi che passa tra le quinte e il palcoscenico per arrivare in platea e che nel Teatro, luogo e arte, trova un mezzo di comunicazione sicuramente appropriato.

- Details
- Written by: Redazione
Uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo.
Divertenti equivoci e battute a ritmo serrato per una commedia frizzante ed ironica. Giulia, Irene e Susanna si riuniscono nella cucina di Silvia per preparare l’esame d’arte culinaria del corso “a tavola con lo chef” che frequentano insieme. Mentre eseguono le ricette parlano delle loro vite, dei loro sogni, di sentimenti, di sesso.
Luca, un bellissimo ragazzo che è ospite del vicino di Silvia nell’appartamento accanto, piomba tra di loro – vestito solo da un asciugamano intorno alla vita, mostrando un fisico mozzafiato – perché è rimasto chiuso fuori casa mentre cercava di riattivare la corrente elettrica.
- Al Teatro Brancaccino in scena "Paura d'amare" fino al 3 novembre
- A grande richiesta torna "Apericena con delitto" in scena al Teatro L'Aura il 25 ottobre
- Al Teatro Tirso De Molina arriva "Tre uomini e una cuccia"
- Dal 6 all'8 giugno 2019 al Teatro Argentina - Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli in scena con "La storia di tutte le storie"
- Al Parioli Theatre di Roma il 17 maggio In scena "Diamoci del ToUr"
- A grande richiesta, torna “Ocean Terminal” in scena l'8 e 9 maggio al Teatro Vascello