Teatro

- Details
- Written by: Redazione

- Details
- Written by: Redazione
In collaborazione con la Biblioteca “Luigi Chiarini” della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, a teatro si donano libri con "Caccia al bottino: saccheggia un pò di cultura".
A dieci anni dalla morte del regista Mario Monicelli l’attore Pietro Romano gli rende un suo personale omaggio portando in scena lo spettacolo “Il Solito Ignoto”, scritto e diretto dallo stesso Romano, dal 4 al 22 marzo al Teatro Anfitrione.
L’ultimo, esilarante lavoro che Romano firma si ispira proprio ad un ladruncolo bonario che si aggira per le vie di Roma in cerca del colpo giusto e del bottino facile. Vagamente ispirato ad uno dei più grandi capolavori del cinema italiano, appunto “I Soliti Ignoti”, l’artista regala al pubblico una commedia di straordinaria valenza comica che si avvale, nel rispetto della tradizione stilistica della Commedia dell'Arte, della gradevolezza di contenuti in grado di suscitare sentimenti e sensazioni d'altri tempi, tuttavia affatto démodé.

- Details
- Written by: Redazione

- Details
- Written by: Redazione
Martedì 25 febbraio al Teatro Centrale torna a grande richiesta la leggerezza geniale firmata dall’attore romano Matteo Nicoletta.
Alle ore 21.31 andrà in scena “Passaggio Ponte” il varietà cinico con Matteo Nicoletta, Massimiliano Aceti e Giuseppe Zep Ragone. Dopo il successo dell’applauditissima prima che ha visto alternarsi sul palco diversi attori e comici tra cui Max Paiella, Andrea Perroni, Daniele Parisi e Maurizio Bousso, saranno tanti i nuovi ospiti a sorpresa pronti a conquistare il pubblico e a farlo divertire con i loro sketch.
Con Anna Nicoletta, la zia di Matteo, classe 1933, pronta a dispensare sul palco consigli e istantanee di vita quotidiana mentre svela la ricetta del suo gustoso tiramisù, tra monologhi e duetti irriverenti, gag esilaranti, canzonette dissacranti e spaccati provocatori non-sense gli attori regaleranno ghiotte risate e divertimento in occasione del martedì di Carnevale.

- Details
- Written by: Redazione

- Details
- Written by: Redazione
Con un successo già consolidato, 70 mila spettatori in poco più di 3 mesi di repliche, arriva finalmente a Roma tutta l’energia di “The Full Monty”, la divertentissima commedia musicale firmata da Massimo Romeo Piparo, con un cast e un'edizione completamente rinnovati.
Esattamente a vent’anni dalla Prima del Musical di Broadway, l’appuntamento al Teatro Sistina è per giovedì 13 febbraio, quando il pubblico potrà lasciarsi contagiare dal grande entusiasmo di uno spettacolo imperdibile, in cui l’effetto sorpresa è assicurato, grazie a qualche ingrediente “hot”, ad un grande allestimento con orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e ad una storia che mantiene intatta la sua attualità. Prodotto dalla PeepArrow Entertainment, lo spettacolo resterà in scena al Teatro Sistina per circa un mese (fino a domenica 8 marzo) prima di proseguire in Tour nei principali teatri italiani, fino a marzo 2020.

- Details
- Written by: Redazione
Un mondo fantastico, tenero e disperato affiora dalle tante lettere che Vincent scrisse all'adorato fratello Theo, gallerista, che si occupò di lui tutta la vita.
Un'energia vitale pazzesca, quasi indomabile. La consapevolezza, a volte straziante, di essere diverso dagli altri. In tutto. Nel vivere, nei rapporti umani, ma soprattutto nell'arte. L'uso dei colori, faticosamente raggiunto in anni e anni di studi e schizzi. La volontà, testarda, ostinata, di reinventare la realtà, di ridarcela attraverso la lente fantastica dei suoi occhi. Il non rassegnarsi alla totale indifferenza del mondo verso i suoi quadri, il ripartire mille e mille volte ancora verso un futuro che sperava, prima o poi, si sarebbe accorto di lui.

- Details
- Written by: Redazione
“Killer per casa” è un’atipica commedia romantico-noir, in scena al Teatro Golden da martedì 4 febbraio. C’è un doppio tradimento, un raggiro economico e un omicidio da consumare.
E tutto questo dà vita a una storia in cui il divertimento, la risata e la suspense vanno insieme a braccetto. Sul palcoscenico Stefano Pesce e Giorgia Wurth diretti da Massimo Natale
Eleonora ha scelto un lavoro molto particolare non tanto per passione quanto per soldi, Ennio ha costruito una posizione con passione per arrivare anche a far soldi, Marco è il classico amico che fa rimpiangere i nemici, vista la sua propensione a sottrarre soldi.
- Al Teatro Eliseo, in scena dal 4 febbraio "Vetri rotti" di Arthur Miller
- Dalla parte degli animali, Enzo Salvi torna a teatro con una nuova commedia “I love Pets”
- A grande richiesta dal 14 gennaio, torna in scena "GAGMEN" al Teatro Olimpico
- Al Teatro Golden Gianfranco Iannuzzo in scena dal 14 gennaio, "Siciliano per caso"
- Al Teatro Manfredi di Ostia Lido in scena "Cabarock" e i suoi "Pecché"
- "After The End" in scena al Teatro Brancaccino fino al 22 dicembre