Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Il vecchio detto popolare “mogli e buoi dei paesi tuoi!” può avere ancora valore in un mondo multietnico e globalizzato?
Con questa divertente commedia all’italiana Roberto D’Alessandro affronta temi complessi e problemi irrisolti della nostra società, come i matrimoni per procura, i rapporti con le badanti dell’est Europa, l’immigrazione in generale e i difficili rapporti tra le persone anche all’interno di uno stesso nucleo familiare. Improvvisamente, Durante, uomo di mezza età, vedovo e particolarmente parsimonioso, decide di risposarsi mettendo scompiglio nella propria famiglia.

- Details
- Written by: Redazione
Da mercoledì 20 a domenica 24 aprile, arriva sul palco dell’OFF/OFF Theatre in prima nazionale, lo spettacolo “Tacchi misti”, di Gloria Calderòn Kellett, interpretato da una compagnia tutta al femminile composta da Carla Ferraro, Valentina Martino Ghiglia, Carlotta Proietti e Silvia Siravo, per la regia di Ferdinando Ceriani, prodotto da Politeama srl.
Uno spettacolo “al quadrato”: quattro attrici, sedici paia di scarpe, sedici personaggi femminili, dalla vigilessa alla donna incinta, dalla suora alla venditrice di olio di serpente, dalla ragazza Emo alla donna manager. Sono questi gli ingredienti di “Tacchi misti”, una diverte e irriverente galleria di donne, ognuna con la propria storia.

- Details
- Written by: Redazione
Un grido di perdono che rappresenta la speranza di mettere fine all'orrore della guerra, celebrando idealmente il ritorno alla pace: canteranno insieme l'ucraina Sofiia Chaika e la russa Anna Koshkina sul palco del Sistina di Roma, dove dal 6 aprile al giorno di Pasqua sarà in scena "Jesus Christ Superstar", il Musical di Massimo Romeo Piparo prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.
In uno spettacolo che con il tema della "Resurrezione" esprime già un messaggio fortemente simbolico, veicolando valori universali e positivi, le due artiste saranno al centro di un momento di grande impatto emotivo: il mezzo soprano Sofiia Chaika, che in tutta l'opera interpreta Maria Maddalena, e il soprano Anna Koshkina, anche lei nei panni dello stesso personaggio, canteranno infatti con le rispettive bandiere sulle spalle, “Could We Start Again, Please?”, brano scritto da Lloyd Webber e Tim Rice nel 1970 (il cui titolo significa “Potremmo ricominciare daccapo, per favore?), nel quale il riferimento è agli Apostoli e a Maria Maddalena, ormai consapevoli che tutto sta tragicamente volgendo al termine.

- Details
- Written by: Redazione
Risate contagiose giovedì 14 aprile ore 21.00 al Teatro Greco. In seguito ai sold out registrati in giro per l'Italia, prosegue il tour di “Love Story Transylvania”, lo spettacolo per famiglie rivisitato e diretto dallo sguardo attento di Morgana Rosano che ha come protagonisti i mostri più simpatici e buffi di sempre interpretati dai talenti della compagnia pontina La Fuente de l’Alma.
Il musical, ispirato al cartone animato 'Hotel Transylvania', tocca i palcoscenici delle più importanti città italiane e, giovedì 14 aprile, il re dei vampiri è pronto ad aprire le porte le porte dell'hotel più mostruoso di sempre al Teatro Greco di Roma alle ore 21.00. La prossima data dello show sarà il 26 maggio al Teatro Dehon di Bologna.

- Details
- Written by: Redazione
L’umanità è seriamente minacciata da una serie di eventi che ne mettono a rischio la sopravvivenza.
L’unica soluzione per evitare l’estinzione del genere umano è ricominciare su un altro pianeta. Così, un coraggioso e improbabile “capitano”, insieme al suo buffo equipaggio, decide di avventurarsi in una missione interstellare, allo scopo di trasferire le “migliori" menti del nostro paese, sul pianeta rosso, con l’obiettivo di colonizzarlo.

- Details
- Written by: Redazione
Raccontare il disagio dei tempi che corrono è inutile tanto lo sappiamo: siamo tutti guerrieri pronti a sparare se gli altri non rispondono alle nostre aspettative.
Nessuno si può permettere di essere fuori dagli schemi. Come chiunque anche Bibi vive a fatica la costrizione di adattarsi e Teresa non sa più che pesci pigliare. La loro colpa è di essere “fuori luogo” nel parlare, nel comportarsi, nel vivere i rapporti. Di una cosa sono certe: che è il momento di uscire dalla trincea in cui sono barricate.
Lo capiscono quando un vecchio orologio batte l’ora giusta per dire basta e cercare i fili che possono servire per tessere una nuova trama.

- Details
- Written by: Redazione
Da mercoledì 26 a domenica 30 gennaio 2022, il palco dell’OFF/OFF Theatre accoglie il poetico omaggio al creativo Yves Saint Laurent, tratto dal testo “Lettere a Yves Saint Laurent” di Pierre Bergé e il cui adattamento scenico è firmato dall’autore Roberto Piana.
“Lettere a Yves” è il titolo delle suggestive letture sceniche fatte dalla voce in scena di Pino Ammendola e con la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s. Ad accompagnare le letture che conducono il pubblico nelle calde terre marocchine, ci sono le musiche originali composte al pianoforte dal maestro Giovanni Monti. Un viaggio intenso nella vita privata dell’uomo che ha fatto la storia della moda.

- Details
- Written by: Redazione
Le parole di Rabia di e con Isabel Russinova, è un testo inedito, in prima assoluta ispirato alla vita di Rabia Balkhi, poetessa medievale, faro del femminile afghano, scritto per raccontare la donna e l’impegno di Amnesty International, nel sessantesimo anniversario della sua fondazione 1961/2021 e le sue tante battaglie per difendere i diritti umani.
Amnesty International, dalla sua nascita, voluta dall’avvocato Peter Benenson, nel 1961, quando riuscì a difendere due studenti accusati ingiustamente, ha ridato libertà e dignità ad oltre 50.000 persone e salvato tre vite al giorno. “ Sono felice della proposta di Amnesty, di cui sono testimonial, che mi ha chiesto di scrivere un testo nella ricorrenza del sessantesimo anno dalla sua fondazione, che potesse raccontare la condizione della donna e il difficile cammino del femminile in Afghanistan” questo il commento di Isabel Russinova autrice del racconto teatrale di cui è anche interprete assieme all’attrice Zoe Tavarelli”.
- Woman in Rock, in scena dal 24 novembre al Teatro delle Salette
- "Storyquick" in scena al Teatro Roma in scena dal 5 al 7 novembre 2021
- Al Teatro Trastevere in scena dal 9 al 14 novembre, "L'Aminta"
- Dal 27 al 31 ottobre in scena al Teatro Tirso de Molina "Professione separata"
- Stagione 2021/2022 del Teatro Ciak di Roma: da non perdere!
- Al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, in scena “Venere e Adone”