Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Dopo il successo del programma televisivo del 2019, Maledetti amici miei, Nino Frassica - Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi, quattro mattatori d’eccezione, portano in scena dal 21 al 30 dicembre al Teatro Ambra Jovinelli un format che è a metà tra lo spettacolo teatrale e una reunion tra vecchi compagni d’avventure.
Un’occasione per incontrare il pubblico in modo alquanto stravagante utilizzando un linguaggio semplice e goliardico. Quattro amici ripercorrono alcune tappe del loro passato mostrando gli aspetti più comici dell’amicizia e della vita vissuta insieme.

- Details
- Written by: Redazione
La seconda edizione di Rapunzel il Musical debutterà il prossimo 2 dicembre al Teatro Brancaccio. Questo spettacolo ha avuto un ruolo importante nella recente storia del centro di produzione teatrale, sotto l’egida di Viola produzioni. È di fatto la sua genesi.
Nel maggio del 2014 Alessandro Longobardi conobbe Maurizio Colombi regista, autore milanese che stava sviluppando un nuovo progetto. Da quell’incontro, in un bar vicino alla stazione di Milano, si pose il seme che diede i suoi frutti, come il ritorno della splendida Lorella Cuccarini in teatro, la nascita del Centro di produzione sopra citato e della squadra di professionisti che mise la sua sede operativa nel prestigioso Teatro Brancaccio e nel nascente spazio Impero, ove furono realizzate nel tempo sale prova e un’accademia di teatro.

- Details
- Written by: Redazione
Sarà in scena dal 23 Novembre all’11 dicembre al Teatro Parioli, SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini, Paola Barale. Due Atti di Ray Cooney; versione italiana di Iaia Fiastri. In scena anche Nini Salerno, Cristina Fondi, Sebastiano Colla, Marco Todisco, Sara Adami, Ilaria Canalini. Regia originale di Pietro Garinei. Nuova messa in scena di Luigi Russo.
Riprendere uno spettacolo come Se devi dire una bugia dilla grossa, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, è come avere in mano una cambiale sicurissima, sia per il pubblico che per i teatri che lo ospitano. La solida struttura comica che caratterizza la commedia, che lo stesso Cooney aveva rappresentato allo Shaftesbury Theatre, che ha poi fatto il giro del mondo e che lo stesso Garinei ha poi portato in scena con enorme successo, è per il nostro mercato un grande ritorno.

- Details
- Written by: Redazione
Da venerdì 25 a domenica 27 novembre arriva al Teatro Olimpico BuBBles Revolution, l’emozionante show di Marco Zoppi e Rolanda, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall'International Magician Society del Merlin Award, l’Oscar della Magia.
L’esperienza delle bolle di sapone appartiene al vissuto di ciascuno di noi e forse è uno dei primi affascinanti misteri che catturano la nostra fantasia. La meravigliosa perfezione della rotondità, la fragilità impalpabile, l’evanescenza della bolla sono elementi che, nonostante l’evoluzione tecnologica e l’avvento del digitale che pervade ogni aspetto delle nostre vite, mantengono un fascino unico che, nelle mani di Marco e Rolanda, diventano ingredienti di un’opera artistica sublime.

- Details
- Written by: Redazione
La GREASEMANIA è inarrestabile! In Italia, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, in 25 anni sui palcoscenici di ogni Regione, è un fenomeno che si conferma ogni sera, con più di 1.800 repliche che sfiorano i 2.000.000 spettatori a teatro e, dopo il debutto lo scorso 25 settembre al Teatro Pergolesi di Jesi, nell’ambito della XXII edizione del Pergolesi Spontini Festival, Grease è pronto a ripartire con un nuovo imperdibile tour che toccherà oltre 25 teatri in 10 regioni italiane fino ad aprile 2023, tra cui il Teatro Brancaccio di Roma.
Grease è una magia coloratissima e luminosa, una festa da condividere con amici e famiglie senza riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare sulle note della famosissima colonna sonora: un fenomeno “pop” che conquista tutti grazie a un gruppo di giovani performer pieni di talento ed energia.

- Details
- Written by: Redazione
Portare il teatro al di fuori dal centro città, è questo l’obiettivo della rassegna ‘Teatro incontra…’, in programma dal 10 novembre al 23 dicembre. Si avvia con un coinvolgente evento di apertura in una location istituzionale e simbolica, per poi proseguire con una serie di rappresentazioni presso Teatro 7 Off (via Monte Senario, 81 A) e Teatro degli Audaci (via Giuseppe De Santis, 29).
‘Teatro incontra…’ - rassegna a cura di ‘Alt Academy Produzioni’, con la direzione artistica di Pino Strabioli – è risultato vincitore dell’avviso pubblico del Ministero della Cultura e della città metropolitana di Roma Capitale “Spettacolo dal vivo fuori dal centro”.

- Details
- Written by: Redazione
Con l'omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone tutto da vivere, che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione.
Sarà il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, a "tagliare" idealmente il nastro dell'apertura mercoledì 12 ottobre con il nuovo adattamento scritto da Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, scandito da battute e aforismi indimenticabili, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.

- Details
- Written by: Redazione
- "Un matrimonio all'italiana" in scena dal 19 maggio al Teatro Manzoni
- All'OFF/OFF Theatre in scena dal 20 al 24 aprile "Tacchi misti" di Gloria Calderòn Kellett
- HOSANNA! Al Sistina torna Jesus Christ Superstar!
- “Love Story Transylvania”. Il musical di Morgana Rosano torna nella Capitale
- Al Teatro Roma, in scena dal 24 marzo al 3 aprile, "Un calabrese su Marte"
- Al Teatro Elettra in scena "Guerriere...fuori luogo"