Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Teatro

"Siamo matte mica sceme!" torna in scena al Teatro Garbatella

Details
Written by: Redazione
Published: 16 February 2023
  • Teatro

Dopo il debutto dell’ottobre scorso al Teatro Petrolini, ritorna in scena “Siamo matte mica sceme!” una divertente commedia al femminile scritta e diretta da Alessandro Gravano. Lo spettacolo sarà in scena sabato 4 marzo alle ore 21,00 al Teatro Garbatella di Roma.

E’ la storia di due sorelle che dividono lo stesso appartamento. La loro situazione economica non è tra le più rosee. Deborah, la più piccola, è un insegnante di yoga, che insegue il sogno di diventare un’attrice, ma non potendosi permettere una scuola di recitazione, si diletta a casa con monologhi di Shakespeare e altre performance.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

In scena alla Sala Lysistrata "Come dentro un film" dal 16 al 19 febbraio 2023

Details
Written by: Tony Bart
Published: 14 February 2023
  • Teatro
  • Sala Lysistrata
  • Come dentro un film

User Rating: 5 / 5

Dal 16 e fino al 19 febbraio andrà in scena alla Sala Lysistrata lo spettacolo "Come dentro un Film" scritto e diretto da Veronica liberale e interpretato da Romina Bufano e Elena Tomei.

Il cinema che incontra il teatro un connubio che si preannuncia vincente. Tutto si svolgerà nella incantevole Sala Lysistrata nel cuore di Roma a Testaccio. La sinossi è figlia dei nostri tempi. un viaggio emozionante nel sociale e in quei borghi e, soprattutto, nell'anima di quelle persone che vanno avanti e proseguono la loro vita tra stenti, sofferenze e sogni.

Federica è un'ex bambina prodigio del cinema, precaria e dimenticata ma alla costante ricerca di una grande occasione per tornare al successo del passato.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Scusa sono in riunione...ti posso richiamare'" in scena al Sistina dal 15 febbraio

Details
Written by: Redazione
Published: 07 February 2023
  • Teatro
  • Matchnews
  • Il Sistina
  • Vanessa Incontrada

User Rating: 5 / 5

Dal prossimo mercoledì 15 febbraio, al Teatro Sistina di Roma, arriva lo spettacolo ‘SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?’, l’esilarante commedia di Gabriele Pignotta, che chiuderà proprio nella Capitale il trionfale tour di oltre 120 recite. Indiscussa protagonista una vulcanica Vanessa Incontrada accompagnata da un gruppo di coprotagonisti superlativi.

Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Il fu Mattia Pascal" in scena al Teatro Ghione dal 2 al 5 febbraio 2023

Details
Written by: Redazione
Published: 01 February 2023
  • Teatro
  • Matchnews
  • Teatro Ghione

Il Teatro Ghione, presenta, da giovedi 2 a domenica 5 febbraio (sabato 4 e domenica 5 febbraio, doppia replica ore 17,00 e 20,45), Giorgio Marchesi in " Il fu Mattia Pascal", dal romanzo di Luigi Pirandello, musiche scritte e eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli, regia di Giorgio Marchesi e Simonetta Solder.

“Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento. ”Leggendo queste parole che Pirandello stesso fa dire al suo protagonista, da subito abbiamo pensato di raccontare le vicende di Mattia Pascal sottolineando l’ironia presente nel testo, sperimentando un linguaggio che potesse essere accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni, affinchè la “pesantezza” che spesso viene erroneamente associata ad alcuni capolavori letterari possa essere smentita da un racconto energico e divertito di un “caso davvero strano”.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Il Compleanno" in scena al Teatro Sala Umberto dal 31 gennaio 2023

Details
Written by: Redazione
Published: 27 January 2023
  • Teatro
  • Matchnews
  • Teatro Sala Umberto

ll Compleanno è stato messo in scena per la prima volta il 28 aprile 1958 all’Arts Theatre di Cambridge diretta da Peter Wood; è una delle pièce più̀ apprezzate e rappresentate di Harold Pinter, che la scrisse a soli 27 anni, influenzato dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka, di cui lo stesso Pinter realizzo nel 1993 una sceneggiatura cinematografica.

La vicenda di Compleanno parte da una situazione apparentemente innocua per poi sfociare nell’inverosimile per via dei suoi personaggi. Individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. Fintantoché́ non arriva qualcosa o qualcuno, a scuotere il loro pertugio e a rappresentare una minaccia.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Lo spettacolo delle_" in scena al Teatro Trastevere dal 24 al 29 gennaio 2023

Details
Written by: Redazione
Published: 22 January 2023

User Rating: 5 / 5

Un’improbabile e sgangherata coppia di attori vuole allestire uno spettacolo.

Come se dovessero scegliere da un repertorio, i due giocano a mettere in piedi una rappresentazione fatta di tutto ciò che lo spettacolo mediatico ci propone quotidianamente, occupando il nostro tempo e le nostre menti. Morte e chiacchiere, violenza e sesso, sangue esposto e sovraesposto nella cronaca come nella finzione, vengono presentati e raccontati indifferentemente.

La coppia non riesce a concordare l’argomento da trattare e la rappresentazione che continuano a provare, fermare, riprendere, in un alternarsi surreale di gioco e violenza, con equivoci e ribaltamenti di piani, si trasforma presto nel racconto della nostra condizione di uomini contemporanei, proiettati nelle dinamiche aggressive tra carnefice e vittima, tra ruolo dell’invaso e ruolo dell’ invasore, nel confronto eterno ed attuale con l’altro da sé.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Caravaggio, in scena al Teatro Ghione dal 19 al 22 gennaio 2023

Details
Written by: Redazione
Published: 21 January 2023
  • Teatro
  • Matchnews
  • Teatro Ghione

User Rating: 5 / 5

Il Teatro Ghione di Roma, presenta, dal 19 al 22 gennaio, Primo Reggiani, Francesca Valtorta con Fabrizio Bordignon in Caravaggio il maledetto, libero adattamento di Ferdinando Ceriani tratto da “Caravaggio, probabilmente” di Franco Molè, regia di Ferdinando Ceriani. 

Caravaggio il maledetto, la storia di uno dei più grandi geni della pittura che ha reso la sua vita arte e ha dato all’arte la vita, sempre in lotta con gli altri e con sé stesso, fino all’ultimo giorno quando, stremato, viene lasciato morire su una spiaggia vicino a Porto Ercole il 18 luglio 1610.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Vincenzo Salemme al Teatro Olimpico in scena con “Napoletano? E famme ‘na pizza”

Details
Written by: Redazione
Published: 12 January 2023
  • Teatro
  • Matchnews
  • Teatro Olimpico
  • Vincenzo Salemme

“Napoletano? E famme ‘na pizza” è uno spettacolo che nasce dal mio libro uscito con lo stesso titolo agli inizi di marzo.

Titolo che fa riferimento ad una battuta di una mia commedia teatrale, “E… fuori nevica”, nella quale uno dei personaggi chiede al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, deve saper cantare, deve essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mamma’… e via così con gli stereotipi che rischiano di rendere la vita di un napoletano più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Torna "SUPERMAGIC" in scena al Teatro Brancaccio dal 2 al 12 febbraio 2023
  2. Al Teatro Le Maschere in scena STRANGE WORLD dal 12 al 15 gennaio 2023
  3. Antonio Giuliani al Teatro Parioli per festeggiare il Capodanno!
  4. Tanti palcoscenici nazionali dove festeggiare l'arrivo del nuovo anno!
  5. Tutti a Teatro! Al Parioli rassegna di spettacoli per ragazzi!
  6. Maledetti amici miei…il ritorno (Quelli di “A ruota libera”) in scena al Teatro Ambra Jovinelli

Page 12 of 51

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Teatro

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica