
- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Roma - Un po’ perché ci piace l’arte ad ingresso gratuito. Un po’ perché (anzi soprattutto!) ci piace l’idea di divulgare il più possibile l’arte nelle periferie e per le strade. Come una gigantesca e ramificata arteria che parte dal cuore. Per coinvolgere il maggior numero di persone. Per permettere a quanta più gente possibile di godere del "bello". Perché non è sempre vero che l’arte ‘va capita’. Non è vero che si tratta di qualcosa di criptico, né tantomeno di elitario. L’arte, quando è vera, è come la grande musica: raggiunge il cuore di tutti.

- Details
- Written by: Redazione

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Roma - Ettore Roesler Franz, pittore romano di origini tedesche (nasce nella ‘Città Eterna’ l’11 maggio del 1845). Pittore romano dal cognome straniero quindi al quale ancora oggi tutti dobbiamo dire grazie per aver mantenuto intatta agli occhi dei posteri la cosiddetta ‘Roma Sparita’. Intatta almeno sulla carta, certo. E proprio di carta si tratta nel vero senso della parola. Perché l’importante testimonianza lasciata dall’artista è, com’è noto, la famosa raccolta dei 120 acquerelli, oggi per la maggior parte conservati al Museo di Roma di palazzo Braschi.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Milano - Una passerella all’aria aperta certo, e non a caso il titolo di questa originale iniziativa è proprio “On the road”, frase azzeccata che riesce a riassumere l’intento degli organizzatori, ovvero quello di creare un contesto urbano in cui arte e moda si sposano alla meraviglia.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Roma - Fino al 24 maggio in mostra al Maxxi, e per la prima volta in Italia, l’originale e rivoluzionario artista cinese Huang Yong Ping, nato a Xiamen, provincia cinese del Fujian, nel 1954 e trasferitosi poi in Francia, sua patria adottiva, dove a tutt’oggi vive e lavora.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Roma - Chiude i battenti il 18 gennaio 2015 la grande mostra sullo scultore toscano Giuliano Vangi allestita presso il Macro di Testaccio a Roma, nei due padiglioni ottocenteschi realizzati da Gioacchino Ersoch fra il 1888 e il 1891, assegnati al Museo nel 2002. Trenta sculture, di cui tredici create proprio nel 2014, e una ventina di disegni.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Dal 7 novembre 2014 al 14 giugno 2015 in mostra alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi a Roma “Artisti dell’Ottocento: Temi e riscoperte”.
Pittori e scultori di fama come Nino Costa, Giulio Aristide Sartorio, Angelo Morbelli, August Rodin, Mario Rutelli e Duilio Cambellotti cui si aggiunge, con una esposizione esclusiva (a cura di Francesco Stefanori, fino al 1 marzo 2015) allestita all’interno di due sale all’ultimo piano, lo scultore Vincenzo Gemito, del quale la galleria possiede una ricca raccolta.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Spente le candeline insieme ad altre due prestigiose celebrazioni.
Roma - E’ sempre un arricchimento culturale ed intellettuale partecipare alle giornate organizzate dal Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini (Presidente UN.I.A.C., Direttore de “L’Attualità” e della Scuola di Giornalismo). Quella che si è svolta il 17 dicembre a Roma presso la “Casa dell’Aviatore”, Circolo Ufficiali Aeronautica, è stata caratterizzata da ben tre celebrazioni prestigiose: 20° anniversario di fondazione della Scuola di Giornalismo “Gaetano Salvemini”.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
L’ultimo mese dell’anno è sempre quello più frenetico e per certi versi contraddittorio, in cui si tirano le somme, si gira di corsa per la città in cerca di regali natalizi, ci si gode un po’ di riposo in famiglia durante le festività. Ma dicembre è anche il mese in cui più facilmente ci si concede, invogliati magari dalle luci colorate appese un po’ ovunque, qualche passeggiata in più. E soprattutto, in più, qualche mostra. Abbiamo così selezionato una serie di eventi da non lasciarsi sfuggire.
- I presepi di San Gregorio Armeno: quando la tradizione si fonde con la modernità
- Casa dell'Aviatore, celebrazioni del 17 dicembre 2014: "Antologia degli Artisti, UN.I.A.C. e L'Attualità"
- Bellissima, la mostra sull'alta moda italiana, al Maxxi fino al 3 maggio 2015
- Utilizzo del peperoncino in campo dietetico alimentare
- Il Festival del peperoncino si trasferisce a Roma per un giorno!
- Felice Casorati: mostra antologica ad ingresso gratuito