
- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Frequentatrice assidua da bambina della costa tirrenica della Calabria, scopro per la prima volta, a distanza di anni, e dopo averne infinite volte pronunciato solamente il nome, uno dei borghi più belli d’Italia. E tale Fiumefreddo Bruzio lo è per davvero, dal 2005. Requisito che il piccolo paese in provincia di Cosenza, arroccato sul mare, si merita a pieno titolo. Perché Fiumefreddo è il borgo che non ti aspetti. Ricco di storia, di arte e di cultura. La strada a spirale che dalla marina porta fino alla sommità di questo luogo affascinante di origine medievale, dona passo dopo passo una vista emozionante che raggiunge il suo apice in Largo Torretta. Qui il panorama, che quasi mi coglie di sorpresa, lascia veramente senza fiato. Se si ha la fortuna di avere un cielo abbastanza terso poi (come è capitato a me quel giorno!) è addirittura possibile scorgere sullo sfondo lo Stromboli che fuma…

- Details
- Written by: Mario Coletti
E’ ben noto che Gino Bartali, grande campione del ciclismo, sia stato tanto stimato ed amato non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Bartali nacque vicino Firenze e precisamente a Ponte a Ema il 18 luglio 1914. Esordì nel ciclismo agl’inizi degli anni Trenta e raggiunse la fama come grande professionista tra il 1936 e il 1939, vincendo nel 1938 il Tour de France e la Milano-Sanremo. Concluse la sua carriera sportiva negli anni Sessanta. Nel 1948 con la sua vittoria al Tour de France fece evitare una sommossa popolare, che stava per scaturire per l’attentato a Palmiro Togliatti, Segretario del P.C.I. Bartali morì il 5 maggio del 2000 e fu sepolto con il solo mantello dei carmelitani, perchè così aveva disposto.

- Details
- Written by: Mario Coletti
La Calabria è una stupenda Regione del Sud d’Italia e situata al centro del Mediterraneo. E’ terra di antichi insediamenti di popoli e culture. Vi erano gl’Itali, da cui è derivato il nome della nostra amata e bella Italia. Vi sono tracce di un glorioso passato e ricca di un patrimonio artistico d’inestimabile valore. La Calabria è anche in grado di offrire ai turisti e visitatori un’esclusiva tradizione artigianale, una squisita cucina e vasti prodotti enogastronomici, che sono tanto graditi. Questi prodotti enogastronomici si distinguono per la qualità, per i sapori e per i profumi.

- Details
- Written by: Mario Coletti
Il grande statista Alcide De Gasperi è stato il Ricostruttore dell’Italia dopo la fine della 2^ Guerra mondiale. E’ stato anche uno dei principali Padri della Comunità Europea. La sua formazione intellettuale e universitaria occupò la sua prima parte della sua vita, mettendo in evidenza la sua fede cristiana cristallina e la sua politica. All’età di 21 anni fu eletto Segretario dell’Associazione Universitaria Cattolica Trentina e fu convinto che “ci sono molti che nella politica fanno solo una piccola escursione, come dilettanti, ed altri che la considerano, e tale è per loro, come un accessorio di secondarissima importanza. Ma per me, fin da ragazzo, era la mia carriera, la mia missione “.

- Details
- Written by: Penna Biro
Roma - E’ stata inaugurata il 23 settembre, nell’ambito del Bimillenario Augusteo dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, la mostra nell’incredibile magnificenza del complesso delle Terme di Diocleziano, le più grandi del mondo antico. E’ stata riportata all’antico splendore l’Aula VIII e la Natatio allestita con i meravigliosi reperti architettonici delle terme stesse ora finalmente esposti al pubblico.
Dopo sei anni di studi, restauri e lavoro la grande Natatio all’aperto delle Terme di Diocleziano, apre le porte al pubblico accogliendolo nella suggestiva nuova imponente maestosità insieme alla nuova luce data a quel gioiello di stile michelangiolesco del Chiostro piccolo della Certosa di S. Maria degli Angeli. Nel chiostro ci si lascia avvolgere dal magico incontro tra l’età classica e rinascimentale, passando quasi naturalmente da quello che fu originariamente e quello che divenne in seguito.

- Details
- Written by: Redazione
Roma - Dal 3 al 12 ottobre molti volontari saranno nelle piazze, nei circoli sportivi, nelle scuole, nelle filiali di VenetoBanca, in enti e aziende e in tanti altri luoghi in tutta Italia, per informare sull’autismo e sulle terapie realmente efficaci. Sarà offerta a tutti una pianta di peperoncino. “Solidarietà piccante – Un peperoncino per l’autismo”, campagna di sensibilizzazione sull’autismo e di raccolta fondi a favore dei bambini autistici tra i due e i dodici anni che seguono i percorsi di trattamento nei centri dell’Associazione Una breccia nel muro di Roma e di Salerno. La nobile manifestazione è stata presentata oggi, 24 settembre, presso la sala del Carroccio in Campidoglio a Roma.

- Details
- Written by: Marilea Biancorosso
Roma - Non vi nego che sono un'appassionata di tecnologia, e tutto ciò arriva per ultimo sul mercato cattura la mia attenzione, ma questo prodotto mi ha fatto andare fuori di testa dalla felicità: Moleskine ha risolto tanti dei miei problemi! Quanti di noi si trovano a scrivere tutti i giorni papiri di appunti, di note, di articoli e di scarabocchi creativi durante le proprie telefonate? Quanti di noi oggi lavorano con un tablet, uno smartphone o un computer sulla scrivania?
Molti, tutti. La tecnologia ci è ormai diventata "amica", abbiamo Applicazioni disegnate su misura per noi e tutti i comfort necessari a tempo di "tap". Sbagliato. Carta e penna sono e saranno sempre necessari. La velocità con cui si riesce a prendere un appunto dettato al telefono o uno schema durante una lezione non sarà mai equiparabile a quella digitale. Sbagliato anche questo.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Fara Sabina (RI) - Uscire dal caos della città, andare oltre il traffico frenetico, la distanza, la stanchezza di una giornata di lavoro e trovarsi all’improvviso in una oasi di pace, di serenità dove non si sente più il rumore delle macchine e dove l’aria è pulita. Profumo di tramonto in campagna, di fieno, di sapori genuini. Siamo arrivati all’agriturismo “La Raja”, a Passo Corese ci accoglie la proprietaria la signora Laura Fagiolo insieme alla nipote Antonella. E’ qui che si svolge la semifinale del “Campionato italiano del Salame”, organizzato dall’Accademia delle 5T, giunto alla sua IX edizione, negli ultimi 3 anni ha ottenuto anche il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Alla semifinale sono giunti i migliori 22 salumi del centro sud ed ora alla giuria tecnica l’ingrato compito di assaggiare e di dare un punteggio che consentirà soltanto ai primi 9 di arrivare alla finale di Parma del prossimo 11 ottobre.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Diamante (CS) - Si è concluso domenica 14 settembre il “Peperoncino Festival 2014”, giunto alla sua ventiduesima edizione si conferma come l’evento calabrese più atteso e più seguito, ed i numeri parlano chiaro. Nonostante la pioggia abbia bagnato le prime serate, le strade di Diamante erano colme di persone. Turisti provenienti da ogni parte della penisola e dall’estero per gustare le numerose prelibatezze piccanti, per assistere a spettacoli di cabaret, tavole rotonde ed intrattenimenti di ogni genere. Sembra di essere nel “paese dei balocchi” hanno detto alcuni turisti. Si perché mentre passeggi sul lungo mare, appaiono giocolieri, poi i trampolieri, in ogni angolo artisti di strada, ballerini di tango, intrattenimento comico, artistico, culturale ed anche scientifico!
- Diamante (CS): termina il Festival del peperoncino edizione 2014, gli operatori turistici registrano un successo senza precedenti! Il patron Enzo Monaco dichiara: "Diamante non basta più"
- "Peperoncino rosso sangue" il libro di Maiolino presentato all'interno delle iniziative del Festival del Peperoncino
- Chiusura piccante per gli impegni estivi di “Arteinsieme”
- Diamante (CS), al via l'edizione 2014 del Festival del Peperoncino!
- L'umore al tempo dei Social Network
- Nuovo IMAIE: 5 milioni di euro per tutti gli artisti