
- Details
- Written by: Redazione
Prenderà il via il 27 agosto la tre giorni di “Save the Murals” l’iniziativa nel corso della quale l’artista Antonino Perrotta provvederà al restauro del Murales realizzato dal Maestro Pino le Fauci in Piazza Mancini a Diamante.
L’iniziativa fonderà arte e musica, nelle serate del 27 e del 29, infatti, dalle ore 20:30, DJ Set Emiliano Bianco accompagnerà il lavoro dell’artista e animerà musicalmente la piazza. Antonino Perrotta, giovane street artist diamantese oramai di fama nazionale, direttore artistico di OSA - Operazione Street Art e di altre rassegne nazionali effettuerà un intervento di restauro sul murale realizzato nel 2005 dall’artista Pino Le Fauci, in occasione della tappa dell’88° Giro D’Italia che partì proprio dalla “Perla del Tirreno”.

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
Presso la Fontana Comunale di Foglianise ( BN ), in occasione della Festa del Grano 2019, il 16 e 17 agosto “Fontedarte” ha presentato la IX edizione di “happening”, una collettiva di arte contemporanea a cura di Giuseppe Baldini.
Una trentina di artisti provenienti da tutt’ Italia, ed anche dall’ estero, hanno esposto il meglio delle loro opere nelle sezioni pittura, scultura e fotografia, ed a tutti è stata consegnata una pergamena per la loro partecipazione.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Vincenzo Maio, fotografo e giornalista beneventano ( classe 1956 – nella foto ), è diventato un personaggio molto noto e seguito nella Capitale. E’ allievo del Maestro di fotografia romano Roberto Rocchi, grazie al quale ha compiuto il salto di qualità come fotografo.
E’ passato alla ribalta nel 1995 a Montecarlo con una mostra fotografica nella “Galleria della Cattedrale”, dirigendo anche un casting di fotomodelle del nord-italia. Successivamente ha esposto in notissime gallerie d’ arte a Roma ( Galleria La Pigna ), a Milano ( Milano Art Gallery ), e a Benevento ( Rocca dei Rettori ).
E’ iscritto all’ Ordine dei Giornalisti-Pubblicisti, avendo collaborato con “Benevento, La libera voce del Sannio”. Collabora anche con le testate “Matchnews”, “L’ Attualità” e “Iuppiter News”, ed è ospite fisso dell’ emittente radiofonica pratese “White Radio” nella trasmissione TONI & Motivi in diretta dagli studi di Roma, con oltre 25 dirette telefoniche. Ha pubblicato molti servizi di moda e di spettacolo sulla rivista romana “Miss Parade”.

- Details
- Written by: Redazione
Le note prendono forma in un viaggio emozionante che dagli strumenti confluisce sulla tela. Protagonista di un evento unico nel suo genere, ospitato il 29 giugno alle ore 20.00, al Macro, il Museo di arte contemporanea di Roma situato in via Nizza.
La pittrice Maria Luisa D’Eboli pronta a dare vita alla sua perfomance dal vivo, “The Shape of Sound”, in avant première al Macro per poi approdare a Matera nell'ambito di Matera 2019 Capitale europea della cultura e proseguire nelle capitali europee insieme a ben 8 celebri musicisti della scena internazionale che hanno posato facendo vibrare il loro strumento THEODOR COMAN (Viola), ADRIANA FERREIRA (flauto), FILIPPO LATTANZI (Percussioni), MATHILDE LEBERT (Oboe), PATRICK MESSINA (Clarinetto) RICARDO SERRANO (Corno), FLORALEDA SACCHI (arpa), DANIEL ZALAY ingegnere del suono. L’esperimento di ascoltare e ascoltarsi, per poi utilizzare il pennello come strumento per fissare i vari stati d’animo su un’opera d’arte, nasce dalla profonda passione della D’Eboli per la musica classica.
- Details
- Written by: Redazione

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
Sarà un mix esplosivo di arte contemporanea che vedrà l’ esaltazione di tre diverse forme di arti visive, la fotografia, la pittura e il design.
Con il patrocinio della Provincia di Benevento, nella splendida location della Rocca dei Rettori del capoluogo sannita, dal 15 al 23 giugno 2019 esporranno cinque artisti ( nella foto ), un fotografo, tre pittori e un designer.

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
Si è conclusa a Ponte ( BN ), il 19 maggio 2019, la mostra “Stilosi Cromatismi”, un incontro tra arte e artigianato, ideato ed organizzato dagli artisti Orazio Casbarra, Nicoletta Casbarra, Antonio Ricciuto, Antonio Memoli e Sofiya Bazar.
Nella serata finale il pubblico è stato affascinato da una performance di Body Art, dal titolo “Dall’ amore ad altri sensi”, a cura del Maestro Giovanni Boccia. Sono stati impegnati due modelli, Nicoletta Casbarra e Antonio Ricciuto. Una nota introduttiva è stata letta da Laura Coletta.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Una poesia intensa, vibrante, profonda, nostalgica: con queste parole si potrebbe sintetizzare la lirica di Sophia De Mello Breyner Andresen, una delle voci di maggior rilievo del Portogallo del secolo scorso.
Nelle sue poesie vi è la lotta contro la dittatura (in particolare quello del suo Paese natale) unita al sentimento dell’amore ed alla passione per il mare, con venature di struggente malinconia. Nel 2019 ricorre il centenario dalla sua nascita e l’artista Maria Teresa Bertina ha inteso ricordare questa ricorrenza della sua musa ispiratrice portoghese con una personale di pittura e scultura intitolata: “PAESAGGI INTERIORI”. Essa si tiene presso la galleria dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma, in via dei Portoghesi n. 6.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Il tuo andamento era particolare quando ti incamminavi dalla farmacia verso il centro del paese. Aspettavamo tutti di vederti da un momento all’altro. La tua cultura affascinava chiunque ti ascoltasse. Eri l’amico di tutti, l’amico su cui poter contare sempre. E ancora, quel tuo passo particolare e rassicurante, col giornale sempre sotto il braccio pronto a leggerne ogni riga, ogni parola, perché quella era una delle tue doti principali, di entrare nel dettaglio delle situazioni, delle cose, delle persone, per acquisire ogni giorno qualcosa che ti arricchisse e che, in qualche modo, arricchisse anche chi ti stava accanto. Quel sorriso lo porterò per sempre con me, appena ci incontravamo con dolcezza me ne facevi omaggio. Amico buono, sensibile, disponibile, sincero e generoso. Diamante perde tanto, molto di più di quello che le emozioni tragiche del momento ci stanno suggerendo.
“…e a mano a mano vedrai che nel tempo lì sopra il suo viso lo stesso sorriso che il vento crudele ti aveva rubato…”
Ciao Ernesto
- In mostra all’IPSAR Violante Saramago Matos: “Na esquina dal ruas” (all’angolo delle strade), parole e disegno legati fra loro tra letteratura ed impegno civile
- “La Nave dei libri per Barcellona”, per viaggiare non solo con la fantasia
- “Il mio spazio, il mio tempo” in mostra all’IPSAR
- “Viaggio fotografico a 100 miliardi di pixel per la Cina: le città e i cittadini”
- UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), una realtà anche a Benevento
- Presentato il bando a sostegno delle imprese creative e culturali con lectio magistralis