Motori

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La Ferrari ha annunciato ufficialmente l’ingresso di Guanyu Zhou nella propria scuderia, il pilota asiatico si è convinto a rimanere nel massimo circus seppur come pilota di riserva.
Il classe 1999 ha disputato le ultime tre stagioni in Formula 1 da pilota titolare con l’Alfa Romeo e con la Sauber. A grande tinte emozionali il suo arrivo nel GP della Cina. Una carriera cominciata sui kart, prima di far parte della Ferrari Driver Academy ed in seguito della Renault Sport Academy. L’obiettivo del ragazzo è quello di rientrare in pista nel 2026 con la Cadillac ma in questa stagione aumenterà il suo bagaglio esperienziale come reserve driver insieme ad Antonio Giovinazzi nei week end della gara, da sottolineare come l’italiano parteciperà al campionato WEC. La carriera di Zhou, invece, non è potuto proseguire in Sauber visto che la scuderia è impegnata nella transizione all’Audi per la stagione 2026.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La stagione 2025 di Formula Uno si avvicina a grandi passi e tutti gli appassionati non vedono l’ora di cominciare a vedere sfrecciare i loro beniamini per i circuiti di tutto il mondo.
Si partirà con Max Verstappen campione del mondo e McLaren scuderia regina, con diversi competitors a lottare per spodestare chi ha vinto e convinto lo scorso anno. Tra diverse modifiche e molti acquisti c’è chi non vede l’ora di scendere in pista. La FIA ha ufficializzato date e orari dei Gran Premi con molte novità. Si partirà il 16 marzo in Australia con le qualifiche alle ore 6.00 locali, le 16.00 in Italia mentre la gara sarà alle 5.00 ore locali (15 in Italia).

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il ritorno di Flavio Briatore in Formula 1 può regalare imprevedibilità nella prossima stagione.
Consulente esecutivo della Alpine, sta cercando di far tornare in auge una scuderia che ha in dote due titoli mondiali grazie a Fernando Alonso. Lo spagnolo è uno dei tanti talenti scoperti dall’imprenditore italiano, il quale ha deciso di rivoluzionare la squadra di Luca de Meo per riuscire a competere con i grandi team del massimo circus. La prima mossa è stata quella di salutare Esteban Ocon (secondo pilota con più gran premi disputati, 106, della squadra) e prendere il giovane Jack Doohan il quale affiancherà Pierre Gasly.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La McLaren sembra aver messo tutti i tasselli della scacchiera al posto giusto.
Dopo la vittoria del Mondiale costruttori, avvenimento che non accadeva dal 1998 con la coppia Coulthard-Hakkinen, la scuderia britannica ha scelto il primo pilota. I piccoli errori nella passata stagione, la mancanza di continuità di un pilota leader e l’eccessiva collaborazione non hanno permesso di vincere il campionato piloti ad uno dei due componenti della squadra arancio-nera.
Nella prossima stagione del massimo circus Lando Norris sembra voler certificare il proprio salto di qualità. In pianta stabile nello stesso team dal 2019, nella scorsa competizione sembrava essere l’unico che poteva mettere pressione a Max Verstappen per il titolo iridato; la chiusura al secondo posto non ha scosso emozioni negative, anzi, a detta del classe 1999 è un trampolino di lancio per il futuro che verrà.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La Ferrari continua a lavorare in maniera consapevole in vista della nuova stagione.
L'arrivo di Lewis Hamilton ha fatto sì che da Maranello si continuasse ad alzare l'asticella, seppur sembra ovvio come non si possa aprire nessun ciclo a lungo termine con il britannico in sella al Cavallino; nessun cambio epocale per la scuderia rossa e pochissime richieste sono arrivate dal pluri-campione del mondo. Charles Leclerc può apprendere molto dal numero 44 per entrare nella storia di questo sport.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
In vista della stagione 2025, tutti gli appassionati di Formula 1 hanno attendono con ansia il 26, 27 e 28 febbraio per assistere ai consueti test pre-stagionali.
La sede scelta è quella del Bahrain come lo scorso anno. Per la prima volta nella storia tutte le scuderie faranno un lancio collettivo delle proprie livree al The O2 Arena di Londra il 18 febbraio, appuntamento che avrà un risalto mediatico enorme nonostante diverse polemiche - sia economiche che fattuali. Tra intrattenimento e strategie di team, alcune scuderie hanno già organizzato la presentazione delle proprie autovetture in maniera autonoma in altre sedi. Stando agli annunci ufficiali arrivati alla stampa la Williams sarà la prima squadra a svelare la macchina il 14 febbraio.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La nuova stagione di Formula Uno è dietro l'angolo e tutti gli appassionati non vedono l'ora di vedere i piloti contendersi il titolo iridato. Dove ci eravamo fermati?
Max Verstappen ha conquistato il titolo mondiale con la McLaren che ha dominato il campionato costruttori superando la Ferrari e la Red Bull. La nuova line up ha subito uno scossone senza precedenti con Sergio Perez che ha lasciato la scuderia alata; dopo diverse analisi la dirigenza britannica ha optato per Liam Lawson che dovrà supportare il numero 1 ed apprendere quanto più possibile dal compagno di squadra.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La stagione 2024 di Formula Uno si è conclusa con la vittoria del Mondiale da parte di Max Verstappen e la McLaren che ha conquistato il primo posto tra le varie scuderie.
Il nuovo campionato ancora non é partito ma le ripercussioni dell'ultima stagione si vedranno nella prossima; diverse le guide cambiate rispetto a prima con diversi cambi della guardia che faranno discutere e non poco.
- Formula 1, il pagellone del Mondiale
- Formula 1, la McLaren vince il campionato costruttori
- Formula 1, Verstappen è campione del mondo per la quarta volta
- Formula 1, Leclerc vince in casa. Verstappen solo sesto
- Formula 1: Verstappen vince a Imola. Podio Leclerc.
- Formula 1, vince Norris a Miami. Podio per Leclerc