Motori

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il campionato di Formula 1 è terminato con la gara di Abu Dhabi che ha visto trionfare Lando Norris ed apporre il nome McLaren nella lista dei vincitori al mondiale costruttori, inutile ai fini del risultato la doppietta Ferrari che - in ogni caso - ha dimostrato una gran voglia di dire la sua in una competizione che si è accesa nelle fasi conclusive. La redazione di Matchnews ha deciso di stilare un pagellone riepilogativo per rivivere insieme ai lettori la stagione 2024.
Voto 9.5 Max Verstappen: la vittoria del quarto titolo mondiale è tutto merito suo, l’amore che l’olandese ha per questo sport va oltre ogni aspettativa. Le polemiche che ruotano intorno al numero 1 sono troppo esasperanti, Max risponde colpo su colpo in pista. Il pilota a suon di prestazioni è riuscito a cementificare il suo nome nel massimo circus tra chi dice che le distrazioni extra-pista sono troppe e che il suo stile di guida sia aggressivo. La gara in terra brasiliana passerà sicuramente nei libri di questo mondo.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La McLaren vince il campionato costruttori piazzandosi al primo posto dopo una stagione, realmente, esaltante.
Una prima parte a tinte rosse e blu, con le due Red Bull in pieno possesso di ogni Gran Premio ma l'egemonia è ben presto diventato un triunvirato. Le auto di Max Verstappen e Sergio Perez in difficoltà sono ben presto salite alle luci della ribalta le McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri e l'obiettivo è stato quanto mai chiaro: vincere il campionato costruttori.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Max Verstappen continua a scrivere la storia del massimo circus della Formula Uno. Il pilota olandese è riuscito nell'impresa di vincere quattro titoli consecutivi.
Dal 2020 che la sua Red Bull riesce a dominare tutte le altre vetture in gara, anche se in questa stagione il periodo di flessione è stato più lungo del previsto. Un mondiale che avrà ancora due gare per decretare la casa costruttrice che si aggiudicherà l'iridato.
Il Gran Premio di Las Vegas è stato molto interessante per diversi motivi, il quarto titolo mondiale arriva con il quinto posto, un gradino sotto Charles Leclerc, il quale ha avuto da ridire - e non poco - sul comportamento impavido del suo compagno di squadra Carlos Sainz.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio di Monaco regala sempre emozioni fuori da ogni logica razionale, una gara in cui velocità e strategia la fanno da padrone. Charles Leclerc conquista la vittoria con tempi da record, dopo aver conquistato la pole position. Il dominio del Cavallino è rimasto intatto sia alla prima che alla seconda partenza, dopo l'incidente che ha coinvolto Perez e le due Haas. Il monegasco conquista il primo posto in casa facendo esplodere il pubblico di casa. Il tuffo in piscina a gara conclusa è pura magia per tutti gli appassionati.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio d'Italia regala molte emozioni a tutti gli appassionati di Formula 1, facendo vedere una corsa eccezionale.
Vince, come prevedibile, Max Verstappen anche se negli ultimi giri si stava facendo recuperare da un Lando Norris velocissimo che chiude a solo 0.725 dietro rispetto all'olandese.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Corsa in notturna per gli amanti della Formula Uno, in quel circuito di Miami che ha regalato non poche sorprese a tutte le scuderie.
La prima vittoria della stagione per Lando Norris ha fatto sorridere la McLaren che torna in vetta dopo moltissimo tempo, Errore di valutazione per Max Verstappen che, questa volta, si deve accontentare del secondo posto davanti a Charles Leclerc.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La Ferrari è conosciuta al mondo come il brand più iconico che porta in alto il colore rosso in tutti i circuiti del globo ma l'annuncio del Cavallino può far piacere a tutti gli appassionati delle corse.
La scuderia di Maranello ha annunciato che durante il Gran Premio di Miami la livrea sarà tinta di blu. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno posato con la divisa di quel colore durante lo shooting fotografico ed hanno lanciato qualche indizio interessante.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Poco spazio alle interpretazioni nel Gp della Cina, la Red Bull di Max Verstappen sembra essere irraggiungibile e continua a dominare il massimo circus.
La vittoria è arrivata dopo 1:40:52.554 e non è mai stata messa in discussione da nessuno. La Red Bull numero 1 continua a macinare successi come fosse tutto nella norma, dopo aver conquistato anche la Sprint Race nella giornata di sabato. Al secondo posto uno splendido Norris che sulla Mc Laren riesce a surclassare Perez (Red Bull) ma i valori sono ancora distanti con la prima monoposto del mondiale.
- Formula 1, Verstappen vince anche in Giappone
- Formula 1, doppietta Ferrari in Australia. Verstappen out
- Formula 1, dominio Verstappen a Jedda. Bearman porta punti alla Ferrari
- Formula 1, Verstappen e la Red Bull dominano in Bahrain
- Le interviste di Matchnews, Pagano: "Sfiorato il podio. La velocità era ottima"
- Formula 1, Vasseur: "Nessun pilota numero 1"