Motori

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio di Sukuza é finito in terra nipponica con milioni di appassionati del massimo circus pronti nell'attesa del semaforo verde.
Max Verstappen prosegue il suo cammino verso il titolo vincendo la gara con poche difficoltà, con una Red Bull in grande spolvero che conferma la prima fila anche durante la corsa. A soli dodici secondi Sergio Perez che si piazza al secondo posto. Il gradino più basso del podio è per Sainz con la sua Ferrari, davanti al compagno di scuderia Charles Leclerc. Lando Norris al quinto posto sovrasta il compagno Piastri - all'ottavo posto - mentre Fernando Alonso di molto staccato al sesto posto.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio d'Australia ha regalato gioie inaspettate ai tifosi italiani del massimo circus. Max Verstappen parte forte ma dopo soli quattro giri e costretto ad abbandonare la contessa a causa di un principio di incendio al freno. Stesso destino per Lewis Hamilton che e stato costretto ad alzare bandiera bianca anzitempo.
La Ferrari, dunque, prende fiducia e con Sainz riesce a conquistare la prima posizione e la prima vittoria in questo Mondiale. Secondo posto per Charles Leclerc.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il Gran Premio di Jedda in Arabia Saudita è terminato con l’esito che la maggior parte degli appassionati del massimo circus si aspettava. Max Verstappen ha dominato il week end automobilistico dall’inizio alla fine completando i 50 giri in 1:20:43.273 allungando anche nella classifica mondiale.
Il secondo posto, neanche a sottolinearlo, è di Perez con la Red Bull il quale ha distaccato - e non di poco - la monoposto di Charles Leclerc (conquistato anche il giro veloce), bravissimo a rimanere ancorato sul gradino più basso del podio senza farsi impensierire da Piastri ed Alonso.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La prima gara dell'anno è andata per il massimo circus della Formula Uno, con milioni di appassionati che non vedevano l'ora di riassaporare certe emozioni.
Gli occhi erano tutti puntati su Max Verstappen, campione del mondo, che con la sua Red Bull aveva avuto qualche difficoltà iniziale. In Bahrain, però, la situazione non sembra essere diversa rispetto allo scorso anno con una netta vittoria dopo 57 giri dominati dall'inizio alla fine.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Ai microfoni della redazione di MatchNews abbiamo avuto il piacere di parlare con l'atleta Daniele Pagano, dopo il quinto posto nella gara valida per il campionato italiano.
Il motociclista romano ha voluto raccontare le sue emozioni: "Partiamo con il dire che ho lavorato tanto sulla resistenza fisica e su dei tracciati con fondo molto duro per prepararmi alla gara. Mi schiero dopo una qualifica disastrosa al 23 posto. Azzecco la partenza e sono al primo giro in sesta posizione.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La stagione di Formula Uno è alle porte e tutte le Scuderie correranno all'inseguimento di Max Verstappen e della sua Red Bull.
La Ferrari cerca da anni quel salto di qualità che - per diversi motivi - ancora non è arrivato; basti pensare che l'ultimo pilota a vincere l'iridato con il Cavallino è Kimi Raikkonen nel 2007. Per dare una scossa l'ingegnere Fredreric Vasseur è stato assunto come team principal per cercare di riportare in auge la compagine automobilistica. Il dirigente ha voluto parlare ai microfoni dei media italiani:

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il campionato del mondo di Formula 1 per l’anno 2023 ha già scaldato i motori; la novità principale riguarda l’aumento Sprint Race (le qualifiche del sabato in formato gara da 100 km che assegnano punti in classifica ai primi 8).
Saranno ben sei gli appuntamenti speciali - anziché tre come nella passata stagione: Baku, Spielberg, Spa, Lusail, Austin e Interlagos. L’assegnazione punti non ha subito alcuna modifica, 8 punti verranno dati al primo in classifica scalando per le posizioni rimanenti (l’ottavo prende 1 punto). Il primo appuntamento sarà il 5 marzo in Bahrain, a seguire il 19 marzo in Arabia Saudita e il 2 aprile in Australia.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Talento, follia e molta dedizione accompagnano i piloti di motocross da sempre e - molte volte - si può rimanere estasiati ammirando le acrobazie sopra quei mostri con il motore.
Non solo velocità ma anche precisione in questo sport estremo dalla cornice artistica emblematica. Il tricolore italico va molto spesso a braccetto con il mondo delle moto e non sono rari i piccoli fenomeni che decidono di intraprendere la carriera sulle due ruote. Una delle gemme preziose del parco motociclisti azzurro è Daniele Pagano che con la sua 999 sogna in grande un riconoscimento importante.