
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Sorprese e certezze in questa quindicesima giornata, iniziata Venerdì e finita ieri sera. La Serie A si è aperta con un netto 3 a 1 della Roma ai danni dei ferraresi della Spal, senza non poche polemiche.
Black Friday per il Napoli che crolla al San Paolo per mano dell’ex Higuain, che getta benzina sul fuoco andando a festeggiare in maniera polemica andando a cercare con lo sguardo il suo vecchio patron. Alle 12.30 di Domenica il portiere Brignoli manda di traverso il pranzo a Gattuso ed a tutto il Milan, regalando il primo punto ai campani, Alle 3 pokerissimo di Spalletti contro il Chievo e secco 3 a 0 della viola contro un Sassuolo sempre più in crisi. Il Cagliari blocca sull’1 a 1 i felsinei al Dall’Ara.

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
All’Olimpico si presenta la neo promossa Spal, una squadra che negli anni 70 ha spesso calpestato i campi della massima Serie, tanto è vero che si colloca al 26° posto della classifica perpetua della Serie A.
I ferraresi hanno iniziato abbastanza bene la stagione anche se si contano solo 10 punti in classifica per loro, ma nulla è ancora compromesso per la permanenza nella massima divisione. Tra i convocati di mister Semplici figura un ex di lusso, Marco Borriello, che parte però dalla panchina. Tra gli ex anche Gabriele Marchegiani, figlio del più noto Luca Marchegiani, che ha militato nella primavera di De Rossi, e Federico Viviani che ha giocato anche qualche partita in prima squadra.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Giornata un po' movimentata in Serie A e diluita in 4 giorni, per via della Coppa Italia.
Si parte quest'oggi alle 18.30 con la Roma che ospita i ferraresi della Spal all'Olimpico, con l'obbligo dei 3 punti. Di sera andrà in onda un match dall'alto tasso emotivo, mai così alto dai tempi di Maradona. Napoli-Juve, che quest'anno può sancire il vero e proprio passaggio del testimone. Sabato assisteremo ad un Toro-Atalanta, senza interessi particolari se non il buon calcio. Alle milanesi toccherà domenica e ci sarà subito curiosità sul Milan 2.0 targato Gattuso. L'avversario è alla sua portata, ma attenzione a sottovalutarlo troppo. La Lazio andrà al Marassi per giocare contro la Samp. Lunedì chiuderanno la giornata Crotone-Udinese ed Hellas-Genoa.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Napoli e Benevento, la quattordicesima giornata di campionato si chiude allo stesso modo dell’apertura: i partenopei in testa con 38 punti, mentre i giallorossi rimangono relegati a zero nei bassi fondi della classifica.
Per loro sfortuna le dirette avversarie hanno fatto punti, anche se con avversari più temibili (l’Hellas contro il Sassuolo in trasferta ed il Genoa contro la Roma). Il Sabato di calcio si apre con un Bologna-Sampdoria ricca di sorprese, infatti i felsinei vincono per 3 a 0 contro i doriani esprimendo, finalmente, un discreto gioco. Il Chievo vince di misura contro la Spal mentre l’Inter di Spalletti continua a vincere anche fuori le mura amiche.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
In un calcio sempre più britanizzato, per la quattordicesima di campionato la Serie A presente “lo spezzatino”.
Che piaccia o meno si inizierà Sabato alle 15 con una Sampdoria, galvanizzata dalla vittoria contro la Juventus, che va a Bologna. Alle 18 le veronesi giocano contro Spal e Sassuolo. Sabato sera è il turno dell’Inter, impegnato in terra sarda contro il Cagliari di Joao Pedro e Sau. Alle 15 di domenica scendono in campo Roma, Milan e Napoli. Alle 18 il big match della giornata: Lazio-Fiorentina. I romani vengono da una sconfitta pesante, soprattutto a livello morale, del derby e vorranno rifarsi. Domenica sera è il turno di Juve-Crotone all’Allianz Stadium. Il Monday Night ci offre un Atalanta-Benevento dagli scarsi interessi di classifica, se non l’osservare se e come i campani riusciranno a strappare il primo punto in Serie A. Dreaming premier…