
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Finalmente gli italiani hanno riaperto gli occhi e si sono ritrovati uniti. Uniti nel contestare le scelte dirigenziali di una federazione che sembra allo sbaraglio.
Sul tavolo degli imputati salgono Tavecchio (reo di aver scelto per il famigerato cambio generazionale il nuovo tecnico) e Ventura (per l'appunto il commissario tecnico, ex allenatore dei granata). Il punto piú basso degli ultimi decenni è la mancata qualificazione ai prossimi mondiali, appaiono dunque lontane le proteste per le mancate convocazioni di Baggio o per la chiamata di Balotelli e Zaza (proprio i due piú desiderati dai tifosi nelle ultime partite). Ma sarà veramente loro la colpa?

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il derby romano è qualcosa di troppo intimo. Solo chi è nato all'ombra del Colosseo e tifa una delle due squadre poste sulle sponde opposte del Tevere riesce a carpirne la vera essenza.
Non ci sono soste per Nazionali o trofei che tengano, la stracittadina è la partita piú sentita. Mentalità a confronto e scontro culturale contraddistinguono le due compagini, che tu sia stato allattato da una lupa che sia stato portato in becco dall'aquila, la solfa non cambia: darai la "vita" (calcisticamente parlando) per accaparrarti quel dominio cittadino tanto agognato.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Si è conclusa un'altra giornata di campionato, questa volta condita dal maltempo. Il Sabato pomeriggio si apre con la vittoria esterna del Crotone sul Bologna.
La Samp vince il derby della Lanterna sotto il diluvio. Diluvio che ha bloccato la Lazio (forse prematura la scelta di rinviare la partita a data da destinarsi, sarebbe bastato posticipare l'orario). Il lunch match ci ha offerto un arcigno pareggio tra Inter e Toro. Si ferma il Napoli, che riesce a portare un punto in cascina, contro un Chievo molto fisico.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Doppio Gerson, Manolas e Perotti. Vogliamo partire subito dagli autori del poker dei capitolini ai danni di una Fiorentina che ad u certo punto della gara è sembrata narcotizzata dal gioco proposto da Di Francesco.
Eppure i viola hanno risposto subito a tono alle reti di Gerson, riuscendo a pareggiare i conti fin da subito. Il tracollo è avvenuto al secondo tempo, quando il tatticismo e la grinta ha avuto il sopravvento sul fattore campo. In 2300 hanno seguito la Roma in Toscana, nonostante il maltempo. Ora testa al derby del 18 Novembre, consci di dover ripetere, non solo la prestazione di ieri, ma anche e soprattutto il risultato per portare i 3 punti a casa ed avvicinarsi ancora di più alla vetta del campionato.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Prima della sosta per le nazionali, il campionato nostrano ci sforna diversi match interessanti ai fini della classifica.
Le prime 4 della classe sono costrette a vincere per chiudere in bellezza, la gara più insidiosa ce l'ha l'Inter contro il Torino. Miha proverà a lasciare digiuno Spalletti e la compagine nerazzurra alle 12.30 di domenica. Alle 15 il classico Fiorentina-Roma in un Franchi gremito di gente, dopo l'apparente riappacificazione tra i Della Valle ed il tifo viola. Il posticipo prevede un Sassuolo-Milan insidioso per entrambe le squadre. Bucchi e Montella dovranno portare a casa i 3 punti, per essere sicuri di accomodarsi in panchina anche dopo la pausa.