
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il diciottesimo capitolo del campionato del Bel Paese inizierà di Venerdì vista concomitanza tra Domenica e la Vigilia del Santo Natale.
Ed allora tutti pronti a regalare gioie ai propri tifosi, che si aspettano i 3 punti sotto l’albero così da poter gustarsi il panettone o pandoro (a seconda dei gusti) in tutta tranquillità. Si apre con un Chievo-Bologna poco interessante ai fini della classifica, ma molto appetibile dal punto di vista tattico. Venerdì sera tutti sintonizzati alla Sardegna Arena, dove si sfidano Cagliari e Fiorentina. Il 23 tutti a pranzo a Roma dove una Lazio con la difesa contata dovrà vedersela contro il nuovo Crotone di Zenga. Alle 15,00 spiccano Napoli-Sampdoria, Sassuolo-Inter e Genoa-Benevento (scontro salvezza).

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La diciassettesima giornata di Serie A mette ancora piú benzina sul fuoco sulla corsa al tricolore.
Il Napoli sorpassa l'Inter (che perde in casa con l'Udinese) grazie alla vittoria esterna contro il Toro di Mihajlovic. La Roma si avvicina alla testa della classifica, per merito della vittoria in extremis firmata Fazio. Alle 12:30 di Domenica il pranzo rimane sullo stomaco dei tifosi rossoneri dopo la sconfitta a Verona per 3 a 0 contro l'Hellas. La Juventus dilaga a Bologna, mentre il Crotone vince di misura contro il Chievo. Il posticipo pirotecnico tra Atalanta e Lazio finisce 3 a 3, da sottolineare le doppiette di Ilicic e Milinkovic.

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
All’Olimpico arriva il Cagliari. Emozioni fortissime nel prepartita, il tributo a Lando Fiorini commuove tutto lo stadio.
La Curva Sud, in modo particolare, canta l’inno “Forza Roma, forza Lupi” con una intensità mai ascoltata prima. “La voce di Roma” così era definito Lando Fiorini, ha lasciato un vuoto immenso nella città che lo ha amato tanto e lo amerà per sempre.
Mister Di Francesco stavolta schiera in campo una formazione imbottita di “titolari”. Tornano Florenzi, Manolas, De Rossi e Perotti. Seconda partita da titolare per Patrik Schick. Anche Pellegrini dal primo minuto al posto di Strootman che siede in panchina. Mister Lopez si presenta con una formazione d’attacco con Pavoletti come ariete, ma ben coperta a centrocampo (disposto a 5) ed in difesa.

- Details
- Written by: Redazione (Fonte: Roma Radio)

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
E’ l’ora della verità. E’ l’ora di fare i conti! La Roma ha la possibilità di passare il turno a gironi di Champions League e di accedere agli ottavi di finale.
Basta anche solo un punto se l’Atletico di Madrid non vince a Londra contro il Chelsea. Ma i londinesi devono comunque provare a vincere se vogliono rimanere i leader del girone e avere di conseguenza un sorteggio più accessibile agli ottavi. Mister Di Francesco mette in campo la formazione migliore con tutti quelli che possono essere considerati i “titolari”. Il Qarabag, con al seguito un centinaio di tifosi, non deve più chiedere nulla alla sua esperienza in Champions League se non quello di fare una bella figura all’Olimpico.
- Il punto sulla Serie A, Spallettata al campionato
- La Roma passeggia contro la Spal, ma da stasera pensa al Qarabag
- Il punto sulla Serie A, da venerdì a lunedì: quando il week end si allunga
- Il punto sulla Serie A, le due facce della Campania
- Il punto sulla Serie A, spezzatino fino a Lunedì
- AS ROMA, alla conquista del Faro