Teatro

- Details
- Written by: Alessandra Biancorosso
Al Teatro Eliseo, a Roma, dal 26 al 31 gennaio è in scena il “Concerto mitologico – Viaggi di Ulisse” scritto e diretto dal pianista e compositore Nicola Piovani, premio Oscar per le musiche del film cinematografico “La vita è bella”.
Piovani incanta il pubblico e riesce con la sua genialità artistica a raccontare attraverso la sua inimitabile musica, l’antica e affascinante storia dei viaggi di Ulisse. Il palcoscenico è arricchito dai sensuali disegni di Milo Manara e dalle voci registrate di grandi attori (Baffi, Cecchi, Pavese, Popolizio, Rigillo, Wertmüller, Zernitz) che recitano dei versi di Omero, Saba, Joyce e Tasso.

- Details
- Written by: Redazione
Sullo sfondo di una Roma bruciata da un incendio, di cui Nerone verrà accusato ingiustamente di essere il mandante, l’incubo dell’Imperatore la notte prima della sua morte. La possibilità di fuggire dalla congiura dei suoi senatori, o la scelta di uccidersi per mano propria.
Tra i marmi della Domus Aurea, il suo palazzo imperiale, Nerone, attorniato da un’eccentrica corte di mimi, musicisti e ballerine, è tormentato dal fantasma della madre.

- Details
- Written by: Redazione
Il dottor Lamberti, stimato e super professionale, creativo pubblicitario è strozzato dai debiti di gioco e vittima di un allibratore.
Un gruppo di irresistibili impiegati contabili di una nota agenzia pubblicitaria se lo ritrova come capo. Lo adoreranno, ma lui non è li per ciò che pensano: il suo ingrato compito è quello di licenziarli tutti.
Lamberti raggiungerà il suo obiettivo percorrendo una strada… creativa! Una volta individuate le loro peraltro non nascoste velleità, molto semplicemente li spingerà a rincorrere a gambe levate ognuno i propri sogni!!!

- Details
- Written by: Redazione
Nicola Piovani in viaggio con Ulisse, il più moderno degli eroi antichi che Manara disegna con lo sguardo di Pasolini.
È una storia antica di tre millenni ancora oggi piena di fascino e meraviglia. Dal 26 gennaio Nicola Piovani ricrea in teatro la seduzione dei viaggi di Ulisse, l’eroe antieroe, il viaggiatore guidato dalla cometa della curiosità, dalla fame di conoscenza, dal desiderio di guardare in faccia un Ciclope, di sentire il canto delle Sirene, di vedere cosa c’è oltre le Colonne d’Ercole, facendo di letture e immaginazione una narrazione in musica.

- Details
- Written by: Redazione
Prodotto dal Teatro Carcano di Milano nella stagione 2014/15, ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett ha per protagonista un formidabile quartetto di attori di grande valore e temperamento formato da Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, Enrico Bonavera.
Accanto a loro Michele Degirolamo. La regia è di Maurizio Scaparro, uno dei maestri della scena italiana e internazionale, alla sua seconda collaborazione con il Teatro Carcano dopo l’eccezionale exploit della Coscienza di Zeno della stagione 2012/13.

- Details
- Written by: Redazione
Il celebre Ted Neeley torna al Sistina da mercoledì 20 gennaio con le ultime imperdibili repliche di “Jesus Christ Superstar” l’opera Rock più amata di tutti i tempi!
Sarà ancora una volta il celebre attore americano Ted Neeley a scaldare i cuori del pubblico capitolino nell’indimenticabile interpretazione del suo Gesù in versione “rock”: nell’anno del Giubileo, dal prossimo mercoledì 20 gennaio torna a Roma sul palcoscenico del Teatro Sistina Jesus Christ Superstar, il musical firmato da Massimo Romeo Piparo nell’imponente allestimento prodotto dalla PeepArrow Entertainment.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Il Teatro L'Aura propone un altro spettacolo da non perdere.
Roma - Dal 7 al 17 gennaio c'è Luciana Frazzetto in scena con "...e se il Sesso si è Depresso?". Commedia comica veramente esclusiva nel suo genere, magistralmente diretta da Gabriele Carbotti. La brava attrice romana sorprende sempre i suoi ammiratori con nuovi personaggi che si avvicinano alla nostra vita di tutti i giorni. Particolarmente presa di mira, si evince dal titolo della commedia, il rapporto di coppia con i suoi annessi e connessi.

- Details
- Written by: Redazione
Debutta in prima nazionale al Teatro de’ Servi la commedia di Marco Cavallaro “Se ti sposo mi rovino”, pièce spensierata e piena di ritmo, dove i sentimenti mettono a dura prova il materialismo dei nostri giorni. Cosa succede a un miliardario scapolo con “il vizio delle donne” se chiede a tutte di sposarlo? E se tutte piombano a casa sua con l’intento di organizzare le nozze, ma nessuna sa dell’esistenza dell’altra? Semplice, la sua vita è rovinata.
Da qui una serie di girandole per non far incontrare le malcapitate e, soprattutto, per non concludere alcun matrimonio. Il tutto coinvolgendo il povero maggiordomo Ugo in un turbinio di bugie e di porte che si aprono e si chiudono.
- Al Piccolo Eliseo dal 6 al 24 gennaio in scena "Tribes" di Nina Raine
- Capodanno 2016: festa a casa Golden!
- Intervista a Barbara Amodio prima del debutto di "I digiuni di Catarina da Siena"
- Al Teatro Quirino, dal 26 dicembre Claudia Gerini in scena con "Storie di Claudia"
- Al Teatro Arcobaleno in scena Barbara Amodio con "I digiuni di Catarina di Siena"
- All'Ambra Jovinelli in scena per le feste con "Spirito Allegro" c'è Leo Gullotta