Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Lui, rimasto senza un soldo, affittuario di uno scantinato buio e polveroso; lei, inquilina del piano di sopra, davvero troppo nevrotica: una disperata storia d’amore tra due separati si intreccia con la storia di quattro amici che nonostante problemi e diversità non si separano mai.
Si apre il 27 settembre la stagione 2016/17 del Teatro de’ Servi con “Separati”, la nuova commedia scritta e diretta da Alessandro Capone, già noto al pubblico teatrale per “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”.

- Details
- Written by: Redazione
E’ ripartita, lunedì 6 giugno 2016 la storica rassegna romana di teatro e letteratura al femminile La scena sensibile, nata nel giugno 1995 al Teatro Argot Studio di Roma da un’idea di Maurizio Panici e dell’attrice, autrice e drammaturga, Serena Grandicelli che ne cura da sempre la direzione artistica.
Fin dalla prima edizione si è voluto ripercorrere il pensiero e il vissuto delle donne fin nelle più remote e profonde sensibilità. Ogni anno un filo rosso ne determina il tema di base vedendo coinvolte attrici autrici e registe, ma anche danzatrici, che aderiscono con entusiasmo a questa linea di approfondimento di una scrittura al femminile.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Al Teatro dei Conciatori una prima assoluta: “Fermata Paradiso”, uno spettacolo da non perdere, in scena fino al 29 maggio. Da un’idea di Romano Talevi, che è anche uno dei protagonisti. A far compagnia al bravo attore romano sul palcoscenico Rita Pasqualoni e Federico Melis. Regia di Barbara Amodio.
Una strana, ma piacevole sensazione attanaglia lo spettatore per tutto il tempo della rappresentazione, quella di sentirsi “spettatore non spettatore” o meglio, parte integrante dello spettacolo, in duplice veste. Gli spettatori sono fantasmi come lo sono gli attori che si rianimano ogni novembre, in occasione della ricorrenza della tragedia.

- Details
- Written by: Redazione
Quando L’ARTE diventa circumnavigazione dell’animo umano, la metamorfosi si apre a ventaglio sulla ribalta. Poesia, necessità, ardore. Il bisogno imperioso, indomabile, di esprimersi per due attori, diventa bagaglio di avventure, una per ogni contenitore di realtà, di magia, di gioco quotidiano. “Non c’è doppio fondo nella valigia dell’arte”. Ma c’è arte in fondo ad ogni valigia! Il viaggio esilarante che si duplica e riproduce ad incastro, si nutre, di musica, paura, furore, memoria, romanticismo, canto e prosa, in un rocambolesco CIRCO della reiterazione!

- Details
- Written by: Redazione
Nel marzo del 1938 Ettore Majorana s’imbarca sul postale Napoli-Palermo, dopo aver espresso il proposito di suicidarsi. Da quel momento di lui non si saprà più niente.
È il fisico più geniale della sua generazione: è uno dei ragazzi di via Panisperna.
Appena prima, o forse immediatamente dopo, aver scoperto come innescare la bomba atomica, Ettore Majorana sparisce. Si è trattato di una scomparsa o di un suicidio? Ancora oggi l’interrogativo rimane aperto e desta interrogativi pressanti sul ruolo della scienza e dei sui limiti. Domande che lo spettacolo teatrale pone in risalto riuscendo nella difficile impresa di far ridere gli spettatori facendoli riflettere.

- Details
- Written by: Redazione
Improvvisazione e comicità. Un binomio perfetto per uno spettacolo che si preannuncia carico di risate.
Al teatro Testaccio arriva il trio formato dai fratelli Gianfranco e Gaspare Manuguerra e Mandita Musat, pronti a debuttare con “Pazzi per lo show” dal 3 all’8 maggio. Una commedia unica nel suo genere, per la regia dello stesso Gianfranco Manuguerra, che lascerà il pubblico senza parole grazie ad una serie di colpi di scena e una girandola di equivoci divertenti.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
Beppe Grillo, comico genovese, politico fondatore e ideatore del Movimento 5 Stelle assieme a Gianroberto Casaleggio, scomparso prematuramente di recente, ha tenuto il suo esilarante spettacolo, Grillo vs Grillo.
Roma - Nella gremita sala dell’Auditorium della Conciliazione quello che si è visto il 21 aprile scorso, è stato un monologo con il quale il comico ha voluto raccontare la contrapposizione ed il conflitto interiore tra il Grillo comico ed il Grillo politico.

- Details
- Written by: Redazione
Sarà in scena da martedì 19 aprile, al Teatro Golden, la commedia inedita “Cena con sorpresa”.
Il nuovo lavoro scritto da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli vedrà sul palcoscenico 4 protagonisti e splendidi attori: Gianni Ferreri, Chiara Mastalli, Daniela Morozzi, Giancarlo Ratti diretti da Toni Fornari.
- Al Teatro de' Servi in scena dal 19 aprile: "Compagni di banco"
- Battaglia e Miseferi in scena: "Dietro la Porta" al Teatro Marconi il 13 e 14 aprile
- Al Teatro Golden in scena dal 22 marzo "...e la musica mi gira intorno"
- Al Teatro de' Servi in scena "L'accompagno di papà" fino al 27 marzo
- Al Teatro Testaccio in scena dal 15 marzo: "Quattro donne...e un bagno"
- "Il Principe abusivo", Alessandro Siani e Christian De Sica conquistano Il Sistina