Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Si può cogliere l’occasione irripetibile che la vita offre, anche nel momento meno opportuno? Una commedia brillante e raffinata che ricorda come la felicità non è una condizione permanente, ma la continua ricerca di un equilibrio.
Due coppie di amici di lunga data, un’amante e un episodio che può accadere una sola volta nella vita. Cosa fareste in caso doveste vincere una grossa somma di denaro? Questa la domanda che attraversa il dipanarsi della vicenda. Le risposte gettano una patina di disincanto sui rapporti matrimoniali che capriccio e denaro sembrano poter facilmente mettere in discussione.

- Details
- Written by: Redazione
Grande attesa al Teatro Lo Spazio per la prima dello spettacolo "Matrimoni ed altri effetti collaterali"
Una coppia borghese come tante, dieci anni di matrimonio, professore lui, casalinga lei. Gli anni trascorsi si fanno sentire. Claudia e Gregorio non hanno figli e la monotonia sembra aver preso il sopravvento in un menage che non sa come re-inventarsi. E forse il tempo ha limato anche l'interesse a dar vigore ad una relazione stanca soprattutto nell'entusiasmo individuale di pretendere la felicità. Tutto si muove in un'alternanza tra un'ingombrante ipocrisia, che rende la relazione immobile, e la spietata lucidita' che ognuno di loro usa nell'analizzare le proprie personali evoluzioni che, non trovando traduzione anche in quelle coniugali, creano insoddisfazione.

- Details
- Written by: Redazione
Nella sera della prima, sarà consegnato il premio "Aldo De Benedetti".
Un grande classico del commediografo e sceneggiatore Aldo De Benedetti torna in scena nella riduzione di Fabio Gravina, direttore artistico del Teatro Prati, che intende rendere il suo tributo all’autore mettendo in scena la commedia “Gli ultimi cinque minuti”, dal 4 novembre all’11 dicembre.
Il testo, scritto nel 1951, è stato rappresentato in tantissimi teatri italiani e poi è sbarcato al cinema dove ha ottenuto grandi consensi di pubblico nella prima versione di Giuseppe Amato (1955) con Vittorio De Sica, Linda Darnell, Peppino De Filippo, Rossano Brazzi, e in quella più recente di Marco Vicario (1982) con il titolo “Scusa se è poco” nella quale i protagonisti erano Monica Vitti ed Ugo Tognazzi.

- Details
- Written by: Redazione
Il trionfo dell’amore e dei sentimenti a prescindere dal proprio orientamento sessuale.
E’ il messaggio che il Teatro delle Muse sposa con la commedia “Quattro mamme per Ciro”, dal 3 al 27 novembre, scritta da Geppi Di Stasio che vedrà in scena Wanda Pirol, Rino Santoro, Geppi Di Stasio e la compagnia stabile del teatro.
"...Ciro è un bambino circondato di amore, ed è questo quello che conta veramente...". Questa battuta pronunciata da Joele, una delle "mamme", è il manifesto di questa commedia brillante su un tema scottante e attuale come la condizione omosessuale all'interno della famiglia media italiana. E', infatti, proprio l'amore il collante che unisce le due coppie che devono "incrociarsi" per poter procreare.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Generare emozioni parlando di sport, far vivere momenti sportivi anche lontani negli anni come se fossimo lì, competenza, ricerca, cura dell’aspetto storico sociale e culturale dell’evento sportivo, altissimo livello di comunicazione ed ora anche autore ed attore teatrale, questo è Federico Buffa.
Roma - Un personaggio che in molti avrebbero il piacere di conoscere, soprattutto i giovani che lo adorano. Un giornalista completo ed atipico che si è incastonato tra i grandi del giornalismo italiano di tutti i tempi.

- Details
- Written by: Redazione
Torna a grande richiesta uno dei personaggi più autentici e rappresentativi della romanità, pronto a divertire e a far riflettere il pubblico con la sua maschera dolce amara: Enrico Montesano è ancora una volta il grande mattatore de Il Marchese del Grillo.
L’attesissima Commedia Musicale per la regia di Massimo Romeo Piparo, una Produzione Il Sistina in collaborazione con MF Produzioni, tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, che sarà in scena sul palco del Teatro Sistina a partire da giovedì 3 novembre.

- Details
- Written by: Redazione
Apre la stagione 2016/2017 del teatro Golden, martedì 27 settembre, la commedia “L’inquilina del piano di sopra” che vedrà sul palcoscenico due importanti e talentuosi artisti del teatro Italiano Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero diretti da Stefano Artisunche.
L'inquilina del piano di sopra è un classico della comicità di Pierre Chesnot, uno di quei rari meccanismi drammaturgici ad orologeria. Commedia dai buoni sentimenti che ride dei rapporti di coppia. Una commedia che mette il buon umore e fa amare la vita, proprio perché ridicolizza il dramma che ognuno di noi ha in sé..... “Ormai sei nato..non c'è più niente da fare!!!”

- Details
- Written by: Redazione
Grande attesa per l’apertura di stagione dell’Eliseo.
Due anteprime nazionali per due spettacoli legati alla drammaturgia del grande drammaturgo statunitense David Mamet: Americani al Teatro Eliseo - con Sergio Rubini (anche regista), GianmarcoTognazzi, Francesco Montanari, Roberto Ciufoli, Gianluca Gobbi, Giuseppe Manfridi, Federico Perrotta - e American Buffalo interpretato e diretto da Marco D’Amore in un adattamento in dialetto napoletano ad opera di Maurizio de Giovanni.
Tantissimi i biglietti acquistati via internet e lunghe code al botteghino per vedere questi grandi artisti, beniamini del cinema e del teatro italiano.
- "Separati", in scena al Teatro de' Servi dal 27 settembre
- Partita la XXII edizione de "La scena sensibile", rassegna romana di teatro e letteratura al femminile
- Al Teatro dei Conciatori, tra emozioni reali e surreali, in scena l'arte: "Fermata Paradiso"
- Al Teatro dei Conciatori, dal 17 maggio, in scena "Fermata Paradiso"
- Al Teatro de' Servi in scena dal 10 maggio: "Il Majorana Show"
- Al Teatro Testaccio in scena dal 3 maggio "Pazzi per lo Show"