Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Antonio Canova: Naiade. Foto di Stefano Serafin, 1918

La bellezza violata nelle sculture di Antonio Canova. A Possagno fino al 28 febbraio 2016

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 08 September 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Ebbene sì, le vacanze sono passate, ma io subisco ancora il fascino della Grecia, di quella antica e dei suoi valori, che come una calamita mi riporta ai miei vecchi studi...

Così, come in un magico viaggio nel tempo, ci spostiamo dal Palazzo Reale di Milano, dove questa sorta di malia mi aveva portato la scorsa settimana (clicca qui), alla Gipsoteca di Possagno. Qui, ad un passo dal Piave, nacque nel 1757 un artista che della bellezza classica fece il comun denominatore di tutte le sue creazioni: Antonio Canova.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Affresco da Casa del Bracciale d'oro

Un inedito viaggio nel mondo antico: mito e natura. Dalla Grecia a Pompei. A Palazzo Reale fino al 10 gennaio 2016

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 26 August 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Milano - Sarà perché ad Atene mi sono tuffata con gusto tra i reperti antichi del Museo Nazionale Archeologico (dal quale alcune opere provengono). Oppure perché la visita a Cnosso mi ha ricordato che da piccola volevo fare l’archeologa. Fatto sta che, di ritorno dalle vacanze, un articolo su una mostra d’archeologia mi andava proprio di scriverlo! Ed eccolo qui per voi servito su un piatto … di foglia d’oro.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Anna Maria Ballarati espone a Cerveteri, Sala Ruspoli, dal 13 al 26 agosto 2015

Details
Written by: Redazione
Published: 11 August 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri: “Siamo orgogliosi di ospitare nel cuore del centro storico di Cerveteri la mostra personale di Anna Maria Ballarati. La nostra Estate è sempre caratterizzata da tanti eventi artistici: perché l’arte è sempre veicolo di messaggi e strumento di crescita. E’ però fondamentale saper avvicinare l’arte alle persone, parlare un linguaggio chiaro e capace di suscitare emozione in tutti, non soltanto negli addetti ai lavori. Compito che riesce perfettamente alla nostra artista”. Francesca Pulcini, Assessora alle Politiche Culturali e Sportive del Comune di Cerveteri.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Alla galleria Arthes Giorgio Giardina espone: "Bianco + Nero = Rosso. Chun: la difficoltà iniziale"

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 03 August 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Vi sono luoghi comuni che è bello poter sfatare. Uno di questi è quello del freddo ricercatore che, con alambicchi ed alchimie, scruta con distaccato sguardo indagatore i meccanismi alla base della vita.

Questi ultimi, invece, se osservati con passione possono rivelare insospettabili assonanze con la vita di relazione degli uomini. E’ questa la prospettiva della mostra di Giorgio Giardina intitolata  “Bianco + Nero = Rosso. Chun: la difficoltà iniziale”, che è stata prorogata ai primi giorni di settembre nella sede della galleria Arthes in via Giulia a Roma. Le curatrici sono Elena Busetta e Sara Fiorelli.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
David LaChapelle, Gas 76, 2012

Dalla Cappella Sistina al surreale deluge: “David Lachapelle. Dopo il diluvio”. A Roma fino al 13 settembre

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 27 July 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Le Deluge. Il Diluvio. Ma non un diluvio qualsiasi. Quello del Giudizio Finale.

Quello ispirato da Michelangelo nella Cappella Sistina. Così David LaChapelle (Connecticut, Usa, 1963), col suo sguardo ironico e drammaticamente surreale, si lascia guidare da uno dei più grandi artisti del tempo, reinterpretando il messaggio della fine del mondo nella serie The Deluge del 2006.

E proprio da qui la mostra presentata a Palazzo delle Esposizioni di Roma ancora per tutta l’estate, fino al 13 settembre 2015, prende il via: “David LaChapelle.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Roma, Palazzo Venezia: “Tesori della Cina Imperiale”. Fino al 28 febbraio 2016

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 20 July 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

La cosiddetta “via della seta” è stato lo strumento commerciale attraverso cui nei secoli si sono incontrate e reciprocamente influenzate le civiltà Occidentale ed Orientale.

Di questa azione, a ben guardare, poco conosce il grande pubblico in riferimento alla cultura cinese. Essa ha una storia di quasi 5.000 anni nel corso dei quali si sono succedute al potere più di 20 dinastie. Il loro principale luogo di origine, nonchè sede di diverse capitali, è stata una zona interna della Cina, chiamata Pianura Centrale.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Estate romana e dintorni: tris di mostre gratuite da non perdere

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 17 July 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

E’ luglio inoltrato e dopo qualche estate tiepidina, il 2015 ci sta regalando quella che potremmo senza dubbio definire una delle estati più bollenti degli ultimi anni.

Roma - La colonnina di mercurio che svetta verso l’alto però non mette limiti agli appassionati d’arte che, anche quest’estate, come sempre d’altronde, hanno la possibilità di godere di interessanti appuntamenti culturali. Ne abbiamo selezionati tre fra quelli ad ingresso gratuito che ci sembrava valesse la pena di vedere (nonostante le temperature tropicali!).

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Laurina Paperina, Art, Tecnica mista su carta_post it, cm 150x90, 2014

Dialogo visivo tra Italia e Cina: opere d’arte contemporanea a confronto. Flow-1, a Vicenza fino al 1 novembre 2015

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 09 July 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Vicenza - Avevamo già scritto qui su Matchnews di rapporti artistici tra Italia e Cina nell’articolo sulla mostra “Grand Tour – L’Italia vista dagli artisti cinesi”, e in anni come questi in cui la Cina si sta prepotentemente affacciando sulla finestra del mondo occidentale ci sembra interessante bissare il confronto con questa realtà così apparentemente remota.

Questo uno dei motivi principali per cui abbiamo scelto questa settimana di parlare di un’esposizione molto accattivante, che è forse anche qualcosa di più.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

In mostra, a Nove e Bassano del Grappa, la magia della scultura ceramica di Federico Bonaldi. Fino al 18 ottobre 2015

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 03 July 2015
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Avevamo già parlato qui su Matchnews di ceramica artistica, nell’articolo pubblicato ad aprile relativo alla mostra organizzata alla Gnam di Roma (Sculture in ceramica...).

Tra gli artisti presenti in quell’occasione c’era anche lo scultore veneto Federico Bonaldi al quale i Musei Civici di Bassano (www.museibassano.it) e quello della Ceramica di Nove (museo della ceramica) hanno deciso ora di dedicare la prima retrospettiva. Una ricca monografica composta da più di centotrenta esemplari scultorei provenienti da collezioni pubbliche, ma soprattutto private, esposti al Museo civico di Bassano.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. “E’ tutto il resto che fa impressione”. Esordio letterario per Manuela D’Aguanno
  2. Al Battistero di San Giovanni in Laterano: "A te la scelta", mostra di Luigi Franzese
  3. “Un calabrese a Roma” un libro di Aldo Armentano in cui esprime fortemente l’amore per la sua terra e per la sua città di adozione
  4. Presentato al Cassiodoro: "C'era un ragazzo che come me", l’incantevole libro di Fausto Silipo
  5. L’ironia e la perspicacia di Elliot Erwitt in mostra a Lucca fino al 30 agosto 2015
  6. Alla Galleria IPSAR, "Dignità della Memoria: Reminiscenze Portoghesi a Roma" fino al 28 giugno

Page 34 of 46

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica