
- Details
- Written by: Martina Rella
Settimana estremamente positiva quella che si sta per concludere per la Roma. I giallorossi sono riusciti a vincere la partita più sentita dell’anno, il derby, e a guadagnarsi il secondo posto. Le gioie però non sono arrivate solo in campionato, ma anche in Europa League: gli uomini di Spalletti infatti, portando a casa il pareggio contro l’Astra Giurgiu, si sono qualificati ai sedicesimi di finale come primi in classifica.
La settimana che segue la vittoria del derby a Roma ha sempre un sapore speciale. I bar si ravvivano tra polemiche e sfottò, e per qualche giorno non si parla d’altro che della partita. Questa volta il tutto è stato condito da un paio di episodi sospetti, e dalla vicenda che ha coinvolto Strootman: il centrocampista nel corso del match era stato ammonito per aver tirato dell’acqua a Cataldi.

- Details
- Written by: Fonte: Roma Radio
Umberto Gandini, amministratore delegato della AS Roma, è intervenuto in diretta sulle frequenze della radio della società per parlare di Derby, Roma-Milan e stato del calcio italiano.
Sul ricorso del caso Strootman:
Ieri è stata una giornata importante, è stato riaffermato quello che sapevamo: avevamo totale ragione nell'opporci appellandoci alla sentenza del Giudice Sportivo sulla presunta simulazione di Strootman, per l'utilizzo fuori luogo della prova televisiva. Abbiamo la possibilità di giocare le prossime partite con tutti i giocatori disponibili e questo ci fa piacere.

- Details
- Written by: Lorenzo Censi (Fonte: Roma Radio)
Il direttore generale dell'AS Roma Mauro Baldissoni è intervenuto ai microfoni di Roma Radio. Queste le sue parole:
"Sembra che siamo destinati a non goderci troppo a lungo i momenti di gioia, anche se io invito tutti a goderne il più a lungo possibile, perché quelle gioie ce le teniamo, nonostante siano condite da un po’ di disappunto. Abbiamo scoperto con estremo stupore e molta perplessità della squalifica di Strootman, motivazioni che riteniamo profondamente discutibili. Abbiamo già preannunciato il reclamo di urgenza, attenderemo gli atti per poter provvedere a un ricorso già prima della partita contro il Milan di lunedì. Quanto abbiamo letto è abbastanza discutibile. Si è applicata per la prima volta una prova tv sulla simulazione che induce a una espulsione, benché sul comunicato si legga in modo chiaro che Cataldi è stato espulso per quello che ha effettivamente fatto, ovvero aver strattonato Strootman e non certo perché ne ha determinato un danno fisico, la caduta come da presunta simulazione.

- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
Roma 4 dicembre – Il Clasico tra Barcellona e Real Madrid finisce 1-1 e Zidane rimane in vetta. In Premier il Chelsea doma il Manchester City e fugge. Continua la favola del Lipsia, capolista della Bundesliga.
Il “Clasico” è sempre una delle sfide più attese nel mondo. L’importanza che ha acquisito negli ultimi anni, complice una storia ed una rivalità che ha radici profonde nel tempo, l’hanno resa molto più di una semplice partita. Con il Real Madrid in fuga e i blaugrana scivolati a -6 dalla vetta le aspettative riguardo lo spettacolo erano alte. Basti pensare al tasso tecnico presente in campo: Messi, Suarez, Neymar contro Ronaldo, Benzema e Modric per citarne alcuni. I novanta minuti in verità hanno mostrato molto poco di quello che si poteva aspettare: il Real, con la scusante di alcune assenze pesanti, ha puntato più che altro a non farsi male mentre il Barcellona, anche se più propositivo, non ha saputo mai schiacciare gli ospiti nella propria trequarti.

- Details
- Written by: Andrea Antonioli (Fonte: www.rivistacontrasti.it
Il tema all'ordine del giorno non può che essere il derby appena giocato. La Roma lo ha vinto due volte: la prima in campo, la seconda sugli spalti.
Bar Sport, Episodio III. Quindicesima giornata alle spalle (o quasi), il copione è già scritto ma come direbbe Zarathustra «che importa di tutto ciò! Una cosa è più necessaria dell’altra!» Oggi il Bar dello Sport si trasferisce nella Capitale, e il tema all’ordine del giorno non può che essere il derby appena giocato. La Roma lo ha vinto due volte: la prima in campo, la seconda sugli spalti.
Uno a zero. La Lazio ha disputato una buona gara, addirittura nel primo tempo un’ottima gara. È scesa in campo schiacciando l’avversario e dominando buona parte della prima frazione di gioco, e sostanzialmente ha perso la partita per un gesto sconsiderato di Wallace, che potrebbe (e forse dovrebbe) aver finito anzitempo la sua esperienza in Italia.
- Contro il Pescara, ancora un finale di partita thriller per i tifosi giallorossi
- La settimana giallorossa: classifiche da conquistare e addii (forse?) rimandati
- La settimana giallorossa: la vetta è sempre più lontana, lo stadio anche
- Liverpool esagerato: sei goal e vetta. RB Leipzig: aggancio in testa. Il Nizza cade
- La Roma tiene il passo della Juve, vince e convince
- La settimana giallorossa: l’emergenza infortuni e un secondo posto ancora da conquistare