
- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
All’andata fu una partita stregata per i giallorossi. Tifosi ed addetti ai lavori commentarono con un laconico “è sempre la solita storia”.
Al Sant’Elia, la Roma era in vantaggio di due reti e la partita finì incredibilmente in parità con il Cagliari addirittura a recriminare episodi che lo avrebbero potuto portare verso la conquista di una vittoria insperata. Da quel momento tante cose sono cambiate, soprattutto in casa giallorossa. Ora, gli uomini guidati da mister Spalletti sono consapevoli delle loro possibilità ed affrontano tutte le squadre con determinazione, sicuri di avere la meglio. Anche i sardi, però sono reduci da un periodo molto positivo, tanto è vero che occupano una posizione più che dignitosa, sempre più presenti nella colonna sinistra della classifica.

- Details
- Written by: Daniele Giannini (Fonte: Roma Radio)
Questa mattina a Roma Radio è intervenuto il calciatore Emerson Palmieri. Queste le sue dichiarazioni:
Come stai dopo la bella vittoria di ieri?
Bene, sto bene. Un po' stanco ma bene. Mamma mia che freddo che faceva ieri. Ma oggi qui a Roma fa ancora più freddo. Secondo me oggi qua è peggio, è stata dura svegliarsi oggi (ride...)
Il 2017 è iniziato alla grande.
Meglio di così era impossibile. Due partite, sei punti, non abbiamo preso gol. Va benissimo così.
Cosa è cambiato nella squadra? Ad esempio rispetto alla trasferta di Cagliari?
Siamo più tosti dietro, anche più maturi e capaci di soffrire. Lo abbiamo dimostrato contro il Genoa e anche ieri.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
La Roma parte subito bene nel girone di ritorno. Vince ancora con molta fatica, ma sono due le vittorie consecutive in trasferta.
Domenica scorsa contro il Genoa, ora contro una Udinese rocciosa che ha tenuto il campo in maniera fantastica, ben registrata da mister Del Neri, un ex, in quanto in passato ha guidato la squadra giallorossa, come del resto Spalletti la squadra friulana. La Roma avrebbe potuto chiudere la partita già nel primo tempo. Dopo il goal del vantaggio di Nainggolan all’11° minuto, il rigore sbagliato da Dzeko ha complicato non poco la vita ai giallorossi. Sempre in affanno da quel momento in poi anche se le occasioni per andare di nuovo in goal non sono mancate.

- Details
- Written by: Martina Rella
Dopo la pausa natalizia è giunto per i giallorossi il momento di tornare in campo. Ad attendere gli uomini di Spalletti c’è il Genoa, trasferta dal risultato tutt’altro che scontato. E’ però fondamentale per la Roma ripartire da subito con il piede giusto per continuare una corsa scudetto molto combattuta, in cui anche solo un punto può fare la differenza.
In campo vedremo con ogni probabilità un 3-2-4-1 con Szczesny tra i pali, una difesa a tre con Manolas, Fazio e Rudiger, al centrocampo la coppia De Rossi-Strootman, ed infine in attacco il tridente Peres-Perrotti-Nainggolan alle spalle di Dzeko. Quasi sicuramente non ci sarà nemmeno questa volta Francesco Totti, che ha preso parte ad un allenamento differenziato a causa di un risentimento infiammatorio al tendine di Achille destro. Juric risponderà probabilmente con un 3-4-3 con Perin tra i pali, in difesa Izzo, Burdisso e Munoz, al centrocampo il quartetto Lazovic, Rigoni, Cofie, Laxait, in attacco il tridente Ninkovic-Simeone-Ocampos.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
All’Olimpico la Roma affronta il Chievo Verona nell’ultima giornata prima delle vacanze natalizie, penultima partita prima del giro di boa della stagione 2016/2017. Il club veronese viaggia bene in classifica ed occupa una posizione a ridosso della zona Uefa.
Maran ha quadrato e riassettato la squadra e molte soddisfazioni se l’è già prese in questa prima parte del campionato. Per i giallorossi il Chievo Verona ha sempre rappresentato un avversario ostico e “guastafeste”, ma in questo momento la Roma può dimostrare la sua superiorità e soprattutto la maturità giusta raggiunta per contrastare questo tipo di squadre. Mister Spalletti schiera un 4-3-3 con avanti Salah-Dzeko-El Shaarawy, a centrocampo Nainggolan e Strootman coadiuvati da Emerson Palmieri e Peres, i centrali difensivi Rudiger-Vermalen-Fazio, a difendere i pali il solito Szczesny. Assenti per infortunio De Rossi e Manolas. Perotti e Totti in panchina per scelta tecnica.
- La settimana giallorossa: derby archiviato, ora tocca al Milan
- Umberto Gandini ai microfoni di Roma Radio: "C'è grande emozione e tensione positiva"
- Mauro Baldissoni ai microfoni di Roma Radio sul caso Strootman
- Il Clasico si piega alla “Legge Ramos”. Conte porta il Chelsea in vetta. Lipsia, la favola continua
- Il Bar dello Sport si trasferisce nella Capitale
- Contro il Pescara, ancora un finale di partita thriller per i tifosi giallorossi