
- Details
- Written by: Marco Bartalotta
All’Olimpico arriva il Toro! Dopo la brillante prestazione di Europa League, contro il Villareal, per i giallorossi un altro impegno importante.
I granata, praticamente una colonia giallorossa, si presentano come una squadra in salute e dotata di ottima tecnica individuale. Proprio gli ex romanisti sono i calciatori che Spalletti teme di più in questo confronto. Mister Mihajlovic, che non ha mai avuto un buon rapporto con la Roma, anche se egli stesso è un ex (anche ex laziale però ndr), schiera un ambizioso 4-3-3 con due romanisti (Falque e Ljajic) nel tridente, più il temibilissimo Belotti. La difesa è a quattro con Zappacosta-De Silvestri-Moretti-Barreca, mentre il centrocampo è affidato a Benassi-Lukic-Baselli, tra i pali l’ex Manchester City, Hart.

- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
I Blues non vanno oltre al pareggio sul campo del Burnley ma mantengono la testa con 8 punti di vantaggio: dietro il City scavalca il Tottenham vincendo a Bournemouth. In Spagna il Real Madrid è ancora primo grazie al successo sull’Osasuna mentre in Bundesliga il Lipsia cade contro l’Amburgo.
L’inaspettato pareggio del Chelsea sul campo del Burnley poteva essere l’occasione giusta di riaprire, o per lo meno provarci, un campionato che i Blues stanno “uccidendo” giornata dopo giornata. Ma il Tottenham di Pochettino non ha saputo cogliere al volo l’opportunità, concessa dal gol di Robbie Brady, complice anche la difficile sfida contro il Liverpool ad Anfield. Non proprio un campo facile, soprattutto quando i Reds si ricordano di saper giocare ottimamente a pallone: i due gol di Manè, arrivato a 11 reti in campionato, nei primi venti minuti di gara tramortiscono gli Spurs e bloccano una striscia di risultati positivi che i londinesi avevano fatto partire lo scorso dicembre.

- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
La Premier League ha ormai un padrone vero e proprio: è il Chelsea di Antonio Conte che allunga a +9 sulla seconda. In Germania pari per il Bayern Monaco che non sfrutta il passo falso del Lipsia. La Ligue1 cambia capolista: scende il Nizza, sale il Monaco.
A voler trovare un elemento che accomuna la Francia e l’Inghilterra calcistiche di questa stagione si potrebbe citare un famoso detto popolare nostrano: mai farsi ingannare dalle apparenze. Perché di apparenze, infatti, alla luce di quello che vediamo adesso, si è parlato nella prima parte di stagione. Da una parte, “oltremanica”, il primo exploit del Manchester City targato Guardiola che ha messo paura a tutti, tifosi dei Citizens compresi; il multimilionario United di Mourinho, partito col vento in poppa e grazie ad un Ibrahimovic deciso più che mai a lasciare il segno anche nella culla del football; il Liverpool di Klopp, finalmente concreto e ribelle come quel vecchio Borussia Dortmund che aveva lasciato di stucco il mondo.

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
Solitamente tra il mese di gennaio e febbraio si decidono le sorti delle stagioni calcistiche. La Roma stava giocandosi tale possibilità nel modo migliore con un inizio dell'anno folgorante, tante vittorie e nessun goal subito, ma a Genova è capitolata ed è uscita con una brutta sconfitta dal campo di "Marassi"...ci piace ancora chiamarlo così.
E' bastato cambiare un solo elemento in difesa, Vermaelen al posto di Manolas, per rompere il giocattolino. Neanche l'innesto di Juan Jesus aveva consentito di prendere goal ai giallorossi, ma evidentemente Vermalean non è fortunato ed interviene sempre, almeno in questa stagione (vi ricordate l'uscita di Champions con il Porto? ndr), in situazioni poco favorevoli alla Roma, il suo impiego non porta mai bene. Probabilmente Manolas non era nelle condizioni migliori, seppur convocato in panchina, ma al posto del difensore belga di opzioni ce ne erano eccome!

- Details
- Written by: Martina Rella
Continua il periodo positivo dei giallorossi, che macinano nuove vittorie in serie a, salvaguardando il secondo posto. Solo un punto li separa dai bianconeri, ed ogni incontro è più che mai importante in una lotta scudetto all’ultimo sangue.
Ad attendere la Roma in questa domenica di campionato c’è la Sampdoria, alle 15,00 allo stadio Ferraris. Un campo sempre delicato, su cui è molto difficile fare pronostici. Nell’ultima ventina d’anni i risultati sono stati piuttosto equilibrati, con un leggero vantaggio da parte della Roma nel numero delle vittorie conquistate. Sarà quindi molto importante non dare nulla per scontato, e mantenere una certa costanza nel corso dei 90 minuti, in modo da evitare spiacevoli sorprese, che potrebbero pesare a maggio.
- La Roma vince ancora e non molla il secondo posto!
- Emerson Palmieri ai microfoni di Roma Radio: "Oggi sono dove sono e sono felice di questo"
- La Roma studia da Juventus, ma dietro Napoli e Lazio non mollano!
- La settimana giallorossa: vacanze finite, ora si pensa al Genoa
- La Roma chiude il 2016 con una bella vittoria che fa ben sperare per il 2017!
- La settimana giallorossa: derby archiviato, ora tocca al Milan