Foto: ANSA

All’Olimpico si presenta l’Empoli che anche in questa stagione, con molta probabilità, conquisterà anzitempo il diritto a restare nella massima divisione.

Le tre squadre dietro sono molto attardate (Palermo, Pescara e Crotone), anche se tutto ancora può succedere. Nello stadio è forte la sensazione di un pensiero comune tra i tifosi romanisti, il derby di coppa Italia di martedì 4 aprile. La formazione messa in campo da mister Spalletti lo dimostra, anche se bisogna considerare la squalifica di Strootman e l’infortunio di De Rossi con la Nazionale. In campo un centrocampo inedito con Peres-Nainggolan-Paredes-Rui, davanti alla coppia Salah-Perotti, Edin Dzeko. La difesa ancora a tre con Manolas-Fazio-Rudiger, tra i pali il solito Szczesny, mentre a difendere la porta dell’Empoli un ex che ha lasciato buoni ricordi a Roma, il portierone, anche lui polacco, Skorupski.

La partita inizia con l’Empoli che non dimostra timori reverenziali. Non concede ai giallorossi il campo costringendoli a giocare la prima fazione di gioco con la curva nord alle spalle, fatto inconsueto. I giallorossi man mano che trascorrono i minuti conquistano il campo e, al 12’, a seguito di un calcio d’angolo, Dzeko, pescato al centro dell’area piccola, con un tocco morbido realizza facilmente il goal del vantaggio! E’ subito 1 a 0 per la Roma! La partita scorre senza particolari sussulti. I giallorossi si limitano al controllo e a dosare le energie. Molto possesso palla e giocate veloci finalizzate a lanciare gli attaccanti verso la porta avversaria. L’Empoli nella seconda metà del tempo si fa più intraprendente, ma non riesce ad imbastire giocate importanti. L’Arbitro, al 45’, senza recupero, manda tutti al riposo.

Il secondo tempo inizia senza sostituzioni. L’Empoli spinge sull’acceleratore alla ricerca del pareggio e al 47’ Szczesny deve compiere una parata strepitosa sul tiro ravvicinato di El Kaddouri.  La Roma si rende conto del pericolo e con determinazione si porta in avanti per mettere al sicuro il risultato. Al 56’, ci riesce. Mirabile cross di Perotti dalla sinistra sul secondo palo dove trova Salah che con un tocco magico di testa la mette sui piedi di Dzeko che da due passi piazza facilmente la palla in rete. E’ il 2 a 0 per la Roma! Una partita tranquilla per i giallorossi, ma alcuni giocatori sono decisamente in giornata di grazia. Dzeko per la doppietta, Salah per gli assist e Szczeny una sicurezza tra i pali. Al 71’ entra il Capitano al posto di Dzeko, ovazione per entrambi da parte del pubblico. Alcune giocate di Totti incantano i tifosi, la sua veduta del campo è unica, Salah si esalta con i suoi passaggi filtranti. Fino alla fine del tempo non succede più nulla e dopo quattro minuti di recupero l’arbitro Massa con il triplice fischio chiude le ostilità.

Una vittoria facile per la Roma, guadagnata in scioltezza. Ora i giallorossi attendono il confronto tra il Napoli e la Juventus che potrebbe in qualche modo riaprire il campionato soprattutto in caso di sconfitta dei bianconeri. Ma più che alla partita di domani la Roma pensa al derby di coppa, una partita difficile da recuperare, ma la voglia di andare in finale è tanta, chissà, se come fa spesso, riuscirà ad essere ancora una volta “maggica”.