Teatro

- Details
- Written by: Redazione
A più di quarant’anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, suo fratello Pietro elabora con grande coraggio un bilancio doloroso, intimo e toccante della lunga battaglia da lui condotta sempre in prima linea alla ricerca della Verità.
Da martedì 4 a giovedì 6 marzo 2025, ispirato a questo incredibile mistero italiano, dopo il tutto esaurito e le ottime critiche ricevute nella passata stagione, torna all’OFF/OFF Theatre il testo “Pietro Orlandi, Fratello”, scritto e diretto da Giovanni Franci con protagonista l’attore Valerio Di Benedetto nei panni di Pietro, produzione Fondamenta Teatro e Teatri.

- Details
- Written by: Redazione
Ieri la prima sold out. Lo spettacolo sarà in scena fino al 9 marzo al Teatro Olimpico. Il duo umoristico più acclamato di Italia torna in teatro più in forma che mai. Questa volta con un progetto che torna ad attingere alle origini della loro arte surreale, che intreccia differenti linguaggi e stili, caratteristici di ambiti anche molto lontani tra loro, in un ricamo di esilarante freschezza, intelligenza e ironia.
Un tuffo nel linguaggio metateatrale che porta in scena il meglio dei principali generi cinematografici e televisivi in uno spettacolo di sketch ipersurreali, dove peplum, horror, fantascienza, fantasy, noir trovano una nuova chiave di lettura che ne sviscera l’ironia intrinseca e l’essenza spesso grottesca.

- Details
- Written by: Redazione
Debutta all’Altrove Teatro Studio, dal 21 al 23 febbraio, ALTROVE, spettacolo scritto e diretto da Agustina Risotto Interlandi.
Alan. Eva. Un matrimonio. Un giardino. Alan è il marito perfetto, è attento, disponibile, lui mostra quella sicurezza in se stesso che è spesso richiesta ad ogni uomo. Alan ragiona, ha sempre la risposta pronta, non riesce a stare volentieri nell’incertezza, non riesce del tutto a comprendere il mondo di Eva e le sue fragilità, eppure è disposto a qualsiasi cosa pur di renderla felice. Eva invece è diversa, è un pò scontrosa, non proprio la moglie ideale, ma sicuramente onesta nella sua antipatia e nel suo cinismo.

- Details
- Written by: Redazione
Teatro interattivo al Delle Muse, il pubblico è protagonista ed interagisce con gli artisti sul palco.
E' la formula dello spettacolo "Rebecca, la ex moglie" campione di incassi nella scorsa stagione del Teatro delle Muse, lo storico spazio culturale situato in via Forlì, che riporta in scena questa commedia scritta e diretta da Geppi di Stasio, che ormai da tempo si avvale di una compagnia collaudata e in linea con i suoi principi e la sua poetica. Una storia speciale con lo stesso di Stasio, Roberta Sanzò e con Antonio Mirabella; Giorgia Lepore, Patrizia Tapparelli, che divere gli spettatori e li coinvolge.

- Details
- Written by: Redazione
Mina Harker nel nostro immaginario collettivo ha il volto delicato e diafano di Winona Ryder, nel celebre “Dracula di Bram Stoker” di Coppola. A volte è stata dimenticata, tagliata, resa marginale o ridotta a una indefinita entità denominata per l’occasione come una generica “moglie di Dracula”.
Ma chi c’è sotto la maschera? Vogliamo indagare, tra suggestioni vampiresche e archetipi gotici. Inevitabilmente ne usciremo impolverate ma qualcosa sotto alla coltre vogliamo scoprirlo e farlo pulsare. Come una vena sulla gola. E ci faremo cacciatrici e cacciatori di vampiri per scovare come e dove si aggirano oggi i signori della notte. Saranno ancora potenti e spaventosi? Oppure imbolsiti e pigri, si limitano a succhiarci le energie? Suscitano fascino e desiderio o ci fanno solo pena? Noi vogliamo la leggenda.

- Details
- Written by: Redazione
Approda al Teatro de’ Servi dal 4 al 16 febbraio, SCEMI DI GUERRA, un’epica commedia militare scritta e diretta da Edoardo La Rosa.
Scemi di Guerra racconta di tre soldati eccentrici e apparentemente incompatibili. Ognuno di loro ha paure e principi differenti, ma un imprescindibile compito li unisce: difendere la loro postazione, a costo della vita. John, William e Charlie sono l’avamposto di un reparto, decimato da un attacco nemico di cui non viene mai svelata l’identità.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 28 gennaio al 2 febbraio, Lady D. è lo spettacolo che chiude il mese di gennaio al Teatro Tor Bella Monaca. In scena Annalisa Favetti che insieme a Pino Amendola, anche regista, ha scritto questo testo dedicato alla principessa del Galles.
Subito dopo l’incidente stradale sotto il tunnel del Pont De L’Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell’auto, si libra la voce di Lady D, la principessa più amata nel mondo, in una sorte di delirio premorte, inizia a raccontare la sua storia conducendo gli spettatori nel suo mondo più intimo e segreto.

- Details
- Written by: Redazione
Approda a Roma al Teatro de’ Servi, LA FOTO DEL TURISTA, commedia nata da un’idea di Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo con la regia di Federico Magnano San Lio.
La foto del turista è un atto unico per due attori, che coniuga felicemente il disegno comico con un’atmosfera intensa. La situazione viene generata da un “incidente” di percorso e racconta, con una scrittura divertente a tratti surreale, la storia di due personaggi, un uomo ed una donna, che parlano ma non si comprendono. Una sintesi tra una delle caratteristiche del genere della commedia e una proprietà del teatro moderno e contemporaneo, vicino ai temi dell'incomunicabilità e della solitudine.
- "SUPERMAGIC ARCANO 2025" per la prima volta e in esclusiva al Teatro Sistina dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025
- Anima Bianca in scena al Piccolo Teatro San Pio dal 24 al 26 gennaio
- "Time Lock" in scena al teatro Golden dal 23 gennaio al 9 febbraio
- Dal 17 al 19 gennaio all’Altrove Teatro Studio "Vittorio De Sica - Suspire 'e vase, musica 'e passione"
- L'arte della truffa in scena alla Sala Umberto
- COSI’ E’ (SE VI PARE) in scena al Teatro degli Eroi