
- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
Quanto è strana la mente dell’essere umano, anche quando vive periodi e situazioni di serenità, invece di gioire per questo, mettere a frutto, facendo scorta di quella momentanea quiete prima della probabile tempesta, fa in modo di creare occasioni destabilizzanti che angosciano l’anima.
La vita è una continua altalena, o meglio una ruota che gira, e va sempre affrontata con coraggio e determinazione.
Occorre avere la consapevolezza che nella vita si alternano momenti positivi a momenti negativi.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
Il termine moda indica uno o più comportamenti sociali con criteri mutevoli, spesso correlati al modo di abbigliarsi.
Prende le sue mosse dalla necessità dell’essere umano di coprirsi per sopravvivere e difendersi dal freddo e dagli agenti atmosferici; si trasforma nel tempo in una esigenza sociale, come strumento per distinguere le varie classi. Oggi la moda, per alcuni rispecchia l’unica esigenza di indossare capi atti ad avvolgere il corpo ed a tenerlo caldo d’inverno e fresco d’estate.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
Parole, parole, parole. A volte se ne spendono troppe e a volte troppo poche! Le parole ti rendono libero oppure ti rendono schiavo di quello che dici?
Quante parole sentiamo, leggiamo e diciamo ogni giorno. Parole sensate, a volte insensate, dette in modo intellegibile e comprensibile, come al contrario, vuote, prive di contenuto, di sostanza, ermeneutiche, che ti fanno venire il dubbio se sei te che non capisci o è l’interlocutore incapace, volente o nolente, di esprimere i propri concetti.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
WAKEUPROMA è un progetto per coinvolgere coloro che vogliono reagire alla tendenza verso il degrado della Capitale.
In esso non vi è alcuna commistione politica o campagna elettorale. Il suo fine è quello di rinnovare l’orgoglio civico della città Eterna invitando volontari a scendere in strada in 5 zone di Roma il 12 marzo 2016 armati di scope e raschietto per “ripulire” la città. L’iniziativa è promossa dalla LUISS ENLABS e da Retake.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
La corruzione in Italia è una gran bella grana ed una bestia da debellare.
Nonostante la normativa anticorruzione, che ha tra l’altro destato forti perplessità e gran scompiglio, i dati sulla corruzione in Italia, secondo il rapporto della Transparency International, sono tutt’altro che confortanti. Il rapporto della Transparency International evidenzia che l’Italia ha conquistato 8 posizioni rispetto allo scorso anno, classificandosi al 61 posto nel mondo, ma rimanendo ancora in fondo e tra le peggiori, rispetto a quella europea, seguita solo dalla Bulgaria.

- Details
- Written by: Luigi Cirimele
Sono passati appena tre mesi dallo scorso 10 ottobre 2015.
Data della costituzione in Associazione di Salvaiciclisti-Roma, 90 giorni e poco più in cui la stessa, sorprendendo anche i più ottimisti tra i suoi promotori e fondatori, ha abbandonato lo stato embrionale tipico dei primi tempi di vita di ogni forma aggregativa e si è affermata come una realtà consistente nel quadro ampio dell’associazionismo cittadino, titolare di una forte soggettività con cui d’ora in poi le istituzioni capitoline dovranno ‘fare i conti’, e da cui le stesse non potranno prescindere nell’ambito delle decisioni immediate, oltre che nella programmazione a medio e lungo termine, di chiara natura politica in materia di mobilità cittadina.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
Sono trascorsi solo pochi giorni dall’inizio del nuovo anno e non si placano, anzi si rincorrono, notizie della stampa sulle donne.
Donne morte per gravidanza, come gli ultimi recenti fatti accaduti nel giro di pochi giorni nel mese di dicembre dove ne sono decedute 5 all’ultimo mese di gestazione; uccise per mano dei loro uomini, mariti, fidanzati; rapite, stuprate, ridotte in schiavitù o uccise dai loro aguzzini, come sempre più sovente accade in Oriente, dove la donna è ancora considerata non più di un oggetto.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
E’ di pochi giorni fa la notizia che, nell’anno 2015, circa un milione di persone, per lo più provenienti dalla Siria, dall’Africa e dal Sud dell’Asia, hanno attraversato il Mar Mediterraneo per raggiungere l’Europa.
Immigrati, profughi, rifugiati politici, ma soprattutto esseri umani, che si sono riversati sulle coste Mediterranee come un vero e proprio esercito, quadruplicando gli sbarchi registrati lo scorso anno 2014. Di questi, 3.700, tra cui oltre 700 piccole anime innocenti ed incoscienti sul loro destino, non ce l’hanno fatta e sono state inghiottite dal mare, incontrando la morte.

- Details
- Written by: Luigi Cirimele
Roma - Spesso, ed il più delle volte a sproposito, si sente parlare di cittadinanza attiva, e magari quando tale pratica si manifesta nella cronaca e sulle strade delle nostre città passa quasi inosservata. Ieri, 20 dicembre 2015, questo non è successo: alcuni cittadini romani hanno riconsegnato all’attivismo la dignità che merita e la cosa sta facendo notizia.
- Alla Comunità di Sant'Egidio il 30 novembre: “Giornata internazionale Città per la vita, contro la pena di morte”
- A Roma, conferenza stampa di "Fiabaday2015". Giornata contro le barriere architettoniche
- Dal MAXXI parte la IV edizione della “Solidarietà piccante, un peperoncino per l’autismo”
- Dal 5 al 25 ottobre 2015: “Solidarietà piccante. Un peperoncino per l’autismo”
- Carmelo, un uomo del Sud, un uomo di mare, un uomo semplice e arguto…un uomo!
- Auto in doppia fila? "Io segnalo" al Comune di Roma!