Dopo la tanto attesa e auspicata vittoria contro il Genoa sono iniziate le vacanze natalizie in quel di Trigoria. Mercato: c'è chi si ferma e chi invece contratta anche a Natale
Roma - Garcia, che (almeno per il momento) rimane saldamente al suo posto e può godersi serenamente le feste, ha ufficializzato la pausa. Il rientro è previsto per il 28 dicembre e la squadra si è dispersa in giro per il mondo, divisa tra chi è di ritorno nel proprio paese di origine e chi invece ha scelto delle mete lontane semplicemente per staccare la spina e riposarsi.
Se la squadra è lontana dai campi di allenamento, chi non rallenta i ritmi è la dirigenza, che vuole concludere il prima possibile il prestito con diritto di riscatto di Iturbe, sempre più vicino al Bournemouth. La trattativa con il Watford è infatti saltata poiché il giocatore non aveva garanzie di trovare il suo spazio in campo. Oltre all’argentino in casa Roma si pensa già al prossimo mercato di gennaio, con la volontà di sfruttarlo al meglio.
Per sostituire Iturbe sono aperte le trattative con Perotti, Diego e Defrel, con una leggera propensione per gli ultimi due. Buone notizie arrivano da Doumbia che è sempre più vicino alla partenza per la Cina e consentirà così alla Roma di fare cassa. Un’altra possibile partenza potrebbe essere quella di Digne, che probabilmente non sarà riscattato e tornerà al PSG. Per quanto riguarda gli arrivi Sabatini sta investendo energie nella ricerca di un centrale, che possa sostituire Rudiger, per ora non molto convincente. A tornare molto insistente è inoltre la voce del possibile arrivo di Juan Jesus, dato molto vicino alla Capitale già nel mercato estivo.
Nonostante non siano ancora iniziati gli allenamenti post pausa natalizia già si parla di emergenza per la formazione che il francese potrà schierare in campo il 6 gennaio, nel primo match del 2016. Ben tre sono gli squalificati: Pjanic, Nainggolan e Dzeko, uniti ad un reparto infortuni già abbastanza affollato. Questo comporterà che il tecnico francese dovrà per forza di cose dare spazio a coloro che hanno giocato poco nella prima fase del campionato, su tutti Keita e Vainqueur. Per quanto riguarda l’attacco è sempre più prossimo al ritorno Francesco Totti, lontano dal campo a causa dell’infortunio avvenuto lo scorso 26 settembre. Il giocatore ha deciso di non partire e di tenersi in esercizio e sotto controllo anche durante questa pausa e nonostante i suoi tempi di recupero siano stati più lunghi del previsto sembra ormai pronto al grande ritorno e a trascinare nuovamente la sua squadra nelle vesti di Capitano.