Musica

- Details
- Written by: Martina Rella
“Perché scrivo? Per paura. Per paura che si perda il ricordo della vita delle persone di cui scrivo. Per paura che si perda il ricordo di me.” Così parlò Fabrizio De Andrè in una delle pochissime interviste che ha concesso nel corso della sua vita. Basta però digitare il suo nome su internet per trovare iniziative di ogni tipo, dal dedicargli una scuola o una piazza, ad un dibattito in qualche circolo fino a concerti e spettacoli in sua memoria, per rendersi conto che De Andrè, nonostante oggi siano passati esattamente 16 anni dalla sua scomparsa, è stato tutt’altro che dimenticato, anzi è forse insieme a Battisti, morto per uno strano segno del destino pochi mesi prima di lui, il cantautore più vivo e più attuale in assoluto.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Roma - Ci ha lasciato uno tra i più grandi musicisti della canzone italiana. La morte di Pino Daniele crea un vuoto immenso in ognuno di noi. Una mancanza improvvisa che fa piangere chi lo ha amato, chi ha vissuto i migliori momenti della sua vita attraverso le sue canzoni. Dopo Massimo Troisi se ne va un'altra fetta importante della città di Napoli. La sua morte ci lascia sconcertati. La canzone italiana perde in poco più di venti giorni due grandi cantautori. Dopo Mango anche Pino è andato via.

- Details
- Written by: Redazione
L’Alexanderplatz festeggia il Capodanno con Javier Girotto e gli Aires Tango, un concerto unico per celebrare insieme anche il ventesimo anno di attività del gruppo e i trent’anni dello storico jazz club romano. Guidati da Girotto, il pianista Alessandro Gwiss, il bassista Marco Siniscalco e il percussionista Michele Rabbia suoneranno un repertorio con i loro brani di maggior successo, festeggiando l’arrivo del nuovo anno con il pubblico dell’Alexanderplatz.

- Details
- Written by: Redazione
Domani martedì 23 dicembre Piji presenta in esclusiva per l’Alexanderplatz il “Concerto Natalino” con il suo electroswing septet, con guest star come Michela Andreozzi, Massimiliano Vado, Ernesto Bassignano e Chimiva Christimas vocal trio. Venerdì 26 si esibisce la Enzo Scoppa Big band, mentre il 27 è la volta della Mario Donadone & Giò Bosco Band. Domenica 28 sale sul palco il Silvia Manco trio con “Suddenly it’s Christmas time”. Lunedì 29 dicembre si esibiscono i Baraonna e il 30 dicembre Luca Pirozzi propone il suo nuovo album “Thematico Cut”.

- Details
- Written by: Giovanni Sidoni
Avezzano (AQ) - Raccontare di un concerto di Francesco De Gregori, il mio artista per eccellenza, che si esibisce nella mia Avezzano e nel mio periodo dell'anno preferito, quello del Natale, vuol dire correre il rischio di essere di parte, fazioso e poco oggettivo. C'era, però, già abbastanza perbenismo rivestito per l'occasione in quella Cattedrale, quindi voglio essere del tutto sincero: probabilmente sarò di parte, fazioso e poco oggettivo, anche se proverò fino alla fine a non esserlo.

- Details
- Written by: Redazione
Roma - Martedì 16 appuntamento all’Alexanderplatz con l’omaggio a Wayne Shorter “Going for the unknown” di Susanna Stivali e sabato 20 con l’ultimo concerto di Marcio Rangel, compositore e chitarrista brasiliano, che ha scelto proprio l’Alexanderplatz per la sua ultima data in Italia. Completano gli incontri All Over Gospel giovedì 18, Paolo Innarella venerdì 19 e domenica 21 Gianluca Esposito.

- Details
- Written by: Redazione
Roma - Programma da non perdere all'Alexanderplatz Jazz Club.
Lunedì 1 dicembre Judy Puccinelli J. S. Piccola Orchestra Standards & jazzsamba sono i leitmotiv della piccola orchestra che ha nella voce di Judy Puccinelli una personale interpretazione; Wayne Shorter, Horace Silver, Jobim, Donald Fagen, Jaco Pastorius sono rivisitati dalla band con originali arrangiamenti curati da tutti i musicisti. Breve e intenso l’omaggio a Flora Purim in cui il talento di Judy catalizza la scena musicale.

- Details
- Written by: Redazione
Roma - Venerdì 28 e sabato 29 il grande jazzista di Detroit Bennie Maupin si esibisce in un doppio concerto all’Alexanderplatz, portando a Roma ben due tappe del suo tour europeo. Il programma del jazz club romano prevede inoltre martedì 25 l’omaggio a Nina Simone di Susanna Stivali con “Songs od Freedom”, mercoledì 26 Rick Pellegrino, giovedì 27 novembre la presentazione del nuovo album di Mauro Zazzarini “Live at Alexanderplatz” e domenica 30 il quartetto di Joy Garrison.
- Alexanderplatz Jazz Club: dal 18 al 23 novembre
- Roma Jazz Festival: Omaggio a Duke Ellington "Swinging Duke"
- All'Alexanderplatz un programma da non perdere dal 23 al 29 ottobre
- Alexanderplatz Jazz Club. A Roma la location ideale per ascoltare ottimo jazz
- All'Alexanderplatz continuano gli appuntamenti d'autore
- All'Alexanderplatz Jazz Club il duo Salis & Satta, Silvia Della Porta & Silvia Manco e altro...da non perdere!