Musica

- Details
- Written by: Giordano Deiana
Anche la capitale assiste finalmente al cammino migratorio di Simon Green aka Bonobo: Il producer britannico torna in Italia per presentare il proprio Migration, ultimo lavoro di registrazione in studio pubblicato da Ninja Tune lo scorso gennaio.
In pochi mesi le dodici tracce del disco hanno fatto il giro del mondo, grazie alla fama acquisita da Green nel corso di una carriera che l’ha portato ai vertici della scena musicale elettronica internazionale. Ieri sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dopo l’apertura del concerto da parte di L I M, Bonobo ha trasportato sul palco della rassegna “Luglio Suona Bene” l’elegante capacità compositiva e le sonorità ricercate, protagoniste dell’album.

- Details
- Written by: Redazione
Zabatta Staila, insieme a Solfami', Jakky Di Nola, i Vana Spagna Duo e Marracaibo formano la "Zabatta Staila Crew".
Usano il dialetto cosentino e lo mischiano al rap raccontando gli usi, i costumi, le vicende e i luoghi comuni dei Cosentini, dei Calabresi in genere e non solo. La formula è il sarcasmo, l’ironia pungente a tratti surreale, la ricerca assidua di terminologie e parole a tutti note ma da pochi usate, la valorizzazione della tradizione popolare, riveduta e corretta in chiave moderna. Usano il giusto connubio tra video e audio, dando “uno stampo” riconoscibilissimo ad ogni lavoro.

- Details
- Written by: Giordano Deiana
È terminato domenica il festival Crack! che per quattro giorni consecutivi è stato ospitato anche quest’anno dal C.S.O.A. Forte Prenestino.
Il festival, autoprodotto e autoconvocato, presenta ogni anno dal 2005 centinaia di indipendenti illustratori di arte stampata e disegnata, oltre che fumettisti, concerti, rappresentazioni teatrali ed artisti legati ai vari rami della performance art. A coincidere con il programma di sabato 24 Giugno troviamo la prima tappa del tour estivo dei Mòn, giovane band romana che solo un mese e mezzo fa ha pubblicato il proprio folgorante disco d’esordio: Zama.

- Details
- Written by: Giordano Deiana
La serata si apre con Junun, progetto lanciato da Shye Ben Tzur e Jonny Greenwood (chitarrista dei Radiohead).
Con la collaborazione dei membri del gruppo Rajasthan Express, ci vuole poco a tramutare il Parco delle Cascine in un oasi dalle sonorità orientali, prima di arrivare all’intimità di James Blake che con la sua voce avvolge (o, meglio, tenta di avvolgere) le decine di migliaia di spettatori in un’atmosfera raffinata ed introspettiva. Colpevole dell’ipotetico fallimento, una pessima equalizzazione del suono percepito nel prato verde della Visarno Arena.

- Details
- Written by: Giordano Deiana
Stasera il rapper torinese, reduce da apparizioni mediatiche significative come quella su Rai3 a Che Tempo Che Fa, insieme a Frank Sativa porterà sul palco del Covo Club di Bologna le canzoni che negli ultimi anni lo hanno consacrato a livello nazionale, accompagnato dalla sua ironia e raffinatezza musicale.
All’anagrafe Guglielmo Bruno, classe ’85, ha già calcato i palchi di tutta Italia con il suo ultimo album Educazione Sabauda, che sarà il principale protagonista anche del concerto di stasera.

- Details
- Written by: Redazione
Canzoni e parole dal mondo con Tosca che, il 6 gennaio, torna sul palco in un concerto speciale, con la partecipazione di grandi musicisti, amici e colleghi che l'hanno accompagnata nel suo intenso viaggio musicale.
Cantante, artista eclettica, ricercatrice musicale e sperimentatrice il 6 gennaio Tosca torna sul palco dell’Auditorium Parco della musica di Roma per raccontarsi in un concerto-evento con tanti ospiti che, nel suo stesso nome, racchiude il senso dell’unicità della serata. Appunti Musicali dal Mondo: confini e sconfini del suono della voce: un progetto che mette il punto e ripercorre le tappe più significative del suo cammino artistico tra sperimentazioni, ricerca e nuovi arrangiamenti e che per la prima volta riunisce alcuni grandi artisti, nonché suoi eccezionali compagni nelle tappe fondamentali del suo viaggio musicale.

Omaggio ai Pink Floyd. Un flashmob a tutto Rock! Il 16/9 a Porta di Roma, il 24/9 al Teatro Olimpico
- Details
- Written by: Redazione
Un flashmob a tutto rock per omaggiare la band britannica che ha rivoluzionato la storia della musica.
Gli Animals Pink Floyd sono pronti a scendere in piazza e con loro tanti appassionati che il 16 settembre, alle 18.30, si ritroveranno alla Galleria Commerciale Porta di Roma per dare vita ad una esibizione lampo ispirata al celebre album “The Wall”, pubblicato nel 1979. Un tributo che precede il grande attesissimo evento previsto per il 24 settembre al Teatro Olimpico, durante il quale gli Animals metteranno in scena una serata spettacolare per raccontare in musica gli ultimi anni dei Pink Floyd: Obscured by Clouds.

- Details
- Written by: Redazione
Gigi Miseferi, accompagnato dalla sua Swing "Band Larga", venerdì 10 giugno alle 22,00 sarà in Concerto all'Alexanderplatz di Roma, il più antico e importante "Jazz Cub" Italiano.
Attore, Comico, Autore, Regista, è cresciuto artisticamente nella Compagnia del Bagaglino, con la quale dal 1990 al 2009 ha partecipato a tutte le trasmissioni televisive in diretta dal salone Margherita di Roma, ottenendo tre prestigiosi "Telegatti". E' spesso presente in TV anche in qualità di Ospite in diversi Programmi. Da sempre amante della Musica ed in particolar modo del coinvolgente genere "Swing", da diversi anni ha intrapreso un percorso musicale, nato quasi per gioco, fondando la "Band Larga" e divenendone Cantante e Frontman.
- Concato, Bosso, Mazzariello: "Non smetto di ascoltarti". In uscita il 6 maggio
- A Roma, l'8 maggio 2016 al Coworking ore 20,30. Musica, pensieri e parole: "Amore e Comunicazione"
- International Jazz Day a favore della pace e del dialogo
- Lisbona, Roma e Napoli unite dalla musica portoghese
- Nella Sala Baldini del Teatro Marcello di Roma: “Marcella Crudeli e i suoi giovani artisti”
- La Vita di una donna vista attraverso la sua borsa