Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Cinema

Per il centenario della nascita di Alberto Sordi, una grande mostra nella sua villa romana con boom di prenotazioni

Details
Written by: Paola Cittati
Published: 23 February 2020
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews
  • Eventi & Manifestazioni
  • Alberto Sordi

User Rating: 5 / 5

La lunga carriera del noto attore sarà rivisitata dal 7 marzo fino al prossimo 29 giugno attraversando gli ambienti privati della casa e del giardino mostrando documenti inediti, oggetti, abiti, fotografie, video e curiosità. L'esposizione si prefigura come un'esperienza  totalizzante, un viaggio spettacolare alla scoperta dell’artista e dell’uomo, un ritratto completo in tutti i suoi risvolti e le possibili sfaccettature.

Dal 16 gennaio scorso ad oggi - da quando sono state aperte le prevendite -  in più di 10mila persone si sono prenotate per partecipare all'esposizione che si terrà nella villa romana del grande attore. "Il Centenario - Alberto Sordi 1920 - 2020" trasformerà la casa in un spazio abitativo da visitare fino al 29 giugno prossimo.

L'iniziativa non ha precedenti e intende coinvolgere il grande pubblico all'interno di due ambiti per far conoscere la figura del grande artista: il Sordi pubblico e il Sordi privato.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Aspettando gli Oscar 2020 tra candidati e favoriti

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 09 February 2020
  • Cinema
  • Matchnews
  • La notte degli Oscar

User Rating: 5 / 5

Mancano poche ore all’evento che tutti i cinefili aspettano, anche durante questo febbraio siamo sempre più in clima Oscar, che nel 2020 si sono rivelati più vicini del previsto, rispetto agli  anni scorsi.

La 92esima cerimonia, infatti, si terrà stasera (ora italiana, o meglio nel corso della notte tra il 9 e il 10 febbraio), come sempre al Dolby Theatre di Los Angeles.

Come da pronostico, i film con più candidature sono: Joker di Todd Phillips, che vanta una quota di undici candidature, seguito da The Irishman di Martin Scorsese, nominato a sorpresa anche nella categoria effetti visivi, 1917 di Sam Mendes e C'era una volta a... Hollywood di Quentin Tarantino, tutti e tre con dieci candidature.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Piccole donne: il ritorno delle sorelle March sul grande schermo

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 28 January 2020
  • Cinema
  • Matchnews

Uno dei film con cui si apre il 2020,  e assolutamente da non perdere, è Piccole donne.  Il romanzo Little Women (1868-69) di  Louisa May Alcott, a cui si ispira il film, è sicuramente  uno dei libri  che gran parte del genere femminile riconduce alle letture della propria infanzia.

Ancora oggi, il romanzo è considerato un classico della letteratura per ragazzi,  in quanto il suo tema principale non solo è la famiglia e come gli insegnamenti dei genitori si riflettano sui figli, bensì la crescita e la trasformazione interiore da adolescenti ad adulti.

Come tutti sanno, il romanzo ha avuto numerosi adattamenti cinematografici, a partire dal primo del 1918  al penultimo del 1994, fino ad arrivare  al  Piccole donne dei nostri giorni, affidato alla regia di Greta Gerwig, che riporta sullo schermo le avventure delle sorelle March, riadattando le vicende dei due volumi: Piccole donne e Piccole donne crescono.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

C'era una volta Sergio Leone, in mostra al Museo dell'Ara Pacis a Roma

Details
Written by: Paola Cittati
Published: 22 January 2020
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews
  • Arte
  • Eventi & Manifestazioni

User Rating: 5 / 5

Nel suo intenso percorso artistico Sergio Leone attraversa il mito, riscrive letteralmente il western e trova il suo culmine nel progetto di una vita C’era una volta in America. Titolo di un suo film che ha portato a parafrasare quello della mostra aperta al museo dell'Ara Pacis fino al 3 maggio prossimo

Quando si pensa al West o all'America e alle grandi produzioni sul grande schermo si pensa a Sergio Leone, maestro assoluto del genere.

Nato a Roma nel 1929  è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Il romanticismo di un giorno di pioggia (a New York)

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 30 December 2019
  • Cinema
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Nel pieno dell’autunno, o meglio dal 28 novembre, le sale cinematografiche ci hanno proposto di vivere una giornata di pioggia a New York, attraverso la regia e lo sguardo di Woody Allen.

Nella nuova pellicola di Allen, troviamo attori protagonisti molto giovani, Timothée Chalamet, Elle Fanning e Selena Gomez, anche se la protagonista assoluta del film è sicuramente la città: New York, che come una calamita attira a sé i personaggi, li rapisce, stravolge i loro piani, ma soprattutto il loro modo di vedere le cose. Al centro di questo intreccio, in cui la metropoli prende il sopravvento, troviamo una coppia di fidanzati intenti a trascorrere un weekend romantico a New York: Lui, ennesimo alter ego di Woody Allen, si chiama Gatsby e, come il suo omonimo del romanzo di Francis Scott Fitzgerald, appartiene a un'altra epoca.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto di Davide Minghini

Rimini, Fellini 100 - 'Tutto si immagina'. Al via l'anno di celebrazioni in onore del Maestro

Details
Written by: Paola Cittati
Published: 16 December 2019
  • Cinema
  • Matchnews
  • 100 anni Fellini

User Rating: 5 / 5

"Fellini 100 Genio immortale. La mostra" è l'iniziativa capofila di un anno ricco di proposte culturali dedicate al Maestro del cinema mondiale che culminerà nell'apertura, attesa a Rimini a dicembre 2020, del Museo Internazionale Federico Fellini.

Il più grande progetto museale dedicato al regista riminese che coniugherà la poesia del cinema felliniano con le tecnologie e le scelte urbanistiche più innovative. Per Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini:"Un luogo visionario in continuo divenire, dove la ricerca, l'approfondimento, l'apporto incessante di arte ed artisti in ogni Paese si combini con l'innovazione, la tecnologia, per esaltare non soltanto la memoria ma l'eredità di Fellini". "L’esposizione - spiega l'Assessore alla Cultura, Massimo Mezzetti - verrà anche circuitata assieme ad altri eventi, concerti, spettacoli di danza, conferenze, anche grazie alla collaborazione della Regione con la rete mondiale delle Rappresentanze diplomatiche e culturali".

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Genova celebra il Maestro del brivido con 70 scatti sui set di Alfred Hitchcock

Details
Written by: Paola Cittati
Published: 29 November 2019
  • Cultura
  • Cinema
  • Matchnews
  • Arte
  • Eventi & Manifestazioni

User Rating: 5 / 5

La rassegna, presente a Palazzo Ducale di Genova fino all'8 marzo 2020, omaggia il ritorno del regista inglese nel capoluogo ligure, che ha visto il suo esordio dietro alla macchina da presa nel 1925. Anno debutto nel quale diresse alcune scene in esterno del film muto The Pleasure Garden. Curata da Gianni Canova e prodotta e organizzata da ViDi, l’esposizione è articolata in 70 fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Major americana che conducono il pubblico nel backstage dei principali film di Hitchcock. Previsto, in alcune date, anche uno spettacolo teatrale interattivo abbinato ad apericena.

Ingegno, innovazione, originalità sono solo alcune delle prerogative che rappresentano la maestria indiscussa del famoso regista inglese conosciuto in tutto il mondo. Classe 1889 - a 120 anni dalla sua nascita - Genova omaggia con una mostra il ritorno del famoso regista inglese nel capoluogo ligure, nella città che l'ha visto esordiente dietro alla macchina da presa. La mostra di Alfred Hitchcock parte dal 1925, anno nel quale girò il suo primo ciak e mosse i suoi primi passi nel mondo del grande schermo.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Vincenzo Maio

Il regista Giambattista Assanti ha presentato a Benevento il suo ultimo film su Sandro Pertini

Details
Written by: Vincenzo Maio
Published: 30 October 2019

A Benevento, presso il Cinema San Marco, il 28 ottobre 2019 il regista Giambattista Assanti (nella foto) ha presentato il suo ultimo film “Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, prodotto dalla Genoma film. E’ stato un appuntamento per le scuole del territorio, alla presenza della nota scrittrice Chiara Ingrao.

Il film, tratto in gran parte dal libro di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, “Sandro Pertini, combattente per la Libertà”, è stato dedicato ad uno dei più amati presidenti della Repubblica Italiana. Nel film il regista ha inserito molti riferimenti a luoghi e persone del Sannio, dell’Irpinia e della Puglia. Tra le località scelte per le riprese si annoverano Benevento, Santa Croce del Sannio, Colle Sannita, Taurasi, Montefusco, Vieste e Ferrazzano.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Joker: «siamo tutti clown»
  2. Once upon a time in…Hollywood: la controcultura secondo Tarantino
  3. “ECLISSI", il cortometraggio con Sandra Milo e Iole Mazzone prodotto dalla INTHEFILM
  4. Alla Casa del Cinema, arriva la II edizione del Pet Carpet Film Festival
  5. Grande attesa per la II edizione del FiumicinoFilmFestival da venerdì 27 a domenica 29 settembre
  6. Conclusa con le premiazioni la IX edizione del "Mediterraneo festival Corto"

Page 12 of 27

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Cinema

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica