Cinema

- Details
- Written by: Redazione
Conto alla rovescia per la nona edizione del Mediterraneo Festival Corto organizzato dal Cinecircolo Maurizio Grande di Diamante e che si svolgerà dal 6 all’8 settembre ogni sera in Piazza San Biagio a partire dalle 21,30.
Giorno 5 si terrà al DAC (Ponte delle arti e delle culture) la conferenza stampa di presentazione che inaugurerà uno degli eventi più attesi del Festival: l’esposizione dei tre Oscar vinti dall’indimenticato mago degli effetti speciali Carlo Rambaldi, per King Kong, Alien, ed E.T..

- Details
- Written by: Redazione
A Cinecittà World è ancora tempo di Cinevacanza. Ogni giorno 40 attrazioni, 6 show al giorno, 7 aree a tema, la Cinepiscina, la spiaggia e gli ombrelloni, e un fitto cartellone di eventi per tutti i gusti.
Due anteprime arricchiscono il programma: il 24 agosto alle 19 arriva al Teatro 1 del Parco divertimenti del Cinema e della Tv l’attesissimo Attacco al Potere 3, terzo capitolo della saga iniziata nel 2013. Dopo l’enorme successo dei primi due capitoli, con oltre 370.000.000 di dollari incassati in tutto il mondo, torna sul grande schermo Gerard Butler, nelle vesti dell'agente dei servizi segreti Mike Banning.

- Details
- Written by: Redazione
Entra a Cinecittà World con Dante, Leonardo da Vinci, D'Annunzio, la cultura passa dal divertimento. Porta con te un libro peruno sconto speciale e poi scambialo con i grandi classici del cinema. Bookcrossing estivo, perché la cultura non va in vacanza!
Da Dante Alighieri ad Assassin’s Creed, passando per Leonardo da Vinci e Gabriele D’Annunzio: chi l’ha detto che cultura non può anche essere divertimento? Accade a Cinecittà World dove incontri sul percorso di visita personaggi che hanno segnato la storia del nostro Paese, rendendo grande l’Italia e gli italiani orgogliosi in tutto il mondo, e ai quali sono state dedicate alcune attrazioni che ogni giorno conquistano grandi e piccini pronti a vivere un'esperienza fatta di divertimento e storia.

- Details
- Written by: Redazione
Il CineCircolo Maurizio Grande, con il Patrocinio del Comune di Diamante - Assessorato alla cultura turismo e spettacolo, in collaborazione con la rivista online MATCHNEWS, Radio DIGIESSE e l’Accademia italiana del peperoncino, è pronto per la nona edizione del “MEDITERRANEO FESTIVAL CORTO”, concorso internazionale per cortometraggi e VideoClip che si svolgerà a Diamante (CS) nei giorni 6/7/8 settembre 2019, con la prestigiosa partecipazione del Festival internazionale “La Lanterna” di Genova.
Il Festival è articolato in tre serate. Vedrà la prima incentrata su una introspettiva, con dibattiti, proiezioni e convegni, su un tema e un personaggio di attuale importanza e a rilevanza nazionale e/o internazionale; la seconda e la terza serata saranno dedicate alle proiezioni e premiazioni dei film vincitori del MEDITERRANEO FESTIVAL CORTO, con la partecipazione di illustri ospiti del settore cinematografico.

- Details
- Written by: Redazione
A chiusura del laboratorio cinematografico patrocinato dal Comune di Cosenza si sono concluse nei giorni scorsi le riprese del cortometraggio “The Keepers” diretto dal regista Sebastiano Rizzo ed interamente girato a Cosenza.
Il corto ha concluso il laboratorio cinematografico diretto dallo stesso attore e regista ed organizzato dalla Redfin production di Emanuel Reda che ha anche prodotto “The Keepers”. L'iniziativa (l'idea progettuale è di Ermanno Reda) è stata patrocinata dall'Assessorato al turismo e marketing territoriale guidato da Rosaria Succurro.

- Details
- Written by: Redazione (Fonte: L'Adige.it)
La sfida alla malavita con un'unica arma: la penna. Arriverà nelle nostre sale il prossimo 6 giugno distribuito dalla Eagle, il film di Claudio Bonivento 'A mano disarmata' con una bravissima Claudia Gerini che presta il volto e anima alla cronista di Repubblica Federica Angeli sotto scorta dal 2013, perché minacciata dalla mafia in seguito alle sue inchieste sulla criminalità di Ostia e al suo rifiuto di voltare la faccia dall'altra parte.
Una produzione Laser Digital Film in collaborazione Rai Cinema. Tratto dal libro dal medesimo titolo del film scritto dalla stessa Angeli - Edizioni Baldini&Castoldi 5 edizioni (20.000 copie vendute).
"Conoscevo la sua storia a grandi linee - racconta l'attrice Claudia Gerini in un video distribuito dalla produzione - quella di giornalista e cronista e mi ha sempre molto interessato, la vicenda delle sue inchiesta di Ostia fino a quando le è stata assegnata la scorta. Mi riconosco in lei anche io sono una donna d'azione, mi sento dalla parte dei deboli, detesto le ingiustizie. L'ho intuita, assorbita, ho cercato di capirla, e mi sono preparata semplicemente amandola".

- Details
- Written by: Redazione
Il 29 Maggio nella Casa Internazionale delle Donne verrà proiettato il cortometraggio “Io la Sedia me la porto da Casa” diretto dalla regista calabrese Aurora Deiana, all'interno della Kermesse internazionale “Regia alle Donne”.
Il magnifico scenario della Casa internazionale è abitato da eventi di teatro, musica e spettacolo sempre più numerosi e d’alto spessore, che rendono la Casa Internazionale delle Donne un centro propulsore della cultura e delle azioni delle donne. La Casa Internazionale delle Donne è autofinanziata e non ha fini di lucro. L’Impegno comune è di farla crescere nell’attenzione e nell’interesse della collettività; un centro cittadino, nazionale e internazionale di accoglienza e incontro, promozione dei diritti, della cultura, delle politiche, dei saperi e delle esperienze prodotte dalle e per le donne.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Passione artistica, amore per il mare e per la propria terra, un grande talento e la forza di volersi sempre mettere in gioco con qualcosa di più grande ed impegnativo, sono solo alcuni dei motivi che hanno portato Aurora Deiana all’esordio come regista con il cortometraggio “Io la Sedia me la porto da Casa”, realizzato grazie al supporto della Film Commission Calabria e alla collaborazione della Zone 6 Films e della Open Fields Productions.
Un progetto a cui la regista è legata in modo particolarmente forte perché trae ispirazione da un racconto autobiografico di sua madre Stefania Maiorano. Il progetto è in distribuzione con Premiere Film nei maggiori Festival di Cinema internazionali, quali il Festival di Cannes, Il Festival di Venezia, Il Roma Film Festival, Il Giffoni e molti altri.
- Bohemian Rhapsody: il biopic musicale dell’anno
- A Benevento, nel corso della rassegna "C'era una volta l'Arcifilm", incontro con il regista Daniele De Michele
- VIII edizione del Mediterraneo Festival Corto: il Premio Matchnews va a "Il regalo di Alice" di Gabriele Marino
- XXXIX edizione del Festival "Benevento Città Spettacolo" dal 25 al 30 agosto 2018. Intervista a Stefano Reali
- VIII edizione del Mediterraneo Festival Corto: Matchnews presente per il terzo anno consecutivo con l’assegnazione del “Premio Stampa”
- A Diamante (CS), tutto pronto per l’VIII edizione del Mediterraneo Festival Corto!