Cinema

- Details
- Written by: Zuleca Rienti
Dio è un cinquantenne, sposato con moglie e figlia e vive in un appartamento a Bruxelles.
Commedia irriverente e fantastica, che mostra una rivisitazione della Parola di Dio, attraverso la scrittura di un Nuovo Nuovo Testamento. Jaco Van Dormael (Toto le héros - Un eroe di fine millennio, 1991, Mr. Nobody, 2009) ci presenta un Dio severo (Benoît Poelvoorde) che si diverte a infierire sull’umanità usando il suo computer, da cui ad esempio, crea “le leggi della sfiga universale”. Si tratta di un’immagine piuttosto lontana rispetto a quella a cui siamo abituati, di un Dio misericordioso.

- Details
- Written by: Zuleca Rienti
Nell’estate del 2016 ci penserà Alexander Skarsgård, meglio noto come il vampiro Eric Northman del fortunato telefilm True Blood, a riscaldare gli animi. Usa Today ha finalmente rilasciato le prime immagini ufficiali, che mostrano l’attore svedese più in forma che mai, nei panni di Tarzan. Per alleviare l’attesa, è online anche il trailer in italiano. La pellicola è diretta dal regista David Yates, che ha firmato i primi quattro film della saga di Harry Potter e nel frattempo sta lavorando al suo spin-off: Gli animali fantastici: dove trovarli.

- Details
- Written by: Zuleca Rienti
Cosa scegliereste tra una vita piena di brivido e una che ricorda “la fila alla posta”?
Questo è il dilemma! Truffare è un’arte vera e propria, richiede creatività, impegno, improvvisazione. Ma allo stesso tempo regala grandi soddisfazioni e soprattutto forti emozioni. E se si impara a farlo bene, la scelta diventa difficile. Commedia scritta da Fabio Bonifacci (Benvenuti al nord, 2012, Amiche da morire, 2013, Benvenuto presidente, 2013) e diretta a quattro mani dallo stesso, al suo esordio in regia, insieme a Francesco Miccichè.

- Details
- Written by: Zuleca Rienti
In genere si dice che “gli ultimi saranno i primi”, ma il messaggio del film è proprio l’opposto. Dramma tragicomico che racconta la piccola realtà di un paese di provincia.
La pellicola è tratta dall’omonima pièce teatrale diretta da Massimiliano Bruno (Confusi e felici, 2014, Viva l’Italia, 2012, Nessuno mi può giudicare, 2011). Luciana (Paola Cortellesi) è una donna semplice, che vive ad Anguillara e lavora in fabbrica. È sposata con Stefano (Alessandro Gassmann) pieno di idee su come far soldi, ma meno bravo a metterle in pratica. Dopo anni di tentativi, Luciana riesce finalmente a rimanere incinta, ma l’azienda, saputa la notizia, non le rinnova il contratto. In parallelo, seguiamo la storia di Antonio Zanzotto (Fabrizio Bentivoglio) un poliziotto veneto trasferito con disonore.

- Details
- Written by: Maria Rita Orrù
Avete visto il film Inside Out? Io si, insieme alle mie figlie di sei e dieci anni.
Non conoscevo la trama, sapevo solo che loro volevano vederlo e, senza fare troppe domande, le ho portate al cinema. Ovviamente sapevo che era un cartone animato, dandone per scontato il contenuto. Invece mi sbagliavo, non era il solito cartone, era qualcosa di molto più profondo. Praticamente tutto quello che avevo sempre pensato accadesse in me, di cui non avevo consapevolezza, l’ho ritrovato in un cartone per bambini.

- Details
- Written by: Zuleca Rienti
Finalmente l’attesa sta per finire e nel frattempo, Simon Kinberg, ci regala un po’ di anticipazioni sull’eroe più anticonvenzionale del grande schermo: Deadpool. Wade Wilson ha il volto di Ryan Reynolds, viene soprannominato il “mercenario chiacchierone” ed è diverso dagli altri cinecomic. Lo stesso film ha un tono molto radicale, dichiara Kinberg, e si differenzia dagli altri action movies. I fan sembrano molto entusiasti e addirittura si parla di un eventuale sequel, ma è presto per dirlo.

- Details
- Written by: Zuleca Rienti
I figli, si sa, sono “pezzi di cuore”, soprattutto per un padre rimasto vedovo.
Ma se questi hanno tanti vizi e poca volontà, l’intervento diventa necessario. Questo è l’input narrativo di Belli di papà, commedia italiana piacevole, ma con una regia piuttosto piatta.
Il film è tratto dalla pellicola spagnola Nosotros los nobles diretto da Gary Alazraki e scritta da Adrián Zurita e Patricio Saiz del 2013. I due film sono molto simili ed entrambi rimandano al bunueliano Il grande teschio (El gran calavera) del 1949, in cui un ricco vedovo viene sfruttato dai parenti nullafacenti.

- Details
- Written by: Redazione
Il Rotary Club e l'Università LUMSA, onorano lo scrittore, poeta, regista, sceneggiatore, giornalista, drammaturgo e editorialista bolognese, a 40 anni dalla morte. (Guarda il programma della giornata)
Organizzata dall’Università Lumsa, dal Rotary Club “Roma Mediterraneo” e dal Quarto Municipio di Roma Capitale in occasione del quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, si terrà Giovedì 12 Novembre 2015, una giornata di studi che si articola intorno al concetto di periferia, uno degli aggregati simbolici di rappresentazione che maggiormente hanno contribuito a costruire l’identità culturale dell’Italia novecentesca.
- Cinema, le anteprime."Thor Ragnarok", nelle sale a novembre 2017
- Al cinema "Crimson Peak" un racconto che raggiunge l'estasi orrorifica ma...
- 21 ottobre 2015: “Ritorno al futuro day”
- Al cinema: "Suburra". Tensione, violenza e verità mostrano un lato oscuro ingombrante del Paese
- Al cinema "Padri e figlie" un film che regala emozioni forti e fa riflettere
- Cinema, le anteprime."Bridget Jone's baby". Nelle sale da metà settembre 2016