
- Details
- Written by: Vincenzo Maio
Presso il salone dei convegni dell’ACI di Benevento il 13 dicembre 2019 si sono confrontati illustri esperti sul tema di grande interesse dal titolo “Sleep Driving – Il sonno alla guida”.
Il convegno, con il patrocinio della Prefettura di Benevento, è stato organizzato dall’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento e dall’Automobile Club Benevento, la cui presidente Rosalia La Motta (nella foto al centro) ha aperto i lavori.
In occasione della giornata mondiale della memoria in ricordo delle vittime sulla strada sono intervenuti anche: Mario Ferrante, Direttore Generale A.O.R.N. “San Pio” di Benevento; Mario Del Donno, Direttore UOC di Pneumologia presso A.O.R.N. “San Pio” di Benevento: “Il sonno alla guida”; Antonio De Bellis, esperto di mobilità: “Effetti giuridici, sociali ed economici del colpo di sonno alla guida”.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
E’ difficile spiegare ad un “nativo digitale” come è stata affascinante, accattivante, seducente ed ammaliante la Roma celebrata in un famoso bagno con Marcello Mastroianni ed Anita Ekberg nel film “La dolce vita”.
Altre pellicole, come “La grande bellezza”, hanno esaltato alcuni scorci tra i più suggestivi della Città Eterna. In effetti, l’attrattiva e l’incanto della Capitale non possono essere colti appieno con una sua visita fuggevole, magari fatta per scattare un selfie o una foto da pubblicare sui social. Roma richiede tempo ed attenzione per essere gustata ed assaporata. Nello stesso momento è anche vero che il confronto con l’accoglienza e la ricettività di altri grandi capitali internazionali impone necessariamente, nei campi citati, cambiamenti decisi e puntuali.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
“I never lose. I either win or learn” (Non ho mai perso. A volte vinco, a volte imparo). Questa citazione di Nelson Mandela é stata il filo conduttore del demo day della seconda edizione di Dock3 The Startup Lab, il percorso di training, incubazione e open innovation per startup dell’Università Roma Tre aperto a tutti gli studenti (ed ex studenti) universitari.
Esso, come evidenziato dal suo nome che significa molo, intende essere un punto di sbarco, di approdo, ovvero di stimolo e di sostegno per coloro che intendono navigare verso i mari aperti dell’imprenditorialità. Numerosi sono stati i soggetti coinvolti nella iniziativa: oltre all’Ateneo romano hanno offerto il loro contributo, tra gli altri, istituzioni, associazioni imprenditoriali e l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Multa: davanti a questa parola, quale automobilista non sente un brivido freddo salirgli lungo la schiena, o provare una sofferenza quasi fisica nel caso in cui dovesse contestarla? Un’utile soluzione per i guidatori ai precedenti dilemmi é un’app scaricabille gratuitamente: Tiassisto24.
Essa può aiutare a gestire in modo semplice e veloce tutti gli aspetti collegati alla propria autovettura come la revisione, il pagamento dei bollettini, il calendario delle scadenze. Senza dimenticare che é la prima app da cui si può contestare una multa, oltre all’ opportunità di avere una consulenza entro breve tempo sulla sua regolarità. Altri servizi interessanti sono la possibilità di organizzare e prenotare le manutenzioni presso officine partner per avere al meglio l’auto ottimizzando tempo e spesa.

- Details
- Written by: Redazione
Il seminario: Adolescenti e web-emozioni e dipendenze, rientra nel ciclo di incontri “Come cambia la famiglia?”
Il seminario di questo mese è dedicato ai giovani tutti ma, approfondisce le problematiche emozionali, psicologiche, educative e giuridiche dei nativi digitali, ovvero di coloro che sono nati dal 1995 in poi, nell’era di internet; nel 1995 internet è stato commercializzato. Il Ciclo di incontri nasce da una consapevolezza: qualsiasi riforma, cambiamento oppure tabù ha origine da un problema culturale; la cultura la crea la società. Quindi, parliamone.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Chi non lo ha detto almeno una volta, per alcuni fa parte del linguaggio comune, è un modo di dire, ma è, invece, un modo di fare e di essere per sette giovani di età compresa tra i 22 ed i 26 anni, che hanno fondato l'associazione “VA A FA ‘N BENE”.
Una associazione laica, fondata a settembre 2018, che si occupa di tematiche sociali, cultura e ambiente, l’obiettivo dei fondatori: Elena Manocchi, Simona Grossi, Annabella Fedele, Federico Carere, Sergio Sajia, Lorenzo Olivetti e Andrea Finelli, è quello di promuovere valori condivisi all’interno della società a partire della periferia di Roma, nel quartiere Tor de Schiavi/Centocelle, in modo da poter attivare un processo di rinnovamento, sensibilizzazione e attenzione della “questione sociale”.

- Details
- Written by: Redazione
Nel corso della trasmissione di TONI & Motivi del 03 giugno 2019 su White Radio, è stata intervistata la giornalista di Repubblica Federica Angeli. Il prossimo 6 giugno nelle sale cinematografiche, uscirà il film "A mano disarmata" tratto dall'omonimo libro di cui è autrice. Claudio Bonivento ha diretto un cast di attori eccezionale. Nel film è Claudia Gerini che interpreta Federica Angeli. Nel cast anche Francesco Venditti, Francesco Pannofino, Mirko Frezza, Rodolfo Laganà, Milena Mancini, Maurizio Mattioli.
Ascolta l'intervista a Federica Angeli - TONI & Motivi del 03062019 (White Radio)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Matchnews.it

- Details
- Written by: Redazione
Un incontro sicuramente importante quello di ieri mattina svoltosi nel prestigioso Hotel Nazionale in piazza di Montecitorio. Il commercialista Lamberto Mattei, al fianco del Sindacato Commercialisti italiani, ha etichettato l’evento come molto utile ed innovativo.
“E’ stata una occasione di confronto e di arricchimento reciproco – ha spiegato Mattei alla stampa – poiché nelle relazioni, pur se centrate su argomenti differenti, si è percepito un comune denominatore per la nostra professionalità. Crescita per i commercialisti, sinergia con l’indubbio vantaggio per i contribuenti, che sono i veri protagonisti da tutelare”. COMMERCIALISTI E GARANTE DEL CONTRIBUENTE: UN NUOVO APPROCCIO POSSIBILE è il tema che ha trattato il dottor Lamberto Mattei durante i lavori.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
“Vecchia a chi?” E’ con questo grido di guerra a tutti gli stereotipi che si potrebbe sintetizzare l’iniziativa denominata “Un pomeriggio per donne fa-vo-lo-sex, alla scoperta del piacere di piacere e di piacersi”.
L’evento è stato organizzato dal portale “VediamociChiara”, dedicato alla salute e al benessere delle donne, che ha superato i 6 milioni di visitatori e ha raggiunto il numero record di oltre 250 mila utenti registrate e profilate. Sul palco del Centro Congressi Spagna di Roma si sono succedute professioniste grintose ed energetiche, che hanno pungolato con ironia le presenti su un argomento particolare: la vita sentimentale e di coppia over 50.
- Social Impact Finance – Una piattaforma italiana per la finanza d’Impatto
- Come cambia la famiglia? Si saprà al seminario "Il valore economico del divorzio" il 15 maggio
- Dorean Dote Onlus, il centro diurno a sostegno dei piccoli
- SnewS fake news scientifiche. Il 13-14-15 maggio, un progetto di Bluecheese Project
- Come affrontare il mercato turistico cinese 3.0?
- Il Questore Giuseppe Bellassai ha salutato il Sannio