Prima vittoria in Premier League per Jurgen Klopp, ora alla guida del Liverpool.

Il tecnico tedesco ex Dortmund, dopo tre match disputati con la nuova squadra, trova il primo successo grazie al 3-1 rifilato al Chelsea di Mourinho. Per i Reds a segno due volte Coutinho e Benteke dopo essere andati sotto, dopo sette minuti, grazie alla rete di Ramires. Per Mourinho è notte fonda: il Chelsea non gioca da squadra e i risultati lo evidenziano. I Blues sono fermi a quota 11 punti, al quindicesimo posto, quattro lunghezze sopra la zona retrocessione e ad undici punti dal primo posto.

Un risultato sfavorevole in Champions potrebbe costare caro al tecnico portoghese ormai ufficialmente sulla graticola. Vincono e rimangono in vetta Manchester City (2-1 sul Norwich) e Arsenal ( ennesimo 3-0, stavolta contro lo Swansea) appaiate a 25 punti. Lo United si ferma sullo 0-0 sul campo del Crystal Palace e perde terreno vedendosi scavalcare anche dalla cenerentola Leicester City: per i ragazzi di Ranieri 3-2 sul campo del WBA e ancora una volta in rete, undicesima in campionato, Jamie Vardy. Quinta piazza per il Tottenham che trionfa nel “Monday night” contro l’Aston Villa. Segue a pari merito, 20 punti, il West Ham mentre tre lunghezze dietro si attestano Southampton e Liverpool.

Passiamo in Spagna dove Real Madrid e Barcellona si ritrovano finalmente appaiate da sole in vetta. Riparte quindi ufficialmente la sfida tra i due colossi: il Real si sbarazza del Las Palmas con un buon 3-1 mentre il Barcellona doma 2-0 il Getafe. Vince anche il Celta Vigo che riesce a rimanere appeso al treno delle prime, terzo a tre punti di distacco, battendo 3-2 la Real Sociedad. Male l’Atletico Madrid che non va oltre l’1-1 sul campo del Deportivo la Coruna: la squadra di Simeone è ferma a 20 punti, braccata dal Villareal.

 

Brusca frenata invece per il Bayern Monaco che pareva lanciato verso una fuga repentina: a bloccare i campioni in carica ci pensa l’Eintracht Frankfurt, a Francoforte, mantenendo la propria porta inviolata e fissando il risultato finale sullo 0-0. Ne approfitta quindi l’unica vera inseguitrice dei bavaresi, il Dortmund di Tuchel: 3-1 sul campo del Werder Brema e -5 dalla vetta. La Bundesliga potrebbe riaprirsi magicamente. Segue con interesse, seppur con una distanza di altri 5 punti, il Wolsfburg che s’impone 2-1 sul Leverkusen, al momento settimo e fuori dai posti che valgono l’Europa. Benissimo il Monchengladbach che continua a vincere dopo il cambio in panchina e si porta addirittura a 18 punti, quinto posto, dietro allo Schalke04 che difende la quarta piazza nonostante il pareggio casalingo contro il neopromosso Ingolstadt.

 

Infine la Ligue1, al momento il campionato che regala meno sorprese, per lo meno in vetta, perché il Psg vince ancora, 1-0 sullo Stade Rennais e allunga addirittura a +10 sulla seconda. Al secondo posto infatti addirittura tre squadre a pari merito: il Lione, che compie la definitiva risalita battendo a fatica 1-0 il Troyes, l’Angers, che cade sul campo del Monaco, e il Saint Etienne, che passeggia 3-0 sullo Stade Reims. A seguire il Caen, quinto a 21 punti, e il Monaco, sesto con 20 punti. Vince anche il Marsiglia sul campo del Nantes ma rimane lontano, a quota 15 punti.