La Roma c’è!
Firenze - Una squadra cinica, precisa, offensiva e attenta è quella che è scesa in campo oggi al Franchi di Firenze: i giallorossi sono riusciti a portare a termine la loro missione travolgendo la Fiorentina e raggiungendo la vetta della classifica in solitaria. I viola dal canto loro hanno comunque disputato un’ottima partita, dando del filo da torcere ai capitolini, hanno però mancato in alcuni momenti di lucidità e precisione, concedendo ampi spazi agli avversari. Per gli uomini di Garcia si tratta di un ottimo risultato, che dovrà essere però, per essere mantenuto, un nuovo inizio e non un punto di a
rrivo. Per l’occasione Garcia ha schierato un 4-3-3 con il tridente d’attacco Salah- Gervinho- Dzeko. Sousa ha risposto con un 3-4-2-1, posizionando Boja Valero e Ilicic alle spalle di Kalinic.
La prima metà di gioco, si è aperta con una superiorità della Roma e, come vogliono le migliori leggende sul calcio, con la rivalsa del grande, fischiatissimo, ex della partita: Salah. L’egiziano si è preso la sua rivincita in soli sei minuti: dopo un’ottima triangolazione con Pjanic al limite dell’area, ha trovato l’angolo della porta con un tiro di sinistro. I Blaugrana hanno incassato il colpo e hanno tentato subito di reagire. La prima occasione si è presentata prima con Roncaglia, che ha sfiorato il bersaglio dai 28 mt con tiro in diagonale, e poi con Kalinic che ha mandato sopra alla traversa un pallonetto di sinistro. La Roma ha saputo sfruttare la mancata precisione dei viola e al 34’ ha concretizzato la seconda grande occasione della partita: Florenzi ha servito con un tiro in contropiede Gervinho, che ha trovato la porta con un preciso destro in diagonale e ha mandato la Roma negli spogliatoi con ben due goal di vantaggio.
Nei primi minuti della ripresa la Fiorentina ha rischiato il 3-0 su un’azione di Pjanic, parata sulla linea da Bernardeschi. Con il passare dei minuti la squadra di casa è però riuscita a prendersi sempre più spazio e ha dato più volte del filo da torcere al portiere giallorosso: dapprima con Roncaglia e Vecino, poi con Bernardeschi e infine con Ilicic e Kalinic. Approfittando della poca lucidità degli avversari la Roma è riuscita a mantenere il controllo della situazione. Solo dopo l’espulsione di Salah, a dieci minuti dalla fine, per proteste i giallorossi hanno iniziato ad accusare il colpo. I Viola in questo caso sono riusciti ad approfittarne e Boja Valero, con un passaggio filtrante ha messo a segno un goal, accorciando le distanze. La rete è però arrivata sullo scadere e si è rivelata quindi vana e gli uomini di Garcia sono riusciti ad ottenere un punteggio pieno.
I giallorossi rispetto alla prestazione contro il Bayer Leverkusen hanno mostrato molta più consapevolezza, concedendo davvero pochi spazi, soprattutto grazie al lavoro della coppia Gervinho- Salah. Persistono ancora i problemi in difesa, che non riesce a rimanere inviolata da ben nove partite, anche se è stata messa in atto una prestazione migliore rispetto alle ultime. Nel complesso il bilancio può essere positivo, anche se la strada della nuova capolista da ora è tutta in salita.
Fiorentina-Roma 1-2
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Gonzalo Rodriguez (36’ st Babacar); Astori, Blaszczykowski (15’ st Rossi) Vecino, Bandelj (15’ st Mati Fernandez) Bernardeschi; Boja Valero, Lilic; Kalinic. All. Sousa.
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, (34’st Torosidis), De Rossi (37’ pt Vainqueur), Nainggolan; Salah, Gervinho (44’ st Gyomber), Dzeko. All. Garcia
Arbitro: Orsato di Schio
Espulsi: 42’ st Salah per doppia ammonizione
Ammoniti: Dzeko, Roncaglia, Bernardeschi, Salah per gioco falloso e per offese all’arbitro, Florenzi per gioco scorretto, De Rossi, Szczesny per comportamento non regolamentare.
Spettatori:36.297