Mercoledì scorso, nella giornata infrasettimanale del campionato di calcio di Serie A si è rivista una po’ di Roma. Mister Garcia con un tridente “anomalo” (Ibarbo-Doumbia-Gervinho) è riuscito a portare a casa tre punti veramente molto importanti per come sono andate poi le altre partite.
Dal primo minuto il transalpino ha schierato quello che è stato considerato il flop del mercato giallorosso di gennaio, Seydou Doumbia. L’ivoriano, fuori dall’Olimpico, presumibilmente più sereno, è riuscito dopo solo sei minuti di gioco a portare in vantaggio la Roma.
I giallorossi sono apparsi più determinati ed anche Gervinho è sembrato più reattivo. Chi ha trascinato però tutta la squadra alla conquista di una vittoria importante è stato sicuramente Florenzi. Suo il secondo goal, una vera prodezza! Il giovane beniamino dei tifosi ha giocato con determinazione e con grinta coinvolgendo tutta la squadra verso un atteggiamento emotivo carico di positività e di voglia di vincere.
I giallorossi dopo lo 0-3 acquisito contro il Sassuolo, squadra ormai appagata che si avvia verso una comoda salvezza, restano in corsa per un posto in Champions League. Da qualche settimana, dopo un periodo veramente da dimenticare, sono torbati con i piedi sulla terra ed hanno acquisito la consapevolezza che se vogliono conquistare un posto nell’Europa che conta, devono rimboccarsi le maniche.
La Lazio resta avanti con un punto di vantaggio, mentre il Napoli scivola di nuovo a 5 punti dopo la pessima prova del posticipo contro un Empoli incredibile! I toscani hanno liquidato i partenopei con un perentorio 4 a 2! Ora i giallorossi dovranno affrontare domenica prossima il Genoa in casa, mentre la Lazio dovrà vedersela a Bergamo contro l’Atalanta, al Napoli la sfida più difficile, se poi il Milan di quest’anno può considerarsi tale. In ogni caso, si presenta una volata finale molto bella tra tre squadre che comunque dimostrano, in modo alternato, pesanti debolezze.
Non sarebbe stato così se la Roma avesse proseguito il suo cammino come nella prima parte del campionato e come lo scorso anno, ora si ritrova a chiudere la sua stagione più negativa avendo un solo punto in meno di una squadra, la Lazio, che invece sta vivendo la sua stagione più positiva degli ultimi anni, e questa la dice lunga.