
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Forse per l'Hellas sarebbe stato meglio il rinvio della partita, come si vociferava giorni fa, invece a parte sporadici rovesci durante il primo tempo, gli unici sgrulloni sono avvenuti nella porta degli scaligeri.
Doppio Dzeko e rete del solito Nainggolan, regalano i 3 punti all'armata di Di Francesco. A nulla è valso il catenaccio gialloblu di Pecchia. Da segnalare, assolutamente, il pregevole assist di Florenzi nell'occasione del 2-0. L'esterno romano ha dimostrato di aver recuperato al 100% dalle beghe fisiche. Nel secondo tempo c'è stato spazio anche per Gerson e Schick (si vede il passo talentuoso del numero 14, ma si intuisce la scarsa condizione fisica).

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
Nella quarta di campionato la Roma affronta l’Hellas Verona in casa. Ancora il rischio rinvio per pioggia insegue i giallorossi.
La pioggia scende copiosa prima dell’inizio del match, per la Capitale è allerta meteo arancione. Le squadre scendono comunque in campo. Due novità dal primo minuto nella formazione giallorossa. Florenzi, al suo rientro ufficiale dopo l’infortunio, va ad occupare la fascia destra e Under Cengiz wchierato dal primo minuto da Di francesco, un po’ più su di Florenzi, sempre sulla destra. Fazio viene preferito a Juan Jesus, El Shaarawy a Perotti e Pellegrini a Strootman rispetto alla precedente partita contro l’Atletico di Madrid. L’Hellas Verona opera pretattica. Mister Pecchia annuncia l’utilizzo di Pazzini e Verde, poi invece al loro posto schiera Kean e Buchel.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Dopo il pareggio in Champion’s contro l’Atletico, la Roma scende in campo contro gli scaligeri dell’Hellas, nell’anticipo del sabato sera.
L’obiettivo è uno solo: vincere. Contro i colchoneros i giallorossi hanno dimostrato di saper reggere botta in campo internazionale, contro una delle corazzate più temibili in Europa, ora è il turno di far vedere il proprio valore in campionato. Tra le mura amiche, Di Francesco dovrebbe optare per un 4-3-3 a trazione anteriore.

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
E’ l’esordio in Champions League per i giallorossi. “Una partita di fondamentale importanza” l’ha definita mister Di Francesco nel corso della conferenza stampa di presentazione del match sottolineando anche che “in caso di vittoria le chance di passare il turno aumenterebbero sensibilmente”.
Inizia la partita con le squadre che mostrano nei primissimi minuti una grande velocità di movimento. L’Atletico Madrid al 3’ crea già un pericolo per i giallorossi, sulla sinistra una incursione di Felipe Luis facilita la battuta a rete di Saul Niguez che per poco non beffa Allison. L’Atletico imposta un gioco con fitti passaggi a centrocampo e con rilanci improvvisi per le punte. La Roma tiene botta e gioca ad una grande velocità.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
L’ultimo giorno di mercato ha regalato diverse emozioni ai tifosi biancazzurri.
Nani, Neto e Jordao giungono a Formello pieni di entusiasmo con l’appoggio, sia della piazza che della dirigenza. Il primo è un campione pluri-titolato (ha giocato con un certo CR7), il secondo è stato corteggiato da squadre blasonate come Monaco e United. E’ quasi certo, inoltre, l’arrivo di Caceres a Gennaio, parcheggiato per sei mesi all’Hellas Verona. La Roma aveva completato il suo mercato diversi giorni prima, con l’arrivo di Schick.
- Speciale Calciomercato, una SCHICKeria per la Roma
- Serie A, brutta sconfitta per la Roma
- Roma, buona la prima! Guadagna i primi tre punti grazie a Kolarov!
- Speciale calciomercato, Roma: ultimatum al Leicester
- Speciale calciomercato, il Marsiglia ha messo gli occhi su Milik
- Speciale calciomercato, Murillo in orbita Valencia