
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Il momento non florido delle due squadre di Milano è solo il riflesso di quello che succede dietro le scrivanie. I tifosi aspettano nomi altisonanti e risultati all'altezza del loro nome ma pochi si interessano dei fattori economici.
Come mai due delle tre squadre più blasonate dell'intero Stivale non vincono da anni? Grazie al portale “Football Benchmark” ed alle fonti ufficiali di chi gioca a San Siro, abbiamo avuto modo di analizzare tutto questo. Il Milan ha ottenuto, più o meno, gli stessi ricavi delle passate stagioni con 215 milioni di euro aumentando i ricavi da broadcaster e di diritti televisivi del 4%; ha avuto delle perdite, invece, per quanto riguarda i ricavi commerciali (scesi del 4%, si attestano sui 75 milioni) e degli incassi dalle partite in casa (diminuiti del 3% a causa della poca competitività della squadra).

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
I leoni sono considerati i padroni indiscussi della foresta, un po' per la loro personalità ed in parte per la loro potenza fisica. Al The Den, nella Londra popolare, il Millwall ha il carisma adatto per spaventare gran parte dell'etere inglese.
I tifosi degli azzurri sono temuti in tutto il globo ma la situazione economica non ha garantito alla società fondata nel 1885 il giusto merito. In questa stagione aleggiano a metà classifica della Championship, la serie B britannica, a soli 7 punti dalla zona play-off per accedere in Premier League. La squadra guidata da Gary Rowett ha incentrato il campionato sulla spinta dei tifosi e su tre punti cardine: Jed Wallace (mediano di sostanza e di qualità), Shaun Hutchinson (difensore tecnico ed arcigno) e Matt Smith (autore di 7 centri).

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Troppo spesso siamo lettori di una trama macabra nei confronti di coloro che colorano gli stadi ed intonano canti per incentivare che ha la fortuna di giocare per la loro “casata”.
Questa volta, le vittime spiacevoli di questo attacco mediatico sono i tifosi del Napoli rei di aver tolto alcuni striscioni durante un match. Secondo i media campani, e non solo, la causa scatenante concerne l'elevato prezzo del biglietto in occasione della partita contro il Barcellona. Il mondo degli ultras, in verità, ha radici ed ideali più solidi di un mero costo; essi viaggiano in lungo ed in largo lo Stivale e l'Europa per sostenere la propria compagine. Relativamente a ciò, infatti, la “Curva A” partenopea ha risposto a questi dissidi con un comunicato: “Dopo l'ennesima notizia comparsa sui quotidiani, dove si riportava che la “Curva A” effettuava domenica 09/02/2020 una protesta contro il caro biglietti per la partita Napoli-Barcellona, teniamo a precisare che tale notizia apparsa risulta priva di fondamento.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Siamo nell'estate del 2017 e la Roma è alla ricerca di un terzino sinistro, dall'epoca “post Riise” nessun acquisto è riuscito ad essere determinante in quella zona del campo.
Il Manchester City mette in vendita Aleksander Kolarov, dopo 165 presenze ed 11 reti. L'occasione è ghiotta, anche se il suo passato laziale rende complicata un'operazione calcisticamente corretta. I tifosi scalpitano, non si vuole ripetere un altro Manfredonia ma la società è caparbia e mette a segno il colpo per la corsia sinistra. Con la squadra capitolina instaura subito un rapporto di amore-odio, il gol al derby sembra essere la consacrazione di chi da sempre ha tatuato addosso i colori romani ed invece...

- Details
- Written by: Marco Bartalotta
La sfida tra Roma e Bologna apre la 23esima giornata di campionato. Solitamente febbraio è il mese della verità nel quale le squadre dimostrano maggiormente le loro vere intenzioni per la stagione in corso.
Il Bologna è squadra ostica e ben organizzata, magistralmente condotta tecnicamente da Sinisa Mihalhovic che siede in panchina. La Roma è reduce dalla sonora sconfitta di Reggio Emilia contro il Sassuolo che ha scosso un po’ l’ambiente giallorosso. Molte sono le speranze riposte in questa partita da parte di mister Fonseca, il pubblico è accorso numeroso considerato il clima della serata con il termometro molto vicino allo zero. Per la Roma qualche cambiamento rispetto alla squadra che ha affrontato il Sassuolo.