
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Pochi giorni fa è arrivata l'ufficialità relativa alle compagini promosse dalla Lega Pro alla serie cadetta del campionato nostrano: Vicenza, Monza e Reggina. Queste ultime due squadre hanno avuto la fortuna di avere alle loro spalle due imprenditori molto ambiziosi che rispondono al nome di Berlusconi e Gallo. Tra i protagonisti della Reggina non possiamo non fare riferimento a Desiderio Garufo.
Il trentatreenne è stato fondamentale per l'economia tattica dei calabresi, essendo in grado di agire su tutta la corsia destra. Per merito della grinta e del carattere che ha messo a disposizione, all'interno del rettangolo verde, ha fatto sì che i tifosi meridionali lo accogliessero a braccia aperte. Garufo viene acquistato dalla Reggina e prelevato dal Trapani e fin da subito ha fatto sentire il suo apporto alla causa.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Roman Abramovich sta provando ad alzare l'asticella per la prossima stagione, una volta confermato Frank Lampard in panchina, ha messo sua disposizione delle somme ingenti di capitali per tentare l'ingresso in Champions League. Già mesi fa acquistò Ziyech a 40 milioni dall'Ajax, per portare un po' di brio all'interno dei blues. Altri due colpi in canna sono Chilwell del Leicester, offerti 40 milioni alle foxes, e la punta del Lipsia Werner, pagando la clausola rescissoria di 55 milioni di euro. Con le valige in mano, sembra essere Jorginho, corteggiato in Italia (dalla Juventus) ma non solo. Il tecnico britannico potrà contare su un undici titolare di tutto rispetto, dal valore di poco meno di 500 milioni.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Nonostante le numerose voci di mercato, Leo Messi ha deciso di non sfruttare la clausola che poteva liberare l'erede di Diego Armando Maradona ed il Barcellona.
Fino al 2021, dunque, l'argentino rimarrà in Catalogna. Prima il City e poi l'Inter avevano provato seriamente a strappare il talento sudamericano agli iberici, senza sortire nessun effetto. Tutto questo è stato deciso da Leonel per un semplice motivo: prendere tempo e decidere con più calma e razionalità cosa fare "da grande".

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Stando alle parole del direttore sportivo dei bianco-celesti, Igli Tare, ed alle notizie che ci arrivano da fonti interne la Lazio ha tutta l'intenzione di cedere Milinkovic Savic in questa sessione di mercato.
Le pretendenti sono molte, in Italia piace a Juventus ed Inter ma è molto probabile che Lotito lo voglia cedere all'estero. La Lazio lo pagò 18 milioni dal Genk, alla quale dovrà dare 3 milioni se riuscisse a venderlo ad una cifra superiore. Almomento in vantaggio il Manchester United, disposta a pagare 80 milioni per avere con loro il centrocampista serbo; ad ora percepisce 3 milioni netti a stagione ed i reds avrebbero pronto un ingaggio da almeno 3.7 milioni.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
L'Hellas Verona annuncia sui suoi profili ufficiali la modifica del logo della società. Il nuovo brand risulta essere un ritorno alle origini, lo sfondo blu è sormontato da due bull dog stilizzati in cui al centro vi è posta la famosa scala di Verona a quattro scalini.
Il tutto a forma di V, in onore del nome della comoagine veneta con sopra riportato "Hellas Verona FC". In accordo con lo sponsor tecnico Macron, l'effige verrà apposta sulla seconda maglietta gialla e sulla terza nera; per ciò che concerne la divisa da gioco da mostrare nelle partite casalinghe rimarrà il vecchio logo tondeggiante. I mastini rappresentati raffigurano i due signori della città: i mastini della prima e della seconda scala della città che fu di Romeo e Giulietta.