
- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
I due tecnici protagonisti di una piccola rissa durante il derby vinto dal Chelsea sempre più primo e convincente; in Spagna dilaga il Real mentre crolla l’Atletico di Simeone al Mestalla.
Forse è un peccato solamente vedere che anche Arsène Wenger, da sempre tecnico dotato tanto di classe quanto di grinta, può completamente perdere le staffe e avventarsi su un collega non proprio amico.

- Details
- Written by: Giovanni Sidoni
Analisi della sesta giornata del Campionato Italiano di Serie A
LOTTA PER LO SCUDETTO JUVENTUS FC 18 Pts AS ROMA 15 Pts
Voglio aprire una piccola parentesi su Juventus e Roma, una parentesi che parte dalle rispettive partite di Champions League. La Roma ha portato a casa un preziosissimo pareggio dall'Etihad Stadium contro il Manchester City degli sceicchi, trovando un mare di elogi ed una critica stra-favorevole una volta tornata in Italia. La Juventus, da parte sua, ha perso una sfortunata partita a Madrid, contro il duro Atletico di Simeone, ed è stata stravolta da un oceano di critiche per un gioco troppo…italiano.

- Details
- Written by: Martina Rella
Torino - Dopo cinque giornate di scontri indiretti è finalmente arrivato il momento più atteso di questa prima parte di campionato da tifosi e appassionati di calcio: lo scontro diretto tra le due big Juventus e Roma. Le due squadre si sono affrontate allo “Juventus Stadium” di fronte a 41.200 spettatori (circa 2.000 erano tifosi giallorossi), carichi di aspettative. Aspettative che, come era prevedibile, hanno contribuito a creare un clima di estrema tensione per tutti i 90 minuti di gioco. Per l’importante incontro Allegri ha schierato un 3-5-2, privo però del solito Vidal, che, contro ogni aspettativa ha iniziato la partita dalla panchina. Al suo posto è stato preferito Pirlo.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Terminato il turno di Champions League, si parla già del big match di domenica prossima. Il 5 ottobre alle ore 18,00 si affronteranno allo Juventus Stadium le due squadre che stanno monopolizzando il campionato italiano. Il turno di Champions League ha decretato che la Roma sta leggermente meglio della Juventus. Possiamo parlare chiaramente soltanto dell’aspetto psicologico derivante dai diversi risultati acquisiti. La Roma è uscita indenne dall’Etihad di Manchester (1-1) dove addirittura ha provato a vincere e per poco non le è riuscita l’impresa, mentre la Juventus è uscita malamente sconfitta dal Vicente Calderon battuta da un Atletico Madrid (1-0) che ha giocato “all’italiana” barricandosi in difesa e colpendo al momento giusto. Anche tra i giocatori delle due squadre c’è differenza di umori.

- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
La squadra di Mourinho vince ancora e tenta una fuga lampo mentre il Spagna Luis Enrique vince per ben 6a0; in Germania tornano solitari in vetta i bavaresi battendo il Colonia.I
“blues” di Mourinho non scherzano più ma sono serissimi: il Chelsea vince ancora con un netto 3-0 sul malcapitato Aston Villa e si lancia a sedici punti, cinque lunghezze sopra la terza classificata. Una vera e propria fuga dopo appena sei giornate che fa ben sperare i tifosi londinesi riguardo la stagione: non a caso, come ha detto lo stesso SpecialOne, lui vince sempre alla seconda stagione. Willian,Oscar e naturalmente Diego Costa i marcatori. Sorpresa invece in seconda posizione dove si instaura con decisione il Southampton, sfruttando un avvio stentato delle altre “big”: trascinata dal solito Pellè, ormai più realtà che sorpresa, la formazione di Koeman batte un insidioso Qpr, invischiato da subito nella zona retrocessione.
- Recap Serie A Tim - Quinta Giornata
- La Roma ci mette una “pezza” con Florenzi! Destro che goal!
- Recap Serie A Tim - Quarta Giornata
- La Roma colpisce ancora: quarto successo giallorosso in campionato grazie ad una magia di Pjanic al Tardini
- Lampard “the revenge”, Bayern e PSG male, goleada Real Madrid
- Recap Serie A Tim - Terza Giornata 2014/2015