
- Details
- Written by: Martina Rella
Bergamo - Nonostante l’apprensione per i numerosi infortuni, la Roma, dopo ben due mesi, è riuscita con l’Atalanta a ritrovare la vittoria in trasferta. Conscio dell’estrema necessità di vincere, fondamentale sia per scongiurare il fantasma della crisi dello spogliatoio sia per dire continuare la lotta scudetto, Garcia si è affidato, in un campo impegnativo come è da sempre quello di Bergamo, nuovamente ad un 4-3-3, schierando in attacco il tridente inedito Ljajic-Destro-Iturbe e lasciando fuori Gervinho. Colantuono ha risposto con un 4-4-1-1, affidando le chiavi dell’attacco a Moralez e Denis.

- Details
- Written by: Giovanni Sidoni
Londinesi vittoriosi nel big-match di Anfield, bavaresi avanti senza problemi, così come Real Madrid e Barcellona. In Ligue 1, al PSG lo scontro diretto contro il Marsiglia.
In Premier League, nell'Undicesima Giornata, continua la marcia del Chelsea: gli uomini di Mourinho si liberano del Liverpool ad Anfield Road e portano a casa una preziosa vittoria per 1-2. Decidono l'incontro i gol di Cahill e Diego Costa, bravi a ribaltare il vantaggio dei padroni di casa con l'ex-Bayer Leverkusen Emre Can.

- Details
- Written by: Giovanni Sidoni
Analisi dell'undicesima giornata del Campionato Italiano di Serie A
LOTTA PER IL TITOLO Juventus FC: 28 Pts AS Roma: 25 Pts Juventus e Roma tornano ad imporsi in contemporanea tra le mura amiche e sconfiggono un Parma ed un Torino oggettivamente mai all'altezza. La squadra di Allegri, schierata con il 4-4-2 più consono alle conoscenze tattiche del mister livornese, superano addirittura per 7-0 i poveri ducali, relegandoli ad un ultimo posto decisamente solitario e disperato; decidono l'incontro le doppiette di Tevez, di Morata e di Llorente, insieme al gol di Lichtsteiner.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Roma - All’Olimpico si presenta il Torino reduce da una brutta sconfitta subìta in Europa League contro l’anonimo Helsinki. La Roma non si presenta certamente meglio degli ospiti dopo le diverse partite poco convincenti disputate nel corso delle ultime settimane.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Monaco di Baviera - La Roma limita i danni a Monaco di Baviera perdendo “solo” per 0 a 2. Ora è necessario, per la compagine giallorossa, lasciarsi alle spalle un mese intero di incertezze, in alcuni momenti molto evidenti, che hanno generato esiti disastrosi. Dal 5 ottobre (Juventus-Roma) al 5 novembre (Bayern-Roma) la squadra capitolina ha inanellato una serie di sbandate che hanno inciso fortemente sull’aspetto psicologico di giocatori ed ambiente.
- Recap Serie A Tim - Decima Giornata
- Il City vince il derby, male il Barcellona, Bayern avanti a fatica
- Brusco stop della Roma al San Paolo
- Recap Serie A Tim - Nona Giornata
- Nuova vittoria in casa Roma: i giallorossi freddano il Cesena e tornano a sognare lo scudetto da primi in classifica!
- Orgoglio “Blanco”: il Real vince il “Clasico” in rimonta e riapre la Liga!