È venuto a mancare nella giornata di ieri Ferdinando Romito direttore tecnico del Cinecircolo Maurizio Grande e del Mediterraneo Festival Corto.
Ferdinando ci lascia il ricordo di una persona candida, dolce, intelligente e amata da tutti. Il suo carattere tranquillo e educato ha sempre colpito ognuno che l’abbia conosciuto. Persona garbata e gentile di grande professionalità nel suo ambito di lavoro nella veste di biologo. Marito ideale e padre di due bellissimi figli sempre attento ad ogni situazione. Amava la sua famiglia che ha sempre messo al primo posto rispetto ad ogni cosa. Scrittore e distinto letterato, autore di libri che occupavano la sfera letteraria dell’horror e del fantascientifico in modo importante.
Amante e profondo conoscitore del cinema. Si è sempre distinto per la sua esperienza e la sua dedizione nel promuovere la cultura cinematografica. Grazie alla sua guida attenta e alla passione per il cinema, il Cinecircolo Maurizio Grande, di cui era socio fondatore, si è affermato come punto di riferimento per chi ama la settima arte, proponendo rassegne innovative, incontri con registi e momenti di dialogo che hanno arricchito la comunità locale soprattutto nell’ambito della rassegna cinematografica “Mediterraneo Festival Corto” che ha raggiunto quest’anno, grazie anche alla sua forte dedizione, la XV edizione. Questa dedizione l’ha sempre condivisa con il suo amico di sempre, Francesco Presta, direttore artistico del Cinecircolo e con il presidente Ciro Astorino. Presta e Astorino, perdono non solo un grande amico, ma un riferimento indispensabile per gli anni a venire nell'ambito della rassegna cinematografica nella quale ricopriva il ruolo di direttore tecnico.
Nella sua ultima apparizione pubblica, in occasione della conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Mediterraneo Festival Corto, si è percepito quasi un voler rasserenare tutti. Con la sua voce pacata e rassicurante ha illustrato, come ogni anno, tutti gli appuntamenti di rilievo della rassegna a cui teneva come fosse un figlio pronto a curarne ogni aspetto con grande amore.
È bello poter dire che Ferdinando ci lascia un ricordo indelebile fatto di grandi sentimenti. Chi gli è stato vicino è consapevole di aver perso un grande riferimento anche solo di interlocuzione. Incontrandolo nelle vie della sua amata Diamante si è mostrato sempre sorridente e disponibile. Per questo motivo e per la grande sensibilità che ha avuto nella sua vita, abbiamo voluto ricordarlo così per quello che ci ha donato che resterà per ognuno di noi un arricchimento.