
- Details
- Written by: Tony Bart
Mourinho se ne va, anzi, viene cacciato dalla proprietà per aver perso contro un calendario malefico per la Roma che le ha fatto affrontare in sequenza tutte le squadre più forti del Campionato di Serie A.
Mourinho se ne va tra le lacrime dei romanisti, dei veri romanisti, quelli a cui anche di fronte ad una amara sconfitta preferiscono fare più attenzione ai battiti del cuore, quel cuore che ci distingue dagli altri. In questo momento prevale l’amarezza. Quella sensazione che risulta facile spiegare se sei un romanista. Un pensiero costante di dispiacere che ti condiziona la giornata.

- Details
- Written by: Tony Bart
Dopo un inizio di partita promettente e diverso dalle altre volte la doccia fredda per la Roma arriva all’11’ con il goal di Adli.
Al centro dell’area difensiva giallorossa si apre un varco enorme, il francese manda per le terre Kristensen e con un preciso sinistro mette la palla alle spalle di Svilar non del tutto incolpevole. Fino a quel momento i giallorossi sembravano aver preso il campo ai padroni di casa. Dopo il goal la partita cambia verso. Il Milan spadroneggia e prende in mano il pallino del gioco. La Roma si rivede alla fine del tempo, ma non si vedono gli effetti.

- Details
- Written by: Tony Bart
Uno spettacolo poco decoroso quello visto in occasione del Derby della Capitale in Coppa Italia. Ha vinto la Lazio con merito in quanto la squadra biancoceleste ha dimostrato sul campo la voglia di passare il turno attraverso il gioco, la professionalità dei suoi giocatori e la grinta che è un fattore determinante per raggiungere un risultato in qualsiasi ambito.
La Roma non è riuscita mai a prendere le redini della partita ed ha impensierito il terzo portiere della Lazio, Mandas, solo all’87’ con un tiro di Belotti. Una partita nervosa e molto fallosa che anche un arbitro di grande esperienza come Orsato non è riuscito a gestire. Si contano nel tabellino tre espulsioni, due sulla sponda romanista: Azmoun e Mancini e una su quella laziale: Pedro. Quest’ultimo perde proprio la testa quando al 90+5 cerca di aggredire più volte prima Mancini e poi Paredes animando una mega rissa tra i giocatori delle due squadre. Da un calciatore della sua esperienza e anche nella veste di ex, non ci si aspettano queste reazioni che non fanno bene al calcio.

- Details
- Written by: Tony Bart
Una giornata di campionato difficile per molte squadre. Tra la fine del girone di andata, le qualificazioni per i quarti di Coppa Italia e le coppe europee che si riavvicinano, soprattutto per chi, come la Roma, è costretta a giocare due partite in più, l'inizio del nuovo anno rappresenta sempre un periodo molto impegnativo. Per la 19esima giornata all’Olimpico si presenta una squadra storicamente ostica per i giallorossi, l’Atalanta di Gasperini.
La partita per i giallorossi inizia decisamente in salita. Già all’8’ subisce lo svantaggio ad opera di Koopmeiners con un’azione di gioco molto fluida e corale, sicuramente studiata in allenamento. Il cross pennellato di Miranchuk arriva al centro dell’area, il n. 7 bergamasco non ha dovuto far altro che staccare e colpire di testa piazzando il pallone poco sotto la traversa e alle spalle di Rui Patricio. Dopo il il vantaggio, la squadra di Gasperini si esprime molto bene e anche se questa non rappresenta una novità, si nota agli occhi di tutti i presenti allo stadio.

- Details
- Written by: Tony Bart
All’Olimpico ancora un sold out per l’ottavo di finale di Coppa Italia. Di fronte di nuovo la Cremonese come lo scorso anno.
I giallorossi in campo per scongiurare che i grigiorossi assumano il ruolo di “bestia nera”. Furono proprio i ragazzi di mister Stroppa (lo scorso anno guidati da Ballardini) che eliminarono la Roma ai quarti di finale privandole di disputare la semifinale. Tra l’altro lo scorso anno i grigiorossi eliminarono agli ottavi anche il Napoli che dopo qualche mese conquistò il suo terzo scudetto.
- Juventus Roma…è sempre questione di centimetri!
- Una Roma caparbia avanza in classifica e guasta il Natale al Napoli
- A Bologna sconfitta amara, ma Mourinho dichiara: “voglio continuare ad allenare la Roma”
- La Roma vince una partita inutile contro lo Sheriff, ma non è proprio così!
- Roma: pari con la Fiorentina e silenzio stampa
- Coppa D'Africa, la manifestazione è dietro l'angolo