
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
In Argentina quando si parla di calcio si pensa subito a colui che ha riscritto le regole e la scienza di questo sport. Il numero 10 dopo la carriera calcistica di Maradona ha acquisito un altro significato ed improfumato tutto il settore di una poesia mai vista.
Per i procuratori sud-americani non è difficile convincere i ragazzi del barrio a giocare al “futebal”. La sfida tra verde-oro e giallo-verdi si respira nell'aria ed è il motore pulsante di tutti i dibattiti per le strade. C'è chi ha fatto del proprio lavoro una passione portando con sé solo due giocatori: Giovanni Simeone e German Denis. Leo Rodriguez ha puntato sulla qualità e non sulla quantità.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Nell'anno del suo centenario, il Cagliari si è presentato in Serie A con una rosa tutta ristrutturata ed infatti il suo cammino sembra non trovare ostacoli.
La società che gioca alla Sardegna Arena (16416 posti disponibili) ha il bilancio dei trasferimenti in negativo, con una perdita che si attesta sui 27 milioni. Il valore intero della rosa è di circa 172 milioni ma ci siamo chiesti chi fosse il giocatore che sposta di più gli equilibri tra i 28 presenti in rosa senza citare i soliti noti. I soliti Nainggolan, Joao Pedro e Nandez visto anche il loro valore economico sembrano scontati; chi sta, invece, disputando un'eccellente stagione è Cigarini.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Per un giovane inglese che si trasferisce in Germania, vivere lontano dagli affetti e dimostrare di essere tra i migliori non è assolutamente facile.
Jadon Sancho si è rimboccato le maniche ed a 19 anni sta iniziando a scrivere pagine importanti per riuscire a spodestare l'egemonia di Messi e Cristiano Ronaldo. Per pochi voti non ha vinto il Golden Boy, surclassato da quel Joao Felix che danza sul pallone come pochi in questo momento. Il numero 7 del Borussia Dortmun viene prelevato a Marzo 2015 dalle giovanili del Watford dopo un esborso del Manchester City pari a 172 mila euro. Il BVB l'anno scorso lo pagò appena 8 milioni dai citizens e, piano piano, sta incidendo nella Bundesliga e nel calcio che conta.

- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
Cambio alla guida degli Spurs durante la sosta: Pochettino saluta, a sorpresa arriva Mourinho. In Ligue 1 il Marsiglia si conferma secondo a -8 dal Psg.
SPECIAL SPURS – Inizio di stagione travagliato per il Tottenham. Dopo il sogno infranto dello scorso anno, con la finale di Champions persa contro il Liverpool, la squadra di Pochettino non è mai riuscita a rimettersi in carreggiata ed è scivolata sempre più in basso nella classifica di Premier League. Un cambio di guida è apparso imminente a più riprese, soprattutto dopo il drastico 2-7 interno contro il Bayern Monaco di Kovac (poi esonerato), senza mai arrivare.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Disquisizione interessante quella incentivata dal portale Transfertmarkt su chi siano i giocatori che hanno mosso il maggior numero di capitali dopo le finestre di mercato.
Grazie ai risultati economici, che derivano da questo studio, abbiamo potuto stilare una classifica con i primi 5 pezzi pregiati del settore calcistico. Al quinto posto si posiziona Di Maria: dal Rosario Central passa al Benfica, dove fa intravedere le sue splendide caratteristiche; le sue skills non possono non essere notate dai blancos che lo acquistano nell'estate del 2010, ci rimane per quattro stagioni prima di accasarsi con il Manchester United.