
- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Mauro Icardi ha sempre avuto un rapporto speciale con la porta avversaria fin dai tempi della cantera del Barcellona; lo ricordiamo tutti segnare una doppietta con la maglietta della Doria allo Juventus Stadium ancora imbattuto.
All'Inter ha trascinato un intero reparto da solo, salvo per amore della sua famiglia litigare con compagni e tifosi. Il Paris Saint Germain è una meta ambiziosa ma lui, Maurito, vuole più spazio per poter stampare in maiuscolo il suo nome nella storia del calcio.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
L'Arechi di Salerno era una bolgia, cori e torce per uno dei più grandi dell'epoca contemporanea: Frank Ribery vestirà la camiseta amaranto della Salernitana.
Dalla Champions League sollevata con il Bayern Monaco alla lotta per non retrocedere il passo è breve ma neanche troppo, perché una carriera costellata di trofei e di classe cristallina non può essere solo un fulmine a ciel sereno.
Ribery a 38 anni rappresenta per i bambini campani quel senso di speranza che, a volte, si perde in questo settore. Il calcio è della gente, ci raccontavano pur di denigrare la Superlega salvo poi fare acquisti faraonici solo oer dimostrare di poter comandare con il Dio Denaro.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
Se nasci a Roma e sei tifoso della Lazio non puoi non essere legato a doppia mandata con il mito di Alessandro Nesta, storico capitano ed uno dei difensori centrali più forti di sempre.
Numero 13 ed atteggiamenti da nobile, anticipava gli avversari con eleganza e decisione, lui che ha abbandonato i biancocelesti per motivi di bilancio andando a fare le fortune del Milan. Chi sembra voler fare lo stesso percorso, ma all'inverso, è Alessio Romagnoli. Il 26enne comincia la sua carriera nella Capitale, sponda Roma dimostrando professionalità e leadership, venendo inserito in prima squadra nella stagione 2012/2013.

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
L'arrivo di Leonel Messi al Paris Saint Germain ha scosso tutta la compagine parigina e, mentre Mbappè ha fatto tremare la Torre Eiffel, c'è chi rimane saldo oltr'Alpe.
Neymar ed Al Khelaifi trovarono l'accordo nel 2017 con ben 222 milioni di euro che hanno rimpinguato le casse blaugrana. Ingenti capitali a parte ci siamo chiesti come mai O'Ney non ha fatto le valige rischiando di rimanere in penombra tra Mbappè e Messi?

- Details
- Written by: Bruno Bertucci
La Super Lig turca, in piena sessione di mercato, sta cercando di accrescere il proprio valore economico soprattutto grazie alle grandi che hanno operato bene.
Istanbul rimane la sede principale del calcio turco e questo fa accrescere di molto il valore dell'intero torneo e dell'appeal nei confronti dei propri competitors. Il diciassettesimo posto nel ranking UEFA ha fatto sì che la federazione si sia rimboccata le maniche per risalire la china e portare più squadre nell'Europa che conta. La Turchia è più vicina alla retrocessione ai danni della Repubblica Ceca che al sorpasso nei confronti della First Division di Cipro.