
- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
In una serata dal sapore estivo, per l’ultima di campionato si presentano all’Olimpico circa 45.000 spettatori decisamente rilassati. Roma e Palermo si affrontano solo per il rispetto del calendario. Molto folkloristica e simpatica la marcia dei tifosi "Yanga Mbiwa" verso lo stadio.
Roma - Sia i giallorossi che i rosanero possono, per come è andato il loro campionato, ritenersi soddisfatti del responso che la stagione 2014/2015 ha riservato ad entrambe. Il Palermo ha raggiunto già da tempo la salvezza e, per un momento, ha anche avuto la possibilità di chiedere di più al campionato.

- Details
- Written by: Alessandro Maria Savoia
Si sono ufficialmente chiusi tutti i maggiori campionati europei: dall’Inghilterra alla Spagna passando per Francia e Germania, le ultime giornate hanno regalato verdetti inaspettati dopo essersi chiusi con largo anticipo per quanto riguarda i vincitori.
La Premier League si congeda con la vittoria del Chelsea, 3-1 sul Sunderland, ed i Blues che arrivano a quota 87 punti. Il Manchester City di Pellegrini, 2-0 contro il Southampton, chiude la stagione sei punti indietro; terzo in solitaria l’Arsenal, 4-1 col WBA, mentre il Manchester United di Van Gaal chiude il “quartetto Champions” , pareggiando 0-0 contro l’Hull City, a 70 punti.

- Details
- Written by: Martina Rella
Giornata di sole quella di ieri all’Olimpico, dove le due romane, costrette a giocare di lunedì su richiesta della Lazio, arrivano cariche allo scontro che vale la qualificazione diretta in Champions League.
Roma - Dopo numerose polemiche, che hanno aumentato una tensione già alle stelle, mister Pioli ha tentato il tutto per tutto con un 4-2-3-1 affidandosi a Klose come unica punta. Mister Garcia, alla guida dei giallorossi, ha risposto con l’ormai consolidato 4-3-3 optando per il tridente: Florenzi-Totti-Iturbe. Grande l’emozione per i circa 50.000 tifosi presenti allo stadio per assistere al 142° derby della Capitale.

- Details
- Written by: Giovanni Sidoni
Analisi della Trentasettesima Giornata del Campionato Italiano di Serie A
PRIMA POSIZIONE Juventus FC: 86 Pts
Ci fosse mai stato qualche dubbio sulla effettiva differenza di categoria tra la Juventus e le altre società del massimo campionato italiano, la settimana appena trascorsa non può che averli davvero cancellati tutti. Dopo la sofferta, ma convincente vittoria in Tim Cup contro una Lazio, tanto tosta quanto sfortunata, Madama ospita un Napoli in piena corsa-Champions con appena due giorni di riposo (dopo 120' di battaglia) e con un mare di seconde linee in campo: l'esito finale, però, non cambia, e la Juventus si impone anche contro i partenopei con un secco 3-1.

- Details
- Written by: Giovanni Sidoni
Il derby di Lunedì può significare Champions League per la Lazio, dopo anni di delusioni al fotofinish.
Roma - La Lazio di Reja beffata dall'Udinese in due occasioni, estromessa dai Playoff di Champions League prima perché quinta per differenza reti e poi perché quarta per un solo punto di distacco (l'Italia perse il suo posto in più nella Coppa dalle Grandi Orecchie proprio in quella Stagione); quella di Petkovic, qualificata all'Europa League solo grazie ad un derby vinto in Finale di Coppa Italia, prima di quella deludente della Stagione appena passata, con la guida tecnica rimbalzata proprio tra i due tecnici sopraelencati.
- Il PSG è Campione di Francia, il Barcellona conquista la Liga
- Recap Serie A Tim - Trentaseiesima Giornata
- Corsa per la Champions: perché il Terzo Posto ha il sapore di una condanna
- Roma Udinese 2-1. I giallorossi mantengono il mini-break di vantaggio sulla Lazio
- Il Real si ferma, Barca a un passo dal titolo, Lione: Caen fatale
- Recap Serie A Tim – Trentacinquesima Giornata