
- Details
- Written by: Redazione (Fonte: FIBS)
Una vittoria per parte a Ronchi dei Legionari tra i Rangers Redipuglia padroni di casa e l'UnipolSai Bologna campione d'Italia e d'Europa.
La squadra del manager Frank Pantoja si aggiudica la prima sfida con il risultato di 9-6, ma i tricolori di Daniele Frignani rispondono rabbiosamente vincendo gara 2 per 5-0 con un one-hitter combinato (Raul Rivero, Antonio Noguera, Murilo Gouvea). Successo anche per il Parmaclima, con il risultato di 2-1, brava a partire subito con il piede giusto ed a resistere nel finale ai tentativi dell'attacco del San Marino.

- Details
- Written by: Redazione (Fonte: FIBS)
Verdetti definitivi in Serie A1 Softball, che proporrà in semifinale playoff gli scontri Bussolengo-Saronno e Forlì-Bollate.
La compagine veneta si è infatti garantita il primo posto in classifica dopo la regular season, mentre Forlì e Bollate – che hanno terminato il proprio campionato – si troveranno di nuovo a sfidarsi dopo la semifinale scudetto dello scorso anno e la finale scudetto di due anni fa.

- Details
- Written by: Redazione (Fonte: FIBS)
Un totale di quattro fuoricampo e le grandi giornate di Leomart Rodriguez, Beppe Mazzanti e Nicola Garbella permettono al Sipro Nettuno Baseball City di lasciare il “Teseo Bondi” con una vittoria per 17-1 al settimo inning contro l’Autovia Castenaso. Manifesta superiorità e sweep anche per il Parmaclima, che con un grandioso Ricardo Paolini (5-6, 3 RBI) vincono per 16-6 in casa contro il Godo Baseball.
Importante riscatto del San Marino Baseball, che sconfigge l’UnipolSai Fortitudo Bologna con il risultato di 11-7. Adesso Nettuno City, Parmaclima e San Marino sono appaiate a sole 3 lunghezze dai campioni d’Italia e d’Europa.

- Details
- Written by: Redazione
Alessandro Vaglio alza la Coppa dei Campioni nel cielo della notte bolognese, ed è la sesta volta nella storia della formazione biancoblu, sostenuta, sul diamante di casa, da 3.000 spettatori.
Un’impresa che riporta il trofeo nella bacheca della Fortitudo dopo le delusioni delle ultime stagioni e parla di un fantastico Raul Rivero, che dall’alto dei suoi 14 strikeout ottenuti sui 28 battitori affrontati, si è caricato sulle spalle un gruppo che non ha concesso tregua o speranza a nessuno dei lanciatori presentati da Amsterdam. Otto dei battitori del lineup felsineo hanno battuto valido nella serata, 6 di loro per 2 volte, su tutti, brilla stasera Francesco Fuzzi, che con un doppio a basi piene ha lanciato la squadra guidata dalla bandiera Lele Frignani verso una perentoria vittoria per 8-0.

- Details
- Written by: Redazione (Fonte: Ufficio Stampa FIBS)
Tre partite e solo 14 inning giocati. Nei recuperi infrasettimanali della prima e terza di ritorno vale ampiamente la “mercy rule” e, sia l’MKF Bollate in casa contro il Taurus Donati Gomme Old Parma, sia il Collecchio, che ospitava il Tecnolaser Europa Pianoro, sbrigano la pratica con una certa facilità.
A Ospiate la squadra di Luigi Soldi (squalificato per gara 1, ma regolarmente in campo per gara 2) chiude i conti con Parma dopo sole 3 riprese nella prima partita 15-0 e dopo 5 nella seconda 9-0. Il Parma non offre molta resistenza, con una pedana di lancio in difficoltà anche perché orfana di Trinity Harrington, infortunata. A proposito di infortuni,Andrea Longagnani deve anche fare a meno di Margherita Giovanardi, bloccata in pre-game da una brutta distorsione a un ginocchio.

- Details
- Written by: Redazione (Fonte: FIBS)
In un settimo turno caratterizzato dai pareggi negli anticipi andati in scena fra giovedì e venerdì, il San Marino si aggiudica l’intera posta in palio sul campo dei Rangers Redipuglia e conquista la seconda piazza al termine del girone di andata in una classifica resa ancora fluida dal numero dei recuperi ancora da disputare, mentre ora l’attenzione si sposta tutta sui diamanti di Bologna e Castenaso che ospitano dal 4 all’8 giugno la European Champions Cup, protagoniste UnipolSai Bologna e Parma Clima.
In gara1 Alessandro Maestri festeggia il trentaquattresimo compleanno concedendo appena 1 valida e 1 base ball in 6 riprese all’attacco bisiaco, tenuto poi a distanza da Ludovico Coveri, in chiusura, nonostante i 2 punti della bandiera concessi al settimo.