Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Serie TV e Televisione

La feroce dolcezza di Normal People

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 09 March 2021
  • Matchnews
  • Televisione
  • Serie TV

User Rating: 5 / 5

Parlando di serie tv tratte da romanzi, una serie che sta diventando un vero e proprio cult è Normal people.

Gli episodi girati da Lenny Abrahamson e Hettie Macdonald, nascono dalle pagine dell’omonimo romanzo di Sally Rooney, scrittrice irlandese  classe 1991 ed ex studentessa del Trinity college di Dublino. Normal people ha ottenuto  il premio per il miglior romanzo ai Costa Book Awards e la trasposizione in serie televisiva  proprio nel 2020.

Il romanzo e la serie ci raccontano la storia d’amore di Marianne (Daisy Edgar-Jones) e Connell (Paul Mescal), due persone che di normale non hanno nulla. O forse proprio tutto.  I due inizialmente sembrano viaggiare su percorsi opposti: Marianne, studiosa, ribelle ed outsider; Connell è un atleta popolare e lo studente brillante che tutti guardano con ammirazione. Sua madre lavora come colf nella grande casa degli Sheridan, la famiglia di Marianne.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Parte da Italia's Got Talent 2021 il rilancio dell'Accademia italiana del Peperoncino!

Details
Written by: Antonio Bartalotta
Published: 29 January 2021
  • Cultura
  • Spettacolo & TV
  • Salute & Benessere
  • Accademia italiana del peperoncino

User Rating: 5 / 5

“Bravissima, competente, elegante, simpatica e piccante la nostra Daniela Piron, Vice Presidente di IPSE DIXIT delegazione romana dell' Accademia italiana del peperoncino. La sua partecipazione a Italia's Got Talent 2021 ha dato un'immagine perfetta dell'Accademia!”  (Guarda il video della trasmissione)

Questa la sintesi - che ha fatto il presidente di IPSE DIXIT Antonio Bartalotta - della performance di Daniela Piron in occasione della partecipazione alla prima puntata di Italia’s Got Talent 2021. E’ stata folgorante la sua presenza sul palcoscenico di una delle trasmissioni televisive più seguite nell’ultimo decennio. Dai media la Piron è stata subito definita la “Regina del Peperoncino”. Tutti gli amici del peperoncino sono rimasti incollati alla televisione, fino alla fine della trasmissione, per seguire l’esibizione di Daniela Piron.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

We are who we are e la poetica del ‘qui ed ora’

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 26 January 2021
  • Matchnews
  • Televisione
  • Serie TV

Dopo Call me by your name, Guadagnino torna con una serie tv, l’innovativa We are who we are.  

Ancora una volta il regista si immerge nel mondo degli adolescenti, analizzandone turbamenti e pulsioni nascoste. Più nello specifico  ciò che Guadagnino vuole portare su lo schermo dei nostri soggiorni, è il punto di vista dei diversi, di quelli che nella realtà di un gruppo vengono definiti outsider, che osservano da fuori, semplicemente perché si prendono la libertà di affermare se stessi. Da subito il personaggio più dissonante, rispetto a tutto ciò che lo circonda, è Frazer (Jack Dylan Grazer).

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Bridgerton: una gossip girl nell’800?

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 19 January 2021
  • Matchnews
  • Televisione
  • Serie TV
  • Netflix
  • Bridgerton

Una giovane donna in età da marito, una narratrice sotto falso nome che racconta le vicende amorose dell’alta società. C’è tutto questo in Bridgerton, la prima produzione Netflix – la serie uscita il 25 dicembre 2020 – che porta il marchio inconfondibile di Shonda Rhimes.

Bridgerton è una serie in costume che intreccia amore, intrighi e segreti dell’alta società. La serie composta da 8 episodi è tratta dalla saga di romanzi di Julia Quinn, capace con costruzioni narrative complesse di narrare tematiche profonde – la femminilità, il suo essere nel mondo, il rapporto uomo/donna, il sesso e le gioie  coniugali.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

La regina degli scacchi: un racconto di formazione

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 15 January 2021
  • Matchnews
  • Televisione
  • Serie TV
  • Netflix
  • La regina degli scacchi

Negli ultimi mesi è uscita su Netflix una serie che ha conquistato, non solo gli schermi, ma anche il tempo libero di molti.

Non c’è da meravigliarsi se nelle tre settimane successive alla presentazione de La regina degli scacchi, le vendite unitarie dei set di scacchi siano aumentate dell’87% negli Stati Uniti e le vendite dei libri di strategie siano cresciuti del 603%, secondo la società di ricerca NPD Group. Il picco arriva dopo anni di crescita piatta o addirittura negativa in quelle categorie. Dunque, se una volta si pensava che il gioco degli scacchi fosse qualcosa di antico, grazie a Netflix pare che la storia sia cambiata.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Emily in Paris: la serie che ci fa sognare di vivere a Parigi

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 10 November 2020
  • Matchnews
  • Televisione
  • Serie TV
  • Netflix

Di Parigi e dei suoi boulevards sono pieni gli schermi. Che sia dall’azione de Il codice da Vinci, al sensuale Ultimo tango a Parigi, passando per il genio alleniano di Midnight in Paris e le musiche di Moulin Rouge, sono davvero tantissimi i titoli ambientati nella capitale francese, per non parlare di quelli che già la citano nel titolo.

Non è da meno la nuova serie originale Netflix, figlia del creatore di Sex and the city, Emily in Paris, che vede come protagonista una freschissima e altrettanto spigliata Lily Collins, figlia d’arte del cantante Phil. In un’atmosfera tra Sex and the city e Il diavolo veste Prada, la nostra protagonista dall’invidiabile guardaroba, è una giovane donna made in Chicago, pronta ad un avanzamento di carriera, visto che la sua responsabile dell’azienda di marketing, dovrà trasferirsi per un anno a Parigi.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

The haunting of Bly Manor: un’altra casa infestata nella campagna inglese?

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 03 November 2020
  • Spettacolo & TV
  • Matchnews
  • Serie TV

Per chi ha amato la serie The haunting of Hill house, tratta dal romanzo di Shirley Jackson, su Netflix troverà una piacevole sorpresa. Parliamo di The Haunting of Bly Manor, la serie di Mike Flanagan, ispirata al romanzo Giro di Vite di Henry James, del 1898; opera considerata ambigua e di difficile interpretazione, che va oltre la semplice storia di fantasmi, per abbracciare un contesto più ampio, pieno di significati nascosti.

Questa storia, come quella di Hill House, ha come protagonista una casa infestata e spettrale, ma non solo questo. La serie modernizza la novella dell’orrore di Henry James, ambientandola nel 1987 nella campagna inglese, esattamente a Bly, nell’Essex.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

L’attrice Cristina Mazzuzzi sul set a Pompei

Details
Written by: Redazione
Published: 22 August 2020
  • Cinema
  • Spettacolo & TV
  • Matchnews

L’attrice romana Cristina Mazzuzzi ritorna sul set con la fiction “Se mi cercherai, io ci sarò”. Un sodalizio artistico vincente, quello tra il fotografo e giornalista di Benevento Vincenzo Maio e la Mazzuzzi, della quale è anche manager.

Questa volta Cristina, volto noto del panorama internazionale della settima arte, il cinema, è stata scritturata come co-protagonista della fiction “Se mi cercherai, io ci sarò”, un thriller psicologico scritto e diretto da Manuela Iervolino, con la direzione artistica di Luca Baldi, prodotto dalla Diamond.

Cristina, nel ruolo della direttrice di un orfanotrofio, è stata affiancata dall’attore Pietro Fornaciari (con lei nella foto). Le riprese, iniziate alla fine dello scorso mese di giugno, sono ancora in corso, e vengono girate nel napoletano tra Pompei e i comuni vesuviani.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Liberi tutti: tra ironia e riflessione
  2. FREUD, Serie TV su Netflix
  3. Su Amazon prime, "The Terror" affascina gli appassionati delle Serie TV
  4. Il ritorno della Casa de Papel
  5. Pose: la diversità che diventa pop
  6. Nadia, non dimenticheremo il tuo dolce sorriso

Page 2 of 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Serie TV e Televisione

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica