Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Daniela Piron
Dopo aver vinto il 9 ottobre u.s. per la quinta volta consecutiva la gara dei mangiatori di peperoncino in occasione della 29esima edizione del Peperoncino Festival di Diamante (CS), il Campione Arturo Rencricca, Mr. Spicy, nonché consigliere della delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, ha voluto regalare a all’Italia, all’Accademia ed a IPSE DIXIT un altro prestigioso trofeo, la cintura di Campione d’Europa dei mangiatori di peperoncino!
La gara “The Hell Contest”, che si è svolta il 31 ottobre u.s. ad Algemesi (Valencia – Spagna) organizzata dalla League of Fire European Champion, è stata di grande partecipazione ed ha riunito tutti gli appassionati di peperoncino d’Europa!

- Details
- Written by: Redazione
A soli 20 minuti da Roma, sulla via Flaminia, le sale e la corte del Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - conosciuto come Rocca Colonna - diventeranno per due giorni palcoscenico e luogo per una grande performance dedicata agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo, venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
The Artists at work coinvolge oltre trenta tra attori, cantanti, danzatori, musicisti, ma anche pittori, fotografi, videomaker e lightdesigner, ora autori ora interpreti, protagonisti di uno spettacolo che esprime tutte le arti e professioni di quel mondo che sono sostanza e linfa dello spettacolo dal vivo.

- Details
- Written by: Daniela Piron
La terza edizione di HOTtobre Piccante si conferma un evento a cui i romani non vogliono più rinunciare. La due giorni dedicata al peperoncino ha attratto migliaia di appassionati, curiosi ed amanti di prodotti tipici regionali connessi al frutto rosso.
A farla da padrona è stata la regione Calabria che con i suoi espositori/produttori ha rappresentato maggiormente l’evento. Presenti, con le prelibatezze regionali anche: la Puglia, la Sardegna, la Toscana, la Lombardia e aziende del Lazio provenienti dalla zona del frusinate.
IPSE DIXIT, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino (associazione organizzatrice dell’evento insieme ai partner Garden Tre Fontane e Tradizioni d’Italia), prevede, nel proprio Statuto la ricerca di sinergie enogastronomiche con tutte le realtà regionali che annoverano tra i loro prodotti l’uso del peperoncino.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Un appuntamento sempre più atteso, nella capitale, “HOTtobre Piccante”, la manifestazione dedicata al peperoncino ed al benessere alimentare che Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, in collaborazione con il vivaio Garden Tre Fontane, organizza per il primo fine settimana di ottobre. Due giornate dedicate al mondo del peperoncino, il 2 e 3 ottobre, tante le novità per gli appassionati ed i curiosi.
Esposizione unica ed esclusiva di oltre 150 varietà di peperoncini provenienti da tutto il mondo. Tutti i colori, le forme e i livelli di piccantezza raccontati in prima persona da Arturo Rencricca, Campione italiano in carica dei mangiatori di peperoncino con il suo record di 1.030 grammi di peperoncino “Diavolicchio Diamante” mangiati in soli 30 minuti!
Eccezionale partecipazione dell’attrice Mita Medici appassionata di peperoncini, socio onoraria dell’Accademia Italiana del peperoncino, alla quale è stato dedicato il “Peperoncino Mita”, colore, giallo, di media piccantezza, molto profumato.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Appello urgentissimo per fini amanti del buon cibo, gourmet, o semplimente appassionati dei piaceri della tavola. Detto diversamente, in questi tempi di vita grama, ci é giunta finalmente una notizia da “leccarsi i baffi”.
Si tratta di un gustoso e simpatico gioco attraverso cui é possibile mostrare a tutti l’abilità della mamma, moglie, amico, chef di fiducia o di chi si preferisce, nell’ “impiattamento”. Si deve quindi dimenticare la solita sbobba messa in tavola in pranzi o cene frettolose, per scattare una foto goduriosa e rappresentativa della nobile arte di saper mostrare, esibire un cibo.

- Details
- Written by: Redazione
Arriva il TeatrOrror sulle rotelle. Lo spettacolo “Lovecraft Tales” di Mary Ferrara sui pattini, attraverso i luoghi del mistero di Roma, per spargere lo spirito della cultura e non renderla “fantasma” con tanto di libri a tema donati nelle tappe. 9 e 16 dicembre 2020 partenza itinerario Associazione Pattinatori del Pincio ore 19.00 Piazzale Flaminio.
Paura della paura. Ci spaventa quello che non siamo capaci di fronteggiare, ma il mistero spesso può rivelarsi affascinante. Da Lovecraft a Dario Argento, un mondo fatto di oscurità leggendarie che prendono vita nelle menti di ognuno sotto diverse forme e che, dall’antichità fino ai nostri giorni, hanno dato vita ad opere letterarie, teatrali, cinematografiche di grande successo.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Conclusa con entusiasmo e soddisfazione la tre giorni piccante della Capitale. La II edizione di HOTtobre Piccante, il Peperoncino Festival di Roma, organizzata da IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia Italiana del peperoncino, si è svolta dal 2 al 4 ottobre presso il vivaio Garden Tre Fontane (via Laurentina, 90 Roma) di Roberto Camposecco, una location che ha incantato i visitatori anche grazie all’allestimento curato dall’azienda Tradizioni d’Italia di Lucio ed Antonello Bencardino.
La manifestazione, svolta nel pieno rispetto delle norme anti Covid, ha richiamato appassionati del mondo piccante, curiosi e amanti del peperoncino. Oltre 15 espositori di prodotti e specialità artigianali, profumi e colori della tradizione italiana, convegni e momenti di approfondimento.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Manca ormai poco all'inizio della II edizione di HOTtobre Piccante. La manifestazione, con le dovute cautele e con l'attenzione massima al rispetto delle misure di sicurezza anti COVID-19, si svolgerà anche quest'anno presso il vivaio Garden Tre Fontane, Via Laurentina, 90 a Roma il 2, 3 e 4 ottobre. Roberto Camposecco, il titolare del vivaio, ha voluto, con caparbietà, fortemente specializzarsi sul tema "peperoncino".
Nel corso delle giornate si alterneranno corsi di approfondimento sulla conoscenza degli effetti benefici e salutari del peperoncino, laboratori gastronomici a cura della Chef in Tacco 12 Emanuela Crescenzi e, i più appassionati, potranno ammirare la mostra "Peperoncini dal mondo" con oltre 150 varietà.
- IPSE DIXIT ancora Campione d'Italia, Arturo Rencricca fa poker!
- Diamante (CS) omaggia Alberto Sordi con un evento a cura del Prof. Gianfranco Bartalotta
- Miss Italia Calabria - Francesca Tiziana Russo è “Miss Città di Diamante”
- Presentata a Roma la 28esima edizione del Peperoncino Festival di Diamante
- “Estate Piccante” a Roma, continua la tradizione!
- Al Dabliù Eur, spensieratezza, eleganza e professionalità!